Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.905.302

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.302 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.302 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.302 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.302 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.302 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rifiuti: Parlamento UE approva risoluzioni economia circolare

ID 3831 | | Visite: 8610 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/3831

Il Parlamento UE adotta la posizione sul Pacchetto Economia Circolare

Lo scorso 14 marzo, il Parlamento europeo ha adottato le quattro relazioni dell’On. Simona Bonafé (S&D, IT) sul Pacchetto legislativo sull’Economia Circolare, che la Commissione Europa ha presentato a dicembre 2015, contenente quattro proposte di revisione.

Nello specifico:

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva Quadro Rifiuti 2008/98/CE;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti.

Le proposte emendative, approvate dal Parlmento UE, innalzano gli obiettivi fissati dalla Commissione nelle sue proposte di direttiva.

Le azioni sul recupero e riciclo entro il 2030, adottate dal Parlamento UE, individuano per i:

- Rifiuti urbani: almeno il 70% in peso dovrebbe essere ricilcato o preparato per il riutilizzo. Obiettivo fissato dalla Commissione UE nella proposta era il 65%.
- rifiuti alimentari: rispetto al 2014 l'obiettivo è ridurli dal 30% per il 2025 e del 50% entro il 2030.
- materiali diimballaggio, come carta e cartone, plastica, vetro, metallo e legno si propone l'80% (obiettivo fissato dalla Commissione Ue nella proposta era il 75%) come obiettivo per il 2030, con obiettivi intermedi per ogni materiale nel 2025.
- rifiuti in discarica: obiettivo è il 5% (la Commissione proponeva il 10%).

Secondo un emendamento approvato alla proposta di direttiva relativa ai rifiuti "sulla base delle notifiche degli Stati membri e dell'evoluzione della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, la Commissione dovrebbe rivedere periodicamente le linee guida sull'interpretazione delle disposizioni chiave della direttiva 2008/98/CE, al fine di migliorare, allineare e armonizzare i concetti di rifiuti e sottoprodotti negli Stati membri". Sostanzialmente, per offrire agli operatori una maggiore certezza sulle sostanze o sugli oggetti considerati rifiuti e per promuovere pari condizioni di concorrenza,"è importante stabilire norme chiare in base alle quali le sostanze o gli oggetti sono considerati sottoprodotti e i rifiuti sottoposti a un'operazione di recupero cessano di essere considerati tali".
Inoltre, il Parlamento ha approvato l'inserimento di un nuovo articolo "Quadro per un'economia circolare" per il quale , a Commissione Ue entro il 31 dicembre 2018, dovrà redigere una serie di relazioni, corredate eventualmente da proposte legislative per:
- valutare l’esigenza di fissare obiettivi dell'Unione in materia di efficienza delle risorse e di adottare misure regolamentari orizzontali nel settore del consumo e della produzione sostenibile;
- analizzare la coerenza tra i quadri regolamentari dell'Ue relativi ai prodotti, ai rifiuti e ai prodotti chimici per identificare gli ostacoli che impediscono la transizione verso un'economia circolare;
- individuare gli ostacoli di tipo normativo che possono impedire l’uso dei sottoprodotti;
- presentare una revisione completa della normativa dell'Unione sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti per includere nel campo di applicazione i gruppi di prodotti non connessi all'energia e adeguare le disposizioni per il marchio di qualità ecologica.

Le quattro risoluzioni approvate rappresentano la posizione negoziale del Parlamento in vista dei negoziati con il Consiglio dei ministri UE in vista del varo di un testo condiviso.

Fonte: Parlamento UE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Emendamenti_direttiva 2008_98_CE_Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 2008/98/CE
Direttiva quadro Rifiuti
IT911 kB1165
Scarica questo file (Emendamenti_ direttive 2000_53_CE _ direttiva2006_66_Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 2000/53/CE - 2006/66/CE - 2012/19/UE
Veicoli fuori uso - Pile accumulatori - RAEE
IT401 kB1070
Scarica questo file (Emendamenti_ direttiva 99_31_CE _Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 1999/31/CE
Discariche rifiuti
IT444 kB1098
Scarica questo file (Emendamenti_ direttiva 94_62_CE _Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 94/62/CE
Imballaggi - rifiuti imballaggi
IT602 kB1240
Scarica questo file (Proposta direttiva 1999_31_CE relativa alle discariche di rifiuti.pdf)Proposta modifica direttiva 1999/31/CE
Discariche rifiuti
IT179 kB1251
Scarica questo file (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008_98_CE relativa ai rifiuti.pdf)Proposta modifica direttiva 2008/98/CE
Direttiva quadro Rifiuti
IT263 kB1333
Scarica questo file (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94_62_CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.pdf)Proposta modifica direttiva 94/62/CE
Imballaggi - rifiuti imballaggi
IT302 kB1223
Scarica questo file (Proposta di direttiva 2000_53_CE relativa ai veicoli fuori uso 2006_66_CE pile e accumulatori e 2012_19_UE.pdf)Proposta modifica direttiva 2000/53/CE - 2006/66/CE - 2012/19/UE
Veicoli fuori uso - Pile accumulatori - RAEE
IT160 kB1198

Tags: Ambiente Rifiuti RAEE

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 58

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 186

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 83

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 111

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 183

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 296

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto