Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.192
/ Totale documenti scaricati: 29.827.537

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.192 *

/ Totale documenti scaricati: 29.827.537 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.192 *

/ Totale documenti scaricati: 29.827.537 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.192 *

/ Totale documenti scaricati: 29.827.537 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.192 *

/ Totale documenti scaricati: 29.827.537 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.192 *

/ Totale documenti scaricati: 29.827.537 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM

ID 4278 | | Visite: 4453 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/4278

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM

Update 20 Settembre 2017

Inserite nuove FAQ:

29) E’ opportuno effettuare misurazioni per valutare il rischio CEM in ambienti di lavoro contenenti wi-fi?
30) In quali casi è inutile e/o inappropriato effettuare misurazioni specifiche di esposizione ai fini della valutazione del rischio CEM?
31) Cosa si intende per eventuali effetti a lungo termine dei CEM e perché questi sono esclusi dall’ambito di applicazione del D.lgs 159/2016?
32) Come deve essere strutturata e che cosa deve riportare la Relazione Tecnica di supporto al documento di valutazione del rischio CEM ?

3 Luglio 2017

Sessione FAQ nella quale sono contenute le risposte a dubbi interpretativi e criticità in relazione alla valutazione del rischio da esposizione a CEM negli ambienti di lavoro, a seguito dell’entrata in vigore del D.lgvo 159/2016

FAQ Valutazione rischio esposizione CEM

1) Quali sono i soggetti particolarmente sensibili al rischio/esposti a rischi particolari?
2) Quali sono gli effetti sulla salute e sulla sicurezza che si vogliono prevenire?
3) IN QUALI CASI SUSSISTE L’OBBLIGO di effettuare comunicazioni all'Organo di Vigilanza territorialmente competente in caso di superamento dei VA inf o VLE?
4) E’ possibile verificare la sussistenza di controindicazioni specifiche all’esposizione da parte del RSPP/Datore Lavoro senza ricorrere al Medico Competente?
5) Da quali livelli di esposizione far partire la sorveglianza sanitaria ?
6) Quali sono i contenuti della informazione e della formazione ?
7) In quali posizioni deve essere verificato il rispetto dei Valori di Azione Inferiori per il Campo Elettrico e per il Campo Magnetico ?
8) Con quali valori è necessario confrontarsi ai fini della valutazione del rischio?
9) Come comportarsi all’esito della valutazione?
10) Nel caso delle saldatrici ad arco la presenza di rischio da esposizione a CEM va sempre segnalato, anche in assenza di soggetti particolarmente sensibili?
11) Quando è presente e come valutare il rischio da correnti di contatto?
12) Con quali valori di azione confrontarsi nel caso di esposizione localizzata agli arti?
13) Quali valori limite applicare per le lavoratrici in gravidanza?
14) Esistono DPI per i CEM?
15) Quali misure di tutela è necessario attuare se si rispettano i livelli di azione per i lavoratori?
16) In quali posizioni va verificato il rispetto dei VALORI DI AZIONE per gli effetti diretti? Quante misure vanno effettuate?
17) In quali casi va fatta la delimitazione delle aree con segnaletica?
18) Quale deve essere la durata delle misure dei CEM ai fini del confronto con i Valori di Azione?
19) Quali requisiti deve avere la strumentazione per la misura dei CEM?
20) Con quale periodicità va tarata la strumentazione di misura dei CEM?
21) Cosa si intende per “personale qualificato” ai fini della valutazione del rischio CEM?
22) Come si valuta il rischio per portatori di di dispositivi medici passivi?
23) Come si valuta il rischio per portatori di pacemaker ed altri dispositivi medici impiantati attivi (DMIA)?
24) Come si valuta il rischio per lavoratori con dispositivi medici portati sul corpo?
25) Perché i valori di esposizione in Banca Dati CEM sono forniti come indici percentuali?
26) Come valutare l’incertezza di misura dell’esposizione a CEM?
27) Come si gestisce il rischio CEM nell'ambito della valutazione dei rischi interferenti e nei cantieri?
28) Quali sono i lavoratori professionalmente esposti a CEM?

Fonte: PAF

Normativa correlata:

D. Lgs 159/2016 EMC lavoro

Tags: Sicurezza lavoro Rischio EMC lavoro

Ultimi inseriti

Mag 05, 2025 61

Legge 15 aprile 2025 n. 63

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 63 ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 107

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto
Mag 04, 2025 120

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

in News
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto… Leggi tutto
Mag 04, 2025 124

Legge 4 agosto 1955 n. 848

in News
Legge 4 agosto 1955 n. 848 / Ratifica Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ID 23928 | 04.05.2025 Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 107

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto