Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.877
/ Totale documenti scaricati: 31.138.188

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.138.188 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.138.188 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.138.188 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.138.188 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.138.188 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Ingegneri: autocertificazione 15 CFP entro il 31 Marzo

ID 5694 | | Visite: 6935 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/5694

Ingegneri CFP Informali

Ingegneri: autocertificazione 15 CFP 2022 entro il 31 Marzo

ID 5694 | 16.02.2023 / Comunicazione CNI in allegato

Dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 è possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento dei CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2022.
________

ALLEGATO 1

Istruzioni per la compilazione dell’autocertificazione 2022

Saranno accettate solo ed esclusivamente le Autocertificazioni in cui siano elencate, in maniera dettagliata, una o più attività di aggiornamento formativo informale svolte (sono escluse quelle che hanno già comportato il rilascio di CFP) in seguito all’affidamento/svolgimento di una o più attività/incarichi/mansioni a carattere professionale dimostrabili.

Il modulo di Autocertificazione si compone di due campi:

CAMPO 1) Attività di aggiornamento informale;
CAMPO 2) Attività professionali dimostrabili.

Devono essere compilati dettagliatamente entrambi i campi.
Non saranno validate le autocertificazioni che presentano campi non compilati o con informazioni non sufficientemente dettagliate.

CAMPO 1) ATTIVITA’ DI AGGIORNAMENTO INFORMALE
Nel campo 1) Attività di aggiornamento informale vanno elencate, in maniera dettagliata, le attività di formazione svolte informalmente (con l’esclusione di quelle che hanno già determinato il rilascio di CFP) in connessione ad una specifica attività/incarico/mansione a carattere professionale svolta, la quale dovrà poi essere descritta nel campo 2) Attività Professionali Dimostrabili.
Nel campo 1) Attività di aggiornamento informale si possono indicare, in maniera dettagliata, ad esempio i testi approfonditi, i corsi, convegni e seminari frequentati (con l’esclusione quelli per i quali sono già stati riconosciuti CFP dal proprio Ordine o da un Provider Autorizzato) le visite tecniche effettuate, gli approfondimenti normativi, etc.

Le attività di aggiornamento informale devono avere una durata minima di 15 Ore corrispondenti a 15 CFP.

ESEMPIO CONTENUTI CHE E’ POSSIBILE INSERIRE NEL CAMPO 1)
- Partecipazione ad ANTICORRUPTION COMPLIANCE PROGRAM presso Azienda XYZ…
- Lettura testo dal titolo CENTRIFUGAL PUMPS – 2nd edition – Karassik – Mc Guire (Thomson Science Publishing);
- AGGIORNAMENTO normativo sulla Formazione SICUREZZA: Rischi Specifici UFFICI-CANTIERI
- Aggiornamento normativo e documentale Gestione degli eventi svolto presso XYZ

Nel campo 2) Attività professionali dimostrabili vanno inserite le attività/incarichi/mansioni a carattere professionale in connessione delle quali si è provveduto a svolgere le attività formative informali indicate nel precedente campo 1).

Le attività a carattere professionale inserite nel campo 2) devono essere chiaramente descritte ed identificabili (a titolo di esempio si può indicare l’eventuale committente non allegando dati sensibili, una breve descrizione dell’attività svolta, la sede presso la quale l’attività è stata svolta, il luogo di svolgimento etc.).

Non saranno validate le autocertificazioni che indicano genericamente lo svolgimento di:

- consulenze, progettazione o altro (es. non sarà ritenuta valida l’autocertificazione se nel campo 2 è indicato genericamente attività di consulenza). Occorrerà, al contrario indicare esattamente in cosa sono consistite tali attività e per chi esse sono state svolte.

Per agevolare la compilazione è disponibile un menù a tendina che elenca alcune delle attività professionali possibili (es progettazione, direzione lavori, collaudo, etc…)

ESEMPIO CONTENUTI CHE E’ POSSIBILE INSERIRE NEL CAMPO 2)
- Valutazione tecnico economica per la sostituzione linea fumi esistente secondo la normativa europea UN 1856:1 consistente in fornitura e posa in opera di: - N° 3 linee di espulsione fumi dalla valvola di intercettazione posta a valle dei ventilatori, fino all’innesto con il camino verticale, comprese le flange ed i collegamenti all’impianto esistente – svolta presso _______________
- PROGETTAZIONE: Camino modulare metallico doppia parete adatto per l’evacuazione di fumi e gas dei prodotti della combustione realizzato con acciaio inox interno ed esterno e con interposto isolamento termico in lana di roccia rigida ad alta densità (120 kg/m3) - Carpenterie ad elementi quadri saldati tra loro Per un valore totale di 100.000 Euro.
Committente: ________________
________

ALLEGATO 2

Riepilogo criteri di riconoscimento CFP per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’ingegneria

È possibile acquisire nei limiti indicati dall’allegato A del regolamento, CFP informali nelle modalità di seguito specificate.

5.3.1 ARTICOLI SU RIVISTA
Saranno riconosciuti 2,5 CFP per articoli di lunghezza pari ad almeno 5000 caratteri (spazi esclusi) pubblicati su una delle riviste indicizzate da SCOPUS o Web of Science e/o comprese tra quelle riconosciute dall’ANVUR per l’area di ricerca Area 8 – Ingegneria civile e architettura, e Area 9 - Ingegneria industriale e dell'informazione.

Sono altresì riconosciuti 2,5 CFP per ogni articolo pubblicato su riviste del CNI (L’Ingegnere Italiano, Il Giornale dell’Ingegnere) La data da considerare ai fini dell’attribuzione dei CFP è quella della pubblicazione della relativa rivista.

5.3.2 MONOGRAFIE
Saranno riconosciuti 5 CFP per la pubblicazione di manuali, libri, monografie, ricerche e studi (escluse le curatele) i cui autori siano indicati in copertina e per le quali siano state assolte le formalità previste sia dalla vigente normativa in materia.

5.3.3 CONTRIBUTO SU VOLUME
Saranno riconosciuti 2,5 CFP per articoli di lunghezza pari ad almeno 5000 caratteri (spazi esclusi) pubblicati su un volume per il quale siano state assolte le formalità previste sia dall’ ex art. 1 D.Lgs. n. 660 del 1945, sia da quelle previste dall’ex art. 2 L. 8 febbraio 1948, n. 47. Sono esclusi gli atti di convegno.

5.3.4 BREVETTI NELL'AMBITO DELL'INGEGNERIA
Saranno riconosciuti 10 CFP per ogni brevetto dotato di attestato di concessione emesso dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o da equivalente struttura per brevetti internazionali. La data da considerare ai fini dell’attribuzione dei CFP è quella dell’emissione dell’attestato di concessione. Sono concessi CFP oltre al titolare anche all’inventore, purché indicato nel brevetto.

5.3.5 PARTECIPAZIONE QUALIFICATA AD ORGANISMI, GRUPPI DI LAVORO, COMMISSIONI TECNICHE NELL'AMBITO DELL'INGEGNERIA
Dà diritto all'ottenimento di 5 CFP/anno la partecipazione qualificata ad organismi, gruppi di lavoro, commissioni tecniche istituite esclusivamente dai seguenti organismi:

Ministeri, Regioni, Provincie, Comuni, UNI (Ente Italiano di Normazione), Consiglio superiore lavori pubblici, CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ed equivalenti italiani ed esteri.

Al fine del riconoscimento è necessario che l’incarico sia stato ricoperto per almeno 6 mesi nel corso dell’anno solare, e che l'attività connessa sia stata effettivamente svolta.

Non sono attribuibili CFP per partecipazioni a commissioni di gara e collaudo e a quelle istituite dal CNI o dagli Ordini Territoriali.
...

segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (CNI n. 982 XIX Sess. 2022.pdf)CNI n. 982 XIX Sess. 2022
Circolare CFP Informali 2022
IT1064 kB261
Scarica questo file (CNI n. 161 XIX Sess. 2017.pdf)CNI n. 161 XIX Sess. 2017
Circolare CFP Informali 2017
IT624 kB1033

Tags: News

Ultimi inseriti

Manuale del transito
Lug 13, 2025 86

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto
Safety Gate
Lug 13, 2025 129

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 181

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 305

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 321

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 576

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto