Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.875 *

/ Totale documenti scaricati: 19.342.885 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Iscrizione Albo gestori ambientali - requisito necessario per partecipare alla gara

ID 4440 | | Visite: 6434 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/4440

Iscrizione Albo gestori ambientali - requisito necessario per partecipare alla gara

Update 09 settembre 2017

Comunicato ANAC del 27/07/2017

Chiarimenti inerenti il requisito di iscrizione all’albo gestori ambientali. L’Autorità, nell’adunanza del 27 luglio 2017, ha deliberato di modificare la propria posizione interpretativa e ritenere che il requisito di iscrizione all’albo dei gestori ambientali richiesto nelle gare di affidamento dei contratti pubblici sia un requisito di partecipazione e non di esecuzione.

...

Comunicato  del Presidente

Oggetto: chiarimenti inerenti il requisito di  iscrizione all’albo gestori ambientali

In considerazione dei recenti approdi giurisprudenziali e, in  particolare, della sentenza n. 1825 del 19 aprile 2017 del Consiglio di Stato,  sezione V, nella quale è stato precisato che è l’ordinamento delle pubbliche  commesse a specificare quali debbano essere i requisiti soggettivi pertinenti  per la partecipazione a gara e che, conseguentemente, il requisito in questione  è «un requisito speciale di idoneità  professionale, in ipotesi da vagliare ai sensi dell’articolo 39 d.lgs. n. 163  del 2006; e che, comunque, va posseduto già alla scadenza del termine di  presentazione delle offerte, non già al mero momento di assumere il servizio,  allora ottenuto – e sempre che poi possa essere ottenuto – dopo aver  partecipato con sperato successo alla competizione pur senza aver ancora questa  certificata professionalità», l’Autorità, nell’adunanza del 27 luglio 2017,  ha deliberato di modificare la propria posizione interpretativa e ritenere, pertanto,  che il requisito di iscrizione all’albo dei gestori ambientali richiesto nelle  gare di affidamento dei contratti pubblici sia un requisito di partecipazione e  non di esecuzione.

...

Sentenze Consiglio di Stato n. 3679/2017 del 27.07.2017 e n. 1825/2017 del 19.04.2017

Il Consiglio di Stato con Sent. n. 3679/2017 del 27 luglio scorso, ed ancor prima con Sentenza n. 185/2017 dell'apriile 2017, ha stabilito il principio per cui, l'iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali costituisce un requisito necessario ai fini della partecipazione alla gara, e non semplicemente una condizione per l’esecuzione del contratto.

Nella sentenza 3679/2017, tale principio, è così motivato:

"Occorre intanto precisare che, diversamente da quanto le appellanti affermano, e come del resto già più sopra rilevato, il bando di gara configurava, al punto III.2.1, l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali come requisito necessario ai fini della partecipazione alla gara, e non semplicemente come condizione per l’esecuzione del contratto.

Del resto, con recentissima sentenza che la Sezione condivide, è stato affermato che la suddetta iscrizione configura <<un requisito speciale di idoneità professionale, in ipotesi da vagliare ai sensi dell'art. 39 d.lgs. n. 163 del 2006; e che, comunque, va posseduto già alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, non già al mero momento di assumere il servizio […]>> (Cons. Stato, Sez. V, 19/4/2017, n. 1825).

Difatti: <<Vero è che l'art. 212, comma 5, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (c.d. codice dell'ambiente) afferma che "L'iscrizione all'Albo [nazionale gestori ambientali] è requisito per lo svolgimento delle attività, ecc. ". Ma si tratta di previsione di un settore che disciplina la materia sostanziale della protezione ambientale e che, se integrata alle previsioni dello specifico settore dei contratti pubblici, risulta minus dicere quam volere: è infatti solo l'ordinamento delle pubbliche commesse a specificare di suo quali debbano essere i requisiti soggettivi pertinenti per la partecipazione a gara>> (citata sent. n. 1825/2017).

Il fatto che poi il requisito di che trattasi fosse soddisfatto per intero dalla capogruppo [...] è del tutto irrilevante ai fini di causa.

Infatti, il bando richiedeva, comunque, che ciascuna delle imprese raggruppate fosse qualificata per la quota di servizio di propria pertinenza (punto III.2.1 più sopra trascritto).

Tale prescrizione non riguardava, evidentemente, l’esecuzione del contratto, ma la stessa partecipazione alla gara, essendo contenuta nella parte destinata a disciplinare le regole di ammissione alla stessa.

Né, contrariamente a quanto ritenuto dalle appellate, può ritenersi che l’indicazione della quota di servizio assunta fosse facoltativa e, comunque, non vincolante, potendo le imprese variare, in sede di esecuzione del contratto, la parte di servizio da svolgere".

Fonti:

Consiglio di Stato

ANAC

Normativa di riferimento:

TUA | Testo Unico Ambiente

ebook Codice Contratti Pubblici

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (comunicato_Presidente_27_07_017_.pdf)Comunicato ANAC 27.07.2017
Albogestori ambientali - requisito partecipazione a gara
IT60 kB687
Scarica questo file (sentenza Conbsiglio di stato 3679.pdf)Sentenza Consiglio di Stato n. 3679/2017 del 27.07.2017
Albogestori ambientali - requisito partecipazione a gara
IT199 kB1134
Scarica questo file (sentenza Conbsiglio di stato 1825.pdf)Sentenza consiglio di Stato n. 1825/2017 del 19.04.2017
Albogestori ambientali - requisito partecipazione a gara
IT173 kB813

Tags: Ambiente Rifiuti Codice Appalti

Ultimi inseriti

Trasporto intermodale delle merci
Mar 30, 2023 14

Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci

Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci ID 19338 | 30.03.2023 Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci: Il cammino dell’UE verso la riduzione del trasporto merci su strada è ancora lungo ​​Il trasporto intermodale delle merci consiste nel trasportare merci… Leggi tutto
Identit  digitale europea  e ID
Mar 29, 2023 36

Identità digitale europea (e-ID)

in News
Identità digitale europea (e-ID): accesso online ai servizi chiave ID 19334 | 29.03.2023 / Download Scheda in allegato Dall'inizio della pandemia di Covid-19, sono stati digitalizzati molti servizi sia pubblici che privati. Tale cambiamento richiede sistemi di identificazione digitale sicuri e… Leggi tutto
Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili
Mar 28, 2023 37

Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili ID 19319 | 28.03.2023 / In allegato Lo scopo di questa linea guida è fornire un’interpretazione comune delle richieste e dell’applicazione dei componenti nei sistemi a compressione di vapore che utilizzano refrigeranti… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 40

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 31

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 29

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 27

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto