Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.233
/ Documenti scaricati: 33.686.151

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024

ID 24902 | 12.11.2025 / In allegato

Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024” realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero, Divisione 3 della Direzione Generale per la Digitalizzazione, è un compendio statistico prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, ISTAT, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di Ricerca.

Il Volume, nato nel 1967 (anno di promulgazione della sua Legge istitutiva, la n. 1085), inizialmente denominato “Conto Nazionale dei Trasporti”, costituisce una storica fonte statistica ufficiale di settore.

Il CNIT 2023-2024, introdotto dalla Prefazione del Ministro e dalla Presentazione del Direttore Generale per la Digitalizzazione, mette in evidenza, insieme ai risultati delle consolidate rilevazioni ed elaborazioni di settore - ulteriori, nuove informazioni su infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile.

Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024” è composto, nella edizione corrente da una breve sezione Introduttiva, e da 12 Capitoli suddivisi in ambiti di competenza e classificati in funzione della specifica sezione di riferimento: Trasporti, Infrastrutture ed Altri Contributi.

Tra gli argomenti trattati, si evidenziano quelli concernenti:

- statistiche e serie di dati relativi a spese dello Stato e di aziende ed enti pubblici di settore, distinte per categoria economica, con particolare riferimento alla classificazione economica della spesa dello Stato nel settore dei - trasporti nonché le spese sostenute a livello di enti locali, sia in conto capitale che parte corrente, attribuibili a costi derivanti dai trasporti;
per i trasporti, dati, statistiche ed indicatori relativi a infrastrutture, mezzi, traffico passeggeri e merci per modo di trasporto, mercato dell’automobile, patenti ed esiti degli esami di guida, trasporto pubblico locale, domanda ed offerta di mobilità ed indicatori di mobilità urbana, cantieristica navale, finanziamenti pubblici e spese private di settore, incidentalità stradale, marittima, ferroviaria ed aerea, infrastrutture e mobilità sostenibili per modo di trasporto;
- per le infrastrutture, i lavori pubblici, i programmi nazionali ed europei di settore, opere infrastrutturali di rilevanza nazionale, reti stradali e ferroviarie, porti, interporti ed aeroporti, reti di trasporto trans-europee, reti idriche, caratteristiche strutturali dei lavori pubblici, programmi operativi nazionali infrastrutture e reti (PON), nonché lo stato di attuazione delle Misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

[...]

Fonte: MIT

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2023-2024) IT 17280 kB 8

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024