Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.155
/ Totale documenti scaricati: 29.788.222

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.788.222 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.788.222 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.788.222 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.788.222 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.788.222 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Modifiche agli ascensori esistenti: le norme e l’evoluzione del settore

ID 3646 | | Visite: 4140 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/3646

Temi: Norme UNI

Già questo sarebbe sufficiente a dare un'idea delle dimensioni e dell'importanza di un settore che fa della manutenzione e dell'aggiornamento tecnologico una necessità costante. Perché, oltre ai dati sopra riportati, va ricordato che circa il 60% degli ascensori in servizio nel nostro Paese è in funzione da più di venti anni. E quasi il 40% da oltre trenta.

Non stupisce, pertanto, che in UNI un apposito gruppo di lavoro si occupi delle modifiche agli ascensori esistenti, con un occhio alle esigenze nazionali e uno a un quadro europeo in continua e inevitabile evoluzione.
Ne abbiamo parlato con Roberto Corradini, coordinatore del GL 9 "Modifiche agli ascensori esistenti", che fa capo alla commissione "Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari".

Ovvio un riferimento all'importanza delle norme tecniche in questo specifico settore.
"Avere un riferimento normativo”, ricorda Corradini, “è un aiuto fondamentale per gli operatori che devono redigere una dichiarazione di conformità ai sensi del decreto 37/08 (in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici, n.d.r.). Questo decreto prescrive che si operi secondo le norme di buona tecnica".

A livello legislativo europeo, il riferimento consolidato negli anni è stato rappresentato dalla Direttiva 95/16/CE "per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori".
Da tempo il GL lavora sulla serie UNI 10411 che specifica i requisiti per la modifica o la sostituzione di parti di varie tipologie di ascensori conformi e non conformi alla Direttiva 95/16/CE.
"Le norme UNI 10411 danno per tutta la gamma di ascensori che continuano a subire una evoluzione a livello normativo dei criteri su come approcciarli in occasione di modifiche o riparazioni significative", spiega Corradini. "L'obiettivo è sempre lo stesso: intervenire elevando il livello di sicurezza dell'impianto, allineandolo ai riferimenti tecnici più aggiornati".

La norma si compone di più parti. Alcune - le parti 1, 2 3 e 4 - sono già state pubblicate. Altre sono in corso di elaborazione.
"Sono di prossima pubblicazione le ultime due parti - la 5 e la 6 - che riguardano in particolare gli impianti elettrici e quelli idraulici. Queste vanno a coprire quegli ascensori che sono stati realizzati al di fuori di una norma armonizzata. Un campo delicato poiché si tratta di dare dei criteri anche per quegli impianti che non sono nati con un riferimento normativo specifico. L'intento è fare in modo che anche su questi impianti l'operatore possa essere guidato da un documento tecnico di riferimento, adottando interventi di modifica e riparazione che aumentino il livello di sicurezza esistente".

Si tratta di un lavoro significativo. E che non può certo dirsi concluso, soprattutto alla luce della più recente direttiva europea 2014/33/UE che ha sostituito di fatto proprio la direttiva 95/16.
Il gruppo di lavoro prosegue infatti nella sua attività.
"Adesso dobbiamo riallineare il parco normativo ai nuovi riferimenti europei. Il lavoro inizierà a settembre", conclude Corradini.

Fonte UNI

Nuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33/UE

Tags: Norme UNI

Ultimi inseriti

Registro Italiano delle Grandi Dighe
Mag 02, 2025 43

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024 ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025 Grandi dighe = dighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi. Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 31

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 50

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 43

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Mag 02, 2025 82

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto
Apr 30, 2025 141

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 162

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 168

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto