Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.383
/ Totale documenti scaricati: 30.149.938

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.383 *

/ Totale documenti scaricati: 30.149.938 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.383 *

/ Totale documenti scaricati: 30.149.938 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.383 *

/ Totale documenti scaricati: 30.149.938 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.383 *

/ Totale documenti scaricati: 30.149.938 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.383 *

/ Totale documenti scaricati: 30.149.938 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025

ID 23574 | | Visite: 856 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/23574

Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025

ID 23574 | 07.03.2025 / In allegato

Con la sentenza 10 febbraio 2025 n. 16 della Corte Costituzionale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale di quella parte della disciplina sui compensi dei consulenti tecnici che stabiliva la riduzione del compenso per le vacazioni successive alla prima, negli onorari a tempo stabiliti per gli ausiliari del Giudice.

Più precisamente, è stato riconosciuto incostituzionale l’art.4, secondo comma, della legge 8 luglio 1980 n.319 (“Compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell’autorità giudiziaria”) nella parte in cui – per le vacazioni successive alla prima – prevede un onorario inferiore a quello stabilito per la prima vacazione, per violazione dell’articolo 3, primo comma, della Costituzione (1).

Il Giudice costituzionale, nell’occasione, ha affermato importanti principi in tema di remunerazione dell’attività di quella particolare categoria di professionisti costituita dagli ausiliari dell’autorità giudiziaria, partendo dal dato incontestabile che, in questi anni, non è, di fatto, stato realizzato l’adeguamento dei compensi (2), come invece prescritto dalla normativa di settore (3).

Secondo il Tribunale ordinario di Firenze, - autore dell’ordinanza di rimessione della questione alla Corte Costituzionale - la disciplina sui compensi richiamata, nell’ipotesi (di applicazione residuale (4) di onorari commisurati al tempo, non garantisce un compenso adeguato agli ausiliari del Giudice, nel momento in cui prevede una diminuzione dello stesso per le vacazioni successive alla prima.

Come noto, il secondo comma dell’art.4 della legge n.319/1980, sui compensi degli ausiliari, stabilisce che: “La vacazione è di due ore. L'onorario per la prima vacazione è di L. 10.000 e per ciascuna delle successive è di L. 5.000.” (5).

Accogliendo la tesi del rimettente, la Corte Costituzionale, con la sentenza n.16 del 10 febbraio 2025, ha pertanto dichiarato costituzionalmente illegittimo il sistema di calcolo dei compensi a tempo per gli ausiliari del giudice, laddove prevede, per le vacazioni successive alla prima, la liquidazione di un onorario inferiore a quello fissato per la prima vacazione (in allegato).

La Corte ha così stabilito la manifesta irragionevolezza di una disciplina che presenta uno “scarto significativo” tra la prima vacazione e le successive, peraltro in relazione a prestazioni di per sé già “scarsamente remunerate”.

Per giungere a questo risultato, il Giudice delle Leggi ha operato una pregevole ricostruzione della legislazione che regolamenta gli onorari a tempo, spettanti agli ausiliari del Giudice per l’attività svolta nel processo, partendo dai risalenti regi decreti dell’anno 1865.

L’excursus normativo anzidetto si conclude con l’approvazione della citata legge n.319 del 1990 – che ha riordinato in maniera organica la materia (6) – e dell’ulteriore riordino operato con l’entrata in vigore del DPR 30 maggio 2002 n.115 (“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia”), contenente al proprio interno il Titolo VII, dedicato agli “Ausiliari del magistrato nel processo penale, civile, amministrativo, contabile e tributario”.

La Corte si premura di precisare, nella sua analisi, che la ratio della scelta di distinguere - nelle leggi che si sono succedute nel tempo – l’entità del compenso da corrispondere per gli onorari “a tempo”, tra prima vacazione e vacazioni successive, non emerge dai lavori preparatori.
________

(1) Questo il testo dell’articolo 3, primo comma, della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”.
(2) L’ultimo aggiornamento è quello sancito dal DM 30 maggio 2022.
(3) La Corte Costituzionale parla di “un quadro ordinamentale di ormai sistematica omissione, ad opera dell’autorità preposta, dell’onere di un adeguamento triennale dei compensi degli ausiliari, pur introdotto tenendo conto degli auspici formulati nella precedente giurisprudenza costituzionale dalla legge n.319 del 1980” (par. 3.2.2. della decisione della Corte).
(4) Secondo il primo comma dell’art.4 della legge n.319/1980, gli onorari commisurati al tempo impiegato entrano in gioco unicamente per le prestazioni non contemplate nelle tabelle e al di fuori delle ipotesi di cui agli articoli precedenti.
(5) Gli importi in questione sono stati rideterminati, rispettivamente, “nella misura di € 14,68 per la prima vacazione e di € 8,15 per ciascuna delle vacazioni successive”, ad opera dell’art.1, comma 1, del DM 30 maggio 2002 (“Adeguamento dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria in materia civile e penale.”).
(6) Introducendo una più articolata classificazione degli onorari, distinti in fissi, variabili o commisurati al tempo.
...

segue allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025.pdf)Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025
 
IT368 kB45

Tags: News

Ultimi inseriti

Safety Gate
Mag 25, 2025 18

Safety Gate Report 18 del 02/05/2025 N. 88 SR/01632/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 02/05/2025 N. 88 SR/01632/25 Francia Approfondimento tecnico: Slime Il prodotto, di marca BUKI, mod. 2169, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla… Leggi tutto
Mag 23, 2025 198

Legge 23 maggio 2025 n. 74

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 74 ID 24017 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Mag 23, 2025 291

Legge 23 maggio 2025 n. 75

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 75 ID 24016 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Mag 23, 2025 199

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 149

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 152

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 181

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 22, 2025 181

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 152

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 181

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 194

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto