Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.840
/ Documenti scaricati: 32.928.081
/ Documenti scaricati: 32.928.081
26 settembre 2018
Al via l’operazione trasparenza sui dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, da oggi disponibili in chiaro, per singolo istituto scolastico, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nella sezione dedicata ai dati e open data.
Si tratta di un’operazione trasparenza che consente finalmente a tutti i cittadini di conoscere con precisione quale sia lo stato di salute degli edifici scolastici presenti sul territorio nazionale.
L'Anagrafe sarà aggiornata in tempo reale.
Il Ministero, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha anche avviato una mappatura satellitare degli edifici scolastici per poter verificare eventuali spostamenti, anche millimetrici, degli edifici scolastici negli ultimi 8 anni e far partire i necessari controlli.
Dall’ultimo aggiornamento dell’Anagrafe emerge che in Italia c’è un patrimonio edilizio scolastico composto da 40.151 edifici attivi che fanno capo agli enti locali, 22.000 di questi edifici sono stati costruiti prima del 1970. L’aggiornamento ha consentito un censimento più completo del precedente con un +17,8% di edifici intercettati, che nella precedente rilevazione risultavano inattivi.
Collaudo statico
Ad oggi, il 53,2% degli edifici possiede il certificato di collaudo statico (la prima norma che introduce in Italia l’obbligo del certificato di collaudo statico è la legge 5 novembre 1971, n. 1086, il 22,3% degli edifici senza questo certificato è costruito prima del 1970).
Prevenzione incendi
Il 59,5% non ha il certificato prevenzione incendi.
Agibilità
Il 53,8% non ha il certificato di agibilità/abitabilità.
Piano di emergenza
Il 78,6% delle scuole ha il piano di emergenza.
Consumi egergetici
Il 57,5% degli edifici è dotato di accorgimenti per ridurre i consumi energetici.
Barriere architettoniche
Le barriere architettoniche risultano rimosse nel 74,5% degli edifici.
Portale dei dati edilizia scolastica
Norme per l'edilizia scolastica
GU n. 15 del 19 gennaio 1996
Allegato Testo consolidato 09.2019 con le modifiche apportati dagli atti:
23/08/1996
LEGGE 8 agosto 1996, n. 431 (in...
ID 12777 | 08.02.2021
In allegato una prima raccolta di quesiti e relative risposte pervenuta dal CSLP.
Prot. Ing...
Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificat...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024