Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.633 *

/ Totale documenti scaricati: 19.958.617 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

ECHA | Formato di notifica dei centri di avvelenamento (PCN)

ID 6061 | | Visite: 3518 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/6061

ECHA PCN

ECHA | Formato di notifica dei centri di avvelenamento (PCN)

L'ECHA ha rilasciato il formato di notifica dei centri di avvelenamento (PCN) per la trasmissione di informazioni sulle miscele pericolose agli organismi nominati dagli Stati membri.

Helsinki, 30 aprile 2018 

Il formato PCN struttura le informazioni presentate agli organi nominati dagli Stati membri. Il formato è stato organizzato sulla base delle informazioni e dei requisiti relativi ai dati di cui all'allegato VIII del regolamento CLP (Classification, Labeling and Packaging). 

I centri antiveleni svolgono un ruolo importante nel garantire l'uso sicuro delle sostanze chimiche e nella formulazione di misure preventive e curative per gli incidenti da avvelenamento. Forniscono consulenza medica a consumatori e medici generici in caso di emergenze sanitarie derivanti dall'esposizione a sostanze chimiche pericolose o ad altri agenti tossici. In media, i centri antiveleni nell'UE rispondono ogni anno a 600 000 richieste di assistenza. Circa la metà dei casi sono correlati a esposizioni accidentali che coinvolgono bambini. Ai sensi dell'articolo 45 del regolamento CLP, gli operatori economici che immettono determinate miscele pericolose sul mercato devono fornire informazioni agli organismi nazionali designati. Questa informazione è usata dai centri antiveleni.

Il formato PCN definisce i requisiti e la struttura dei dati per la trasmissione di informazioni agli organismi nominati dagli Stati membri. Il formato è stato strutturato e organizzato sulla base delle informazioni e dei requisiti relativi ai dati di cui all'allegato VIII del regolamento CLP (CE) n. 1272/2008. Inoltre, è stato adeguato e adattato per soddisfare i requisiti delle parti interessate con il supporto di un gruppo di lavoro dedicato composto da esperti dell'industria, organismi nominati dagli Stati membri e centri antiveleno.

Il formato è stato sviluppato tenendo conto anche dei requisiti di elaborazione, sia per un futuro portale PCN centralizzato, sia per gli organismi designati negli Stati membri, in quanto destinatari finali delle notifiche PCN.

Il formato PCN è compatibile con IUCLID, uno strumento sviluppato a livello dell'OCSE e che promuove l'armonizzazione delle informazioni sulle sostanze chimiche. IUCLID è già utilizzato per la presentazione di informazioni chimiche secondo i regolamenti REACH, CLP e BPR.

Le informazioni sulle miscele pericolose classificate per rischi fisici o per la salute sono presentate a organismi nominati a livello nazionale. Anche quando il portale di notifica centrale dell'ECHA è sviluppato, sarà possibile inviarlo tramite questo portale.

Le informazioni includono l'identificazione del prodotto (compreso un nuovo elemento dell'etichetta - l'identificatore unico della formula - UFI), l'identificazione del pericolo, la composizione e le informazioni tossicologiche.

Questa armonizzazione garantisce che le informazioni a disposizione del personale medico negli incidenti avvelenanti siano coerenti in tutta l'UE. Consente inoltre agli importatori e agli utenti a valle di diversi Stati membri di utilizzare lo stesso formato di presentazione o di presentazione per gli Stati membri.

Il formato PCN è compatibile con IUCLID, un software sviluppato a livello dell'OCSE e che promuove l'armonizzazione delle informazioni sulle sostanze chimiche. IUCLID è già utilizzato per registrare e conservare le informazioni chimiche ai sensi di REACH, CLP e del regolamento sui biocidi (BPR).
...

https://poisoncentres.echa.europa.eu/poison-centres-notification-format

Fonte: ECHA

Collegati:

Tags: Chemicals Regolamento CLP

Ultimi inseriti

Mag 28, 2023 24

RAPEX Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del… Leggi tutto
Mag 27, 2023 40

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 27, 2023 38

Orientamenti determinazione costi efficienti della raccolta differenziata

Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione… Leggi tutto
Mag 26, 2023 37

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto
Mag 26, 2023 39

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 55

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Convenzione di Ginevra del 1951   Statuto dei rifugiati
Mag 26, 2023 36

Convenzione di Ginevra del 1951

in News
Convenzione di Ginevra del 1951 / Statuto dei rifugiati ID 16699 | 26.05.2023 / In allegato Convenzione sullo statuto dei rifugiati 16 conclusa a Ginevra il 28 luglio 1951. Firmata da 144 Stati contraenti, definisce il termine “rifugiato” e specifica tanto i diritti dei migranti forzati quanto gli… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 27, 2023 40

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
Mag 26, 2023 37

UNI/PdR 144:2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e… Leggi tutto