Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.250.926 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

DVR & Procedure Spazi confinati

ID 3876 | | Visite: 32762 | Prodotti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/3876

DVR Procedure Spazi confinati Rev 6 0

DVR & Procedure Spazi confinati

NEW Ed. 6.0 Settembre 2021(*)

(*) Aggiornamento disponibile gratuitamente Clienti Ed. precedenti 5.0/4.0/3.1/3.0 entro un anno dall'acquisto (Download Area Riservata).

La Rev. 6.0 Settembre 2021 aggiorna il Modello di DVR & Procedure Spazi Confinati:

1. Modifica/Aggiornamento dei paragrafi relativi:

Nuova organizzazione del documento diviso tra documento principale ed allegati:

01. DVR e Procedure Spazi Confinati Rev. 6.0 2021
02. Checklist spazi confinati
03. Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati appaltatrici
04. Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati
05. Procedura operativa

Aggiornamento metodo di valutazione capitolo 5 in accordo alla norma UNI CEI EN IEC 31010:2019.

2. Inserimento/aggiornamento allegati:

06. Rischio di infortunio mortale in ambienti confinati Rev. 0.0 2020
12. D.Lgs 81 2008 consolidato 2021 Ed. 22.0 Giugno 2021
20. Linee di indirizzo in ambienti confinati
21. Linee guida SNPA 26 2020 Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati
22. Ambienti confinati - Aspetti legislativi e caratterizzazione
23. Ambienti confinati -Prodotti di ricerca
24. Ambienti confinati -Formazione in aula e addestramento in campo
30. Rappresentante DL Lavori in ambiente confinati
31. Elenco riferimenti normativi prassi norme tecniche Settembre 2021

Il Prodotto consente di redigere un DVR e relative Procedure di sicurezza per il Rischio Ambienti Confinati. 
E' disponibile un Modello master doc di Documento completo di Procedure, check list, guide, normativa e altra documentazione d'interesse. 

La valutazione dei rischio specifico ambienti confinati è prevista, se presente, come attività da integrare nel DVR generale (artt. 17 e 28 D.Lgs. 81/2008) in particolare in riferimento agli Artt. 66 e 121 o in accordo con il D.P.R. 177/2011.

Il Modello è strutturato con la metodologia di OHSA CFR 1910.146 con il concetto di "permesso di lavoro per operare negli spazi confinati" (PRCS) "Permit-Required Confined Spaces" e alcuni passi (di studio) estratti da NIOSH Worker Deaths in Confined Spaces No. 94-103 e Working in Confinated Spaces No 80‐106; illustrate inoltre apposite Procedure di sicurezza per operare in ambienti confinati.

Metodo di valutazione in accorso alla UNI CEI EN IEC 31010:2019.

Quindi in relazione alla possibilità di dover intervenire all'interno degli spazi confinati e, al fine di avere uno strumento efficace per la gestione della sicurezza e salute, nonché, delle criticità nella gestione delle emergenze, viene adottata la metodologia OSHA per la valutazione del rischio e classificazione degli spazi confinati, ad integrazione del processo di valutazione compiuto nel DVR generale aziendale.

NB - Accesso spazi confinati

Dopo aver valutato e classificato gli spazi confinati, in accordo con il seguente documento, l’accesso agli spazi confinati può avvenire da parte di:

1. Azienda stessa (se in possesso dei requisiti previsti Art. 2 c.1 del DPR 177/2011
2. Imprese e lavoratori autonomi in appalto (di cui Art. 2 c. 1 del DPR 177/2011 i cui contratti devono essere certificati(*) con richiesta all’INL), 

Nel caso 1 saranno fornite tutte le informazioni previste (Art. 2 c.1 del DPR 177/2011) e le relative Procedure di sicurezza/Permessi di lavoro ai lavoratori dell’Azienda.

Nel caso 2 saranno fornite tutte le informazioni previste da parte del DL committente (Art. 2 c.1 del DPR 177/2011) e le relative Procedure di sicurezza/Permessi di lavoro; l’impresa in subappalto fornirà POS (o DVR dell’Impresa stessa) e sarà effettuato un ridondante scambio di informazioni sul rischio Spazi Confinati.



