Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.885.442

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.442 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.442 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.442 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.442 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.442 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

ID 3224 | | Visite: 77854 | Impianti termiciPermalink: https://www.certifico.com/id/3224

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

ID 3224 | Modelli aggiornati 10.2016 (MISE/CTI)

Decreto ministeriale 10 febbraio 2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica.

Tutti i Modelli ed Esempi compilabili previsti dal DM 10.02.2014 approvati MISE e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), vedi anche FAQ MISE.

Elenco Libretti e Rapporti di controllo di efficienza energetica, nonché esempi applicativi di cui al Decreto Ministeriale 10 febbraio 2014:

00. Libretto di impianto compilabile. File PDF completo
Il file allegato è costituito dal libretto completo di tutte le pagine in formato pdf compilabile. 
Si ricorda che non è necessario stampare o compilare tutte le pagine, ma solo quelle pertinenti all'impianto a cui si riferisce.

01. Esempio applicativo n. 1 - Singola unità abitativa
Il file allegato costituisce il primo esempio applicativo del nuovo libretto di impianto introdotto dal Decreto Ministeriale 10 febbraio 2014. 
L’esempio è stato messo a punto dalla Commissione Tecnica CT 602 del CTI.
Singola unità abitativa dotata di:
• Caldaia a gas (20 kW) con produzione ACS (24 kW)
• Stufa a pellet non collegata all’impianto (8 kW)
• Pompa di calore reversibile (6 kW Risc. - 5,3 kW Raffr.)
• Pannello solare termico (4,2 m2)

02. Esempio applicativo n. 2 - Edificio abitativo costituito da più unità immobiliari indipendenti (condominio), con impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua calda
Edificio abitativo costituito da più unità immobiliari indipendenti (condominio), con impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua calda costituito da:
• Caldaia (340 kW) con bruciatore ad aria soffiata, alimentato a gas
• Impianto di addolcimento dell'acqua alimentata all'impianto
• Valvole termostatiche e ripartitori per contabilizzazione indiretta del calore installati sui singoli radiatori
La gestione è stata affidata a un “terzo responsabile”

03. Esempio applicativo n. 3 - Edificio destinato ad uso uffici, con impianto di riscaldamento e condizionamento a pompa di calore reversibile
Edificio destinato ad uso uffici, con impianto di riscaldamento e condizionamento ad acqua, costituito da:
• Pompa di calore reversibile in grado di fornire 300 kW in condizionamento e 350 kW in riscaldamento
• Impianto di addolcimento dell'acqua alimentata all'impianto
• Accumulo da 600 litri
• Ventilconvettori
La gestione è stata affidata a un “terzo responsabile”.

04. Esempio applicativo n. 4 - Edificio destinato a uso uffici dotato di un impianto di riscaldamento e condizionamento a espansione diretta di tipo VRV/VRF.
Edificio destinato a uso uffici dotato di un impianto di riscaldamento e condizionamento a espansione diretta di tipo VRV/VRF, costituito da:
• Pompa di calore reversibile (PPDC 1111) in grado di fornire 28 kW in condizionamento e 31,5 kW in riscaldamento
• 1 Pompa di calore reversibile con generatore costituito da due moduli in un unico circuito frigorifero (PPDC 2222+ PPDC 3333) in grado di fornire in totale 28 kW in condizionamento e 31,5 kW in riscaldamento
• Unità interne ad espansione diretta. Alcune delle unità interne sono collegate ad una canalizzazione di distribuzione dell’aria, mentre le restanti elaborano direttamente l’aria dell’ambiente in cui sono installate, senza l’ausilio di canalizzazione.
Non sono presenti contatori elettrici dedicati alle pompe di calore, non è pertanto possibile rilevare il consumo del solo riscaldamento/raffrescamento.
La gestione è stata affidata a un “terzo responsabile”.

05. Esempio applicativo n. 5 - Edificio residenziale unifamiliare dotato di un impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria con generatore a gasolio e caminetto ad aria.
Edificio residenziale unifamiliare dotato di un impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, costituito da:
- Generatore di calore a gasolio (GT 1) destinato al riscaldamento degli ambienti e alla produzione di acqua calda sanitaria con potenza termica utile nominale pari a 26 kW
- Caminetto ad aria canalizzato (GT 2) con potenza termica utile nominale pari a 16 kW.

06. Libretto completo compilabile per "Impianto costituito dalla sola caldaia a gas o a gasolio di potenza < 35 kW"
Da utilizzare se nell'unità immobiliare il riscaldamento è fornito esclusivamente a mezzo di un generatore di calore (caldaia murale o a basamento, con bruciatore incorporato o esterno), alimentato a gas o gasolio di potenza inferiore a 35 kW e non sono presenti altri apparecchi fissi o impianti per il riscaldamento e/o condizionamento estivo.

07. Libretto completo compilabile per "Impianto costituito dal solo generatore a biomassa di potenza compresa tra 5 e 35 kW (Caldaia, caminetto, stufa, termocucina)".
Da utilizzare se nell'unità immobiliare il riscaldamento è fornito da un generatore di calore (caldaia, caminetto, stufa, termocucina) alimentato a biomassa (legna, pellet, cippato) di potenza compresa tra 5 e 35 kW e non sono presenti altri apparecchi fissi o impianti per il riscaldamento e/o condizionamento estivo.

08. Libretto completo compilabile per "Impianto costituito da Caldaia a gas o a gasolio < 35 kW e Condizionatore < 12 kW".
Da utilizzare se nell'unità immobiliare il riscaldamento è fornito esclusivamente da una caldaia (murale o a basamento, con bruciatore incorporato o esterno) alimentata a gas o gasolio di potenza inferiore a 35 kW ed è presente un condizionatore (solo freddo o reversibile, pompa di calore a gas o elettrica, mono- o multisplit, on-off o inverter).

09. Libretto completo compilabile per "Impianto costituito da Caldaia a gas o gasolio < 35 kW, Condizionatore < 12 kW e Generatore a biomassa (Stufa o caminetto) 5 ÷ 35 kW". Versione 2
Corretto errore compilazione Scheda 4.1 pagina 7 Gruppo Termico 2.
Da utilizzare se nell'unità immobiliare il riscaldamento è fornito da una caldaia (murale o a basamento, con bruciatore incorporato o esterno), alimentata a gas o gasolio di potenza inferiore a 35 kW e da un apparecchio (stufa, caminetto chiuso) alimentato a biomassa (legna, pellet) di potenza superiore a 5 kW e inferiore a 35 kW ed è presente un condizionatore (solo freddo o reversibile, pompa di calore a gas o elettrica, mono- o multisplit, on-off o inverter).

10. Rapporto di controllo di efficienza energetica compilabile: Tipo 1 - Gruppi termici

11. Rapporto di controllo di efficienza energetica compilabile: Tipo 2 - Gruppi frigo

12. Rapporto di controllo di efficienza energetica compilabile: Tipo 3 - Scambiatori

13. Rapporto di controllo di efficienza energetica compilabile: Tipo 4 - Cogeneratori

14. Libretto di impianto compilabile - Pagine singole
File zippato costituto dalle singole pagine compilabili del libretto di impianto. Questo file consente di compilare creare il libretto a misura del proprio impianto. 
Si ricorda che non è necessario stampare e/o compilare tutte le pagine, ma solo quelle pertinenti all'impianto a cui il libretto si riferisce.
Il presente file, proprio perché contiene pagine singole, non consente la compilazione contemporanea e in automatico del campo “codice catasto” per tutte le schede.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 00. 2_Raccolta Libretti impianto CTI Rev.00 - Indice.pdf
Certifico Srl. - Rev. 00 2016
241 kB 149
Allegato riservato 00. 1_Raccolta Libretti impianto CTI_Rev.00.pdf
Certifico Srl. - Rev. 00 2016
28109 kB 181
Allegato riservato 14. Libretto Allegato I - Schede singole.zip
Schede singole [zip]
16937 kB 215
Allegato riservato 13. DM Libretto Allegato V_CTI 1.0 04-03.pdf
CTI 1.0 04-03
1620 kB 132
Allegato riservato 12. DM Libretto Allegato IV_CTI 1.0 04-03.pdf
CTI 1.0 04-03
1662 kB 120
Allegato riservato 11. DM Libretto Allegato III_CTI 1.0 04-03.pdf
CTI 1.0 04-03
1571 kB 128
Allegato riservato 10. DM Libretto Allegato II_CTI 1.0 04-03.pdf
CTI 1.0 04-03
1634 kB 133
Allegato riservato 00. Libretto Allegato I CTI 1.0 04-03.pdf
Allegato I CTI 1.0 04-03
1602 kB 195
Allegato riservato 09. Libretto completo caldaia 35kW - Split 12kW - Gen. biomassa 5 kW V02.pdf
Caldaia 35kW - Monomultisplit 12kW - Gen biomassa 5 kW - V02
1368 kB 145
Allegato riservato 08. Libretto completo caldaia 35kW e monomultisplit 12kW.pdf
Caldaia a gas o a gasolio 35 kW e Condizionatore 12 kW
1350 kB 155
Allegato riservato 07. Libretto Completo Generatore Biomassa 5-35kW.pdf
Generatore a biomassa P. 5 e 35 kW
1073 kB 122
Allegato riservato 06. Libretto completo Caldaia 35kW.pdf
Impianto caldaia a gas/gasolio di potenza 35 kw
1294 kB 151
Allegato riservato 05. Esempio applicativo n 5 - Generatore a gasolio e caminetto.pdf
Edificio residenziale unifamiliare
768 kB 138
Allegato riservato 04. Esempio Applicativo n 4 Completo.pdf
Edificio destinato ad uso uffici tipo 2
323 kB 130
Allegato riservato 03. Esempio Applicativo n 3 Completo.pdf
Edificio destinato ad uso uffici
335 kB 122
Allegato riservato 02. Esempio Applicativo n 2 Completo.pdf
Edificio abitativo costituito da più unità immobiliari indipendenti
296 kB 159
Allegato riservato 01. Esempio Applicativo 1 libretto impianto.pdf
Singola unità abitativa
692 kB 157

Tags: Impianti Impianti termici Abbonati Impianti

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 56

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 55

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 90

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 146

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 139

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 201

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 141

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 90

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 397

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto