Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.519
/ Documenti scaricati: 32.449.549
/ Documenti scaricati: 32.449.549
ID 24602 | 18.09.2025 / In allegato
Relazione speciale 19/2025: Carenze critiche di medicinali
Le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono
Le carenze critiche di medicinali sono diventate una minaccia frequente per la salute pubblica in tutta l’UE. La Corte ha esaminato le misure adottate dall’UE per garantire la disponibilità di medicinali. La Corte ha concluso che attualmente non esiste un quadro efficace per affrontare le carenze critiche di medicinali. Anche se l’Agenzia europea per i medicinali fornisce un valido sostegno agli Stati membri e la Commissione ha iniziato ad attivarsi proponendo modifiche legislative, le misure volte ad affrontare le cause di tali carenze sono ancora in una fase iniziale. Inoltre, la frammentazione all’interno del mercato unico continua ad ostacolare la disponibilità di medicinali in tutta l’UE.
La Corte raccomanda alla Commissione di migliorare il sistema per affrontare le carenze critiche, avviare un’azione coordinata per affrontare le cause profonde delle carenze e migliorare il funzionamento del mercato unico dei medicinali.
...
Fonte: Corte dei Conti europea
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024