Soggetti qualificati lavori in ambienti confinati

Imprese lavori ambienti confinati

Vedi Circolare INL

Certificazione contratto di appalto e-o subappalto in ambienti confinati

Istanza di richiesta per la certificazione di contratti di appalto/subappalto in ambienti confinati ai sensi artt. 75 e ss. D.Lgs. n. 276/2003.

Sono soggetti all’obbligo di certificazione tutti i contratti di appalto che esternalizzano le attività in luoghi sospetti di inquinamento e/o in luoghi confinati (art. 2, comma 1, lettera c), D.P.R. n. 177/2011)

Vedi Circolare INL.

Excursus Modello DVR

Procedura

Le fasi della valutazione dei rischi sono le seguenti:

- individuazione spazi confinati;
- identificazione pericoli;
- valutazione dei rischi inerenti gli spazi confinati;
- classificazione spazi confinati;
- individuazione misure di prevenzione e di protezione adeguate;
- elaborazione di procedure, di istruzioni operative, di permessi di lavoro ecc.

Fig. 1 - Procedura valutazione dei rischio

La necessità di accedere agli spazi confinati interessa le attività di tipo ordinaria (ispezioni, pulizie ecc.), sia le attività di tipo straordinario (manutenzioni, riparazioni o modifiche a causa di rotture, anomalie funzionali o implementazione agli impianti tecnologici presenti).

Lo spazio confinato secondo OHSA CFR 1910.146 è un luogo in cui sussistono le seguenti condizioni:

1. largo abbastanza da consentire ad un lavoratore di entrare interamente con il corpo ed eseguire il lavoro assegnato

2. che crea limitazioni e/o impedimenti per l’ingresso o l’uscita (cioè non si riesce ad entrare o uscire senza piegarsi, senza ostacoli, senza salire o scendere, senza girarsi o contorcersi)

3. non è progettato per essere occupato continuativamente da un lavoratore.

Se, nello spazio così identificato, si verifica una delle seguenti condizioni: 

- rischio anche potenziale di atmosfera pericolosa
- rischio di seppellimento
- rischio di intrappolamento
- rischio grave di altro tipo

è necessario richiedere obbligatoriamente un permesso per consentire l’accesso (Permit-­required confined spaces).
....

Individuazione spazi confinati OHSA CFR 1910.146


Fig. 2 - Individuazione spazi confinati OHSA CFR 1910.146
...

Con la metodologia OSHA la classificazione dei luoghi è rimandata alla necessità o meno dei PRCS.

_______

Classificazione spazi confinati secondo NIOSH

A scopo di studio, il punto presente, illustra la classificazione e Procedure per gli spazi confinati secondo NIOSH:

Working in Confinated Spaces No 80‐106
Worker Deaths in Confined Spaces No. 94-103


E' possibile classificare  gli spazi confinati in tre categorie:


Tab. 1 - Tabella classificazione spazi confinati di cui NIOSH 80‐106, 1979 (rielaborata)
_____________

...

Riduzione del rischio

Il rischio potenziale RP sarà ridotto dall’applicazione delle misure di prevenzione e protezione.

L’applicazione di queste misure potrà eliminare il rischio o avere al limite un rischio finale/residuo RF.

Il rischio residuo RF, ottenuto da RP applicando le misure di riduzione, potrà assumere i valori di:

- rischio accettabile (A): la situazione è accettabile, è consentito l’accesso allo spazio confinato;
- rischio non accettabile (NA): non è possibile svolgere l’attività, è necessario introdurre misure miglioramento che possano ridurre il livello di rischio.

È definito rischio accettabile un rischio che è stato ridotto a un livello tale da poter essere sopportato da un’organizzazione, tenuto conto degli obblighi di legge.

Il rischio si può ritenere accettabile quando:

- il rischio potenziale (RP) è molto basso (RMB);
- il rischio potenziale (RP) è medio (RM) e sono state individuate misure di prevenzione e protezione aggiuntive per lo svolgimento dell’attività spazio confinato con minimo rischio;
- in situazioni a rischio medio (RM) non migliorabile;
- in situazioni a rischio potenziale (RP) alto (RA) in cui le migliori tecnologie disponibili sul mercato sono già applicate e di fatto non è possibile, con soluzioni comunemente disponibili, abbassare ulteriormente il livello di rischio.

Quando un rischio è accettabile non dà luogo ad un ulteriore obiettivo di miglioramento.

A titolo esemplificativo:

Tabella riduzione del rischio
...

Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati in caso di affidamento dei lavori ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi


Fig. 3 - Modulo PRCS imprese subappaltato

...

Indice (in rosso le novità/aggiornamenti)

00. Dettagli versione Ed. 6.0
01. DVR e Procedure Spazi Confinati Rev. 6.0 2021
02. Checklist spazi confinati
03. Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati appaltatrici
04. Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati
05. Procedura operativa
06. Rischio di infortunio mortale in ambienti confinati Rev. 0.0 2020
07. Appendice A OSHA 1910.146
08. Appendice F OSHA 1910.146
09. Confined Space Pre Entry Check List - 1910.146 App D
10. Confined Spaces Regulations 1997
11. Worker Deaths in Confined Spaces
12. D.Lgs 81 2008 consolidato 2021 Ed. 22.0 Giugno 2021
13. Working in Confinated Spaces NIOSH 80-106
14. Istanza certificazione appalto ambienti confinati INL
15. Guida ISPEL 2008_Lavori in ambienti sospetti di inquinamento
16. Manuale Ambienti Confinati INAIL 2013
17. Circolare MLPS 42 2010
18. Circolare MLPS n. 13 del 19.04.2011
19. D.P.R. 14 Settembre 2011 n. 177
20. Linee di indirizzo in ambienti confinati
21. Linee guida SNPA 26 2020  Gestione accessi in sicurezza in ambienti confinati
22. Ambienti confinati - Aspetti legislativi e caratterizzazione
23. Ambienti confinati - Prodotti di ricerca
24. Ambienti confinati - Formazione in aula e addestramento in campo
25. UNI 10449 Manutenzione Permesso di lavoro  Struttura e Modello
26. ISO 7010 Amd 7 2016 W041
27. Gestione lavori in ambienti confinati - Linee di indirizzo SGI - AE Allegato 6
28. Spazi Confinati - Verifiche ed Ispezioni Impianti e attrezzature
29. INL Qualificazione imprese appaltatrici
30. Rappresentante DL Lavori in ambiente confinati
31. Elenco riferimenti normativi prassi norme tecniche Settembre 2021

ISBN: 978-88-98550-64-7 
Cod.: CM45 
Edizione: 6.0
Anno: 2021
Formato: .docx 
Struttura: Adobe Portfolio.pdf 
Tipo: Modello 
Livello tecnico: *****/*****
Pagine: --- 
Dimensioni: 50 Mb

Maggiori Info e acquisto

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 6.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 6.0 Settembre 2021
IT350 kB1435
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 5.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 5.0 Agosto 2019
IT225 kB1877
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 4.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 4.0 Giugno 2019
IT213 kB1024
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 3.1 2019.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 3.1 Novembre 2018
IT219 kB1319
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 3.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 3.0 Febbraio 2018
IT236 kB1599
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 2.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 2.0 Maggio 2017
IT362 kB1191
Scarica questo file (00. Dettagli versione Ed. 1.0.pdf)DVR & Procedure Spazi confinati
00. Dettagli versione Ed. 1.0 Aprile 2017
IT444 kB1492

Tags: Prodotti Certifico Rischio ambienti confinati

Ultimi inseriti

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n  118
Ott 04, 2023 27

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 ID 20508 | 04.10.2023 Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 - Ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione Articolo 1 (Ricostituzione e composizione) 1. È ricostituita, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 2104
Ott 04, 2023 67

Regolamento delegato (UE) 2023/2104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104 ID 20505 | 04.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di… Leggi tutto
EMAS and the food and beverage sector   Case study 2023
Ott 03, 2023 145

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has… Leggi tutto
Environmental statement 2022
Ott 03, 2023 133

Environmental statement EEA 2022

EEA′s annual environmental statement report for 2022 ID 20502 | 03.10.2023 The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulation and takes into account the sectoral reference document for the public… Leggi tutto
Ott 03, 2023 173

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ott 03, 2023 173

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova… Leggi tutto
Circolare Min  Interno n  32668 2023
Set 30, 2023 489

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e… Leggi tutto
UNI EN 1317 5 2012 Sistemi ritenuta stradali
Set 29, 2023 716

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento… Leggi tutto