Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.860
/ Totale documenti scaricati: 31.100.922

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.922 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.922 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.922 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.922 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.922 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Raccomandazione (UE) 2025/1307

ID 24253 | | Visite: 281 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/24253

Raccomandazione  UE  2025 1307 Incentivi fiscali patto per l industria pulita

Raccomandazione (UE) 2025/1307 / Incentivi fiscali patto per l’industria pulita

ID 24253 | 09.07.2025

Raccomandazione (UE) 2025/1307 della Commissione, del 2 luglio 2025, sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita

GU L 2025/1307 del 9.7.2025

_________

La presente raccomandazione stabilisce principi guida comuni per orientare gli Stati membri nell’introduzione e nell’elaborazione di incentivi fiscali intesi a contribuire agli obiettivi del patto per l’industria pulita. Essa mira a sostenere gli investimenti puliti, ossia gli investimenti nella capacità di produzione di tecnologie pulite, nella domanda di tecnologie pulite e nella decarbonizzazione dell’industria, nell’ambito di una più ampia combinazione di politiche in evoluzione.

Le disposizioni della raccomandazione lasciano impregiudicati gli articoli 107 e 108 TFUE e la disciplina applicabile in materia di aiuti di Stato. Ciò comprende in particolare la nuova disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita. Nell’attuazione della presente raccomandazione, e nella misura in cui i provvedimenti fiscali comportano aiuti di Stato e coprono lo stesso ambito di applicazione della nuova disciplina, le sezioni pertinenti di questa stabiliscono le condizioni affinché l’aiuto sia compatibile con il mercato interno sulla base dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato. Si raccomanda agli Stati membri di tenere conto, se del caso, della natura temporanea della nuova disciplina.

Nell’introdurre incentivi fiscali volti a contribuire agli obiettivi della comunicazione sul patto per l’industria pulita, gli Stati membri sono fortemente incoraggiati a elaborarli tenendo in debita considerazione i principi fondamentali alla base dell’uso ragionevole ed efficace sotto il profilo dei costi degli incentivi fiscali nell’ambito di un sistema fiscale solido ed efficiente.

L’applicazione, il tipo e la struttura degli incentivi fiscali promossi dalla presente raccomandazione sono fondati su principio secondo cui gli incentivi fiscali dovrebbero essere efficaci sotto il profilo dei costi, ben mirati, semplici da comprendere e utilizzare per le imprese e le amministrazioni, non destinati a investimenti in infrastrutture a combustibili fossili e/o macchinari che consumano combustibili fossili, oltre a fornire un sostegno certo e tempestivo alle imprese che prendono decisioni di investimenti puliti. Gli incentivi fiscali sugli investimenti puliti dovrebbero essere elaborati in modo tale che le imprese che prendono decisioni di investimento traggano pieno vantaggio da un incentivo in vigore in uno Stato membro in tempi relativamente rapidi. Su tale base, la raccomandazione suggerisce pertanto di utilizzare norme in materia di ammortamento fiscale accelerato, anche delle spese immediate, e di riporto delle perdite per gli investimenti puliti. Raccomanda inoltre che, laddove ciò sia praticabile nell’ambito di un sistema fiscale nazionale, gli Stati membri cerchino di rendere rimborsabili i crediti d’imposta e/o di consentirne la compensazione con una gamma di imposte più ampia rispetto all’imposta sul reddito delle società.

Gli Stati membri sono inoltre fortemente esortati ad abbinare l’introduzione di incentivi fiscali che contribuiscono agli obiettivi della comunicazione sul patto per l’industria pulita a ulteriori azioni per ridurre ed eliminare gradualmente le sovvenzioni ai combustibili fossili.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccomandazione (UE) 2025 1307.pdf)Raccomandazione (UE) 2025/1307
 
IT795 kB28

Tags: Ambiente Energy News

Ultimi inseriti

Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 2

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 180

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 207

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 180

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 209

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 451

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto