Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.765.204

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.204 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.204 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.204 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.204 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.204 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018

ID 6872 | | Visite: 8705 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/6872

Ecobonus ANCE 092018

Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018

ANCE, Settembre 2018

La Guida operativa ANCE, aggiornata a settembre 2018, fornisce indicazioni riguardo:

- la definizione di Sismabonus ed Ecobonus,
- i soggetti beneficiari,
- il tipo di immobili interessati dalle misure,
- il tipo di interventi agevolati e le relative spese detraibili,
- le percentuali delle detrazioni,
- la cessione del credito,
- gli interventi nei condomini,
- i finanziamenti e le garanzie per imprese e famiglie.

...

Contenuti Guida operativa ANCE:

Premessa
1. Sismabonus ed Ecobonus
1.1 GLI INCENTIVI DEL SISMABONUS
1.1.1. Che cos’è il Sismabonus?
1.1.2. Chi può usufruire della detrazione Sismabonus?
1.1.3. Quali sono i fabbricati agevolati?
1.1.4. Quali interventi e quali spese sono agevolate?
1.1.5. Quali sono le percentuali della detrazione?
1.1.6. Cos’è il “Sismabonus per l’acquisto” di case antisismiche?
1.1.7. Cosa si intende per cessione del credito “Sismabonus”?
1.1.8. Come avviene la cessione del credito Sismabonus nei lavori condominiali?
1.1.9. Quali sono gli adempimenti necessari per avviare la cessione del credito nei lavori condominiali?
1.2 GLI INCENTIVI DELL’ECOBONUS
1.2.1. Cos’è l’Ecobonus?
1.2.2. Chi può usufruire della detrazione Ecobonus?
1.2.3. Su quali immobili devono essere eseguiti gli interventi di riqualificazione energetica?
1.2.4. Per le singole unità immobiliari, quali sono gli interventi agevolati e in che misura?
1.2.5. Per i condomìni, quali sono gli interventi agevolati e in che misura?
1.2.6. Sono agevolati gli interventi di demolizione e ricostruzione con o senza ampliamento?
1.2.7. Si possono cumulare Ecobonus e Sismabonus?
1.2.8. Cosa si intende per cessione del credito “Ecobonus”?
1.2.9. Come avviene la cessione del credito “Ecobonus” nei lavori condominiali?
1.2.10. Quali sono gli adempimenti necessari per la cessione del credito?
1.2.11. È possibile cumulare le detrazioni fiscali del 70 e 75% con altri incentivi quali i Certificati Bianchi ed il Conto Termico?
1.3 ALTRE DETRAZIONI FISCALI PER LA CASA
2. Gli interventi agevolati
2.1 GLI INTERVENTI DEL SISMABONUS
2.1.1. A cosa serve la classificazione del rischio sismico delle costruzioni?
2.1.2. Come si individuano le classi di rischio sismico?
2.1.3. Quali sono le principali differenze tra le due metodologie di classificazione fornite dal decreto?
2.1.4. Quali sono i passaggi da fare per eseguire interventi di miglioramento della classe di rischio?
2.1.5. Quali sono i professionisti che possono essere incaricati della progettazione, direzione lavori e collaudo statico di interventi di riduzione del rischio sismico?
2.1.6. Quali sono i tipi di interventi che permettono di ridurre il rischio sismico di un edificio?
2.1.7. Nel caso venga utilizzato il metodo semplificato per l’attribuzione della classe di rischio sismico, quali sono gli interventi che il D.M. n. 58 del 28 febbraio 2017 prevede come obbligatori?
2.2 GLI INTERVENTI DELL’ECOBONUS
2.2.1. Quali requisiti tecnici l’edificio condominiale oggetto d’intervento deve possedere per accedere alla detrazione fiscale del 70%?
2.2.2. Quali sono i requisiti tecnici per accedere alla detrazione fiscale del 75%?
2.2.3. Gli infissi e le schermature solari rientrano nelle agevolazioni fiscali del 70/75%?
2.2.4. I costi sostenuti per le opere provvisionali sono agevolabili?
2.2.5. Come si dimostra la sussistenza delle condizioni per accedere alle detrazioni fiscali?
2.2.6. Quale documentazione deve essere trasmessa all’Enea?
2.2.7. Quale documentazione tecnica deve essere conservata dal cliente?
2.2.8. Quale documento deve essere conservato nel caso di contestuali interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico?
3. Gli interventi nei condomini
3.1 ASPETTI PROCEDURALI
3.1.1. Cosa si intende per “edifici condominiali”?
3.1.2. Un edificio appartenente a un solo proprietario può usufruire delle agevolazioni?
3.2 LE PROCEDURE PER DELIBERARE
3.2.1. Qual è l’iter che il Condominio deve seguire per giungere all’approvazione degli interventi?
3.3 LE MAGGIORANZE PER DECIDERE
3.3.1. Quali sono le maggioranze richieste in Assemblea di Condominio?
3.4 I CRITERI PER RIPARTIRE LE SPESE
4. I prodotti finanziari
4.1 I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE
4.1.1. Quali finanziamenti per le imprese?
4.1.2. Quali garanzie sui finanziamenti ricevuti?
4.2 I FINANZIAMENTI PER LE FAMIGLIE
4.2.1. Quali finanziamenti per i proprietari?
4.2.2. Quali garanzie per i proprietari?
QUADRO SINOTTICO DELLE AGEVOLAZIONI ECO-SISMA BONUS
Allegato 1 - Documenti da controllare e conservare
Allegato 2 – Riferimenti normativi Ecobonus e Sismabonus (artt. 14 e 16 del DL 63/2013)
Allegato 3 – DM n. 58 del 28/2/2017
Allegato 4 – DM n. 65 del 7/3/2017
Allegato 5 – Allegato E al DM del 19 febbraio 2007
Allegato 6 – C.M. 11/E/2018
Allegato 7 – C.M. 17/E/2018
Allegato 8 – Affidamento incarico professionale per prestazioni d’opera intellettuale
Allegato 9 – Modelli lettere di invito professionisti/imprese
Allegato 10 – Modello di avviso per la convocazione dell’Assemblea di condominio
Allegato 11 – Modello di delibera Assemblea straordinaria di condominio
Indice Analitico

Fonte: ANCE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sismabonus ed Ecobonus  - ANCE Settembre 2018.pdf)Sismabonus ed Ecobonus - ANCE Settembre 2018
 
IT5890 kB1796

Tags: Costruzioni Sismicità

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 32

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 67

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 84

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto