Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.142
/ Totale documenti scaricati: 29.779.156

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.156 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.156 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.156 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.156 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.156 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 1° grado

ID 4446 | | Visite: 13899 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/4446

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 1° grado

In aggiornamento

02 Agosto 2017

I giudici: «La strage di Viareggio poteva essere evitata, ma i manager non vollero valutare i rischi»

In oltre 1000 pagine le motivazioni della sentenza per il processo di primo grado che ha portato alla condanna di 23 imputati, tra cui Mauro Moretti e Michele Mario Elia.

Per il Tribunale di Lucca «il disastro non fu un fatto imprevedibile»

La strage di Viareggio si poteva evitare. O meglio, «non è stato un fatto imprevedibile». Così scrivono i giudici del Tribunale di Lucca, nelle oltre 1000 pagine che motivano la sentenza del processo in primo grado, quello che si è concluso lo scorso gennaio portando a 23 condanne tra cui Mauro Moretti (7 anni), ex  AD di Ferrovie dello Stato ma ritenuto responsabile per il periodo in cui era ad di Rfi, e Michele Mario Elia, all’epoca della strage amministratore delegato della Rete ferroviaria.

A provocare il disastro - alle 23.48 del 29 giugno 2009 - fu la rottura di un assile di un carro che determinò il deragliamento di un treno merci, appena fuori dalla stazione di Viareggio: nell’incidente, si squarciò un vagone carico di gpl, il liquido fuoriuscito provocò una «nube esplosiva» e 32 persone morirono investite dal fuoco. 

Mancata valutazione dei rischi

Alla figura dell’amministratore delegato, scrivono i giudici, «non poteva e non doveva sfuggire l’assenza di adeguata analisi e valutazione dei rischi connessi alla circolazione di convogli trasportanti merce pericolosa sull’intera rete nazionale». Anche la presenza di un muro tra i binari e le abitazioni non avrebbe forse evitato la strage. Tutte le omissioni non possono essere ricondotte solo alle strutture o ai soggetti incaricati all’interno dell’azienda, spiegano i giudici «ma sono espressione di una generale linea aziendale e imprenditoriale di precise scelte gestionali, in particolare in materia di manutenzione, nonché di strutturali carezza organizzative e valutative risalenti nel tempo e facenti capo direttamente ai vertici di Rfi e all’amministratore delegato». Quindi chi ricopriva l’incarico di amministratore delegato «era ben consapevole delle violazioni, dell’assenza dei livelli di sicurezza. Avrebbe potuto ben prevedere i tragici effetti che potevano conseguire dalla violazione delle norme cautelari e avrebbe potuto evitare gli eventi».

In totale erano 33 gli imputati del processo: dieci gli assolti, mentre le pene più pesanti sono state inflitte all’ad e al responsabile del sistema manutenzioni di Gatx Rail, la società tedesca che aveva affittato i carri cisterna: 9 anni e mezzo. I giudici rilevano infatti che, riguardo a società coinvolte nel processo, anche queste hanno «ottenuto vantaggi consistenti nel risparmio economico derivato dalla omissione di interventi di carattere tecnico».

Fonte: Corriere

Collegati
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Dispositivo Sentenza Strage Viareggio Tribunale di Lucca 31 01 2017.pdf)Sentenza Strage Viareggio Tribunale di Lucca 31 01 2017
Dispositivo 31.01.2017
IT2064 kB3569
Scarica questo file (Motivazioni Sentenza n. 222-2017 Tribunale di Lucca 31-07-2017.pdf)Sentenza n. 222-2017 Tribunale di Lucca 31-07-2017
Motivazioni 31.07.2017
IT98452 kB2721

Tags: News

Ultimi inseriti

Mag 02, 2025 4

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto
Apr 30, 2025 86

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 110

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 209

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto