Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.784
/ Totale documenti scaricati: 30.967.440

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.967.440 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.967.440 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.967.440 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.967.440 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.967.440 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025

ID 23574 | | Visite: 972 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/23574

Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025

ID 23574 | 07.03.2025 / In allegato

Con la sentenza 10 febbraio 2025 n. 16 della Corte Costituzionale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale di quella parte della disciplina sui compensi dei consulenti tecnici che stabiliva la riduzione del compenso per le vacazioni successive alla prima, negli onorari a tempo stabiliti per gli ausiliari del Giudice.

Più precisamente, è stato riconosciuto incostituzionale l’art.4, secondo comma, della legge 8 luglio 1980 n.319 (“Compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell’autorità giudiziaria”) nella parte in cui – per le vacazioni successive alla prima – prevede un onorario inferiore a quello stabilito per la prima vacazione, per violazione dell’articolo 3, primo comma, della Costituzione (1).

Il Giudice costituzionale, nell’occasione, ha affermato importanti principi in tema di remunerazione dell’attività di quella particolare categoria di professionisti costituita dagli ausiliari dell’autorità giudiziaria, partendo dal dato incontestabile che, in questi anni, non è, di fatto, stato realizzato l’adeguamento dei compensi (2), come invece prescritto dalla normativa di settore (3).

Secondo il Tribunale ordinario di Firenze, - autore dell’ordinanza di rimessione della questione alla Corte Costituzionale - la disciplina sui compensi richiamata, nell’ipotesi (di applicazione residuale (4) di onorari commisurati al tempo, non garantisce un compenso adeguato agli ausiliari del Giudice, nel momento in cui prevede una diminuzione dello stesso per le vacazioni successive alla prima.

Come noto, il secondo comma dell’art.4 della legge n.319/1980, sui compensi degli ausiliari, stabilisce che: “La vacazione è di due ore. L'onorario per la prima vacazione è di L. 10.000 e per ciascuna delle successive è di L. 5.000.” (5).

Accogliendo la tesi del rimettente, la Corte Costituzionale, con la sentenza n.16 del 10 febbraio 2025, ha pertanto dichiarato costituzionalmente illegittimo il sistema di calcolo dei compensi a tempo per gli ausiliari del giudice, laddove prevede, per le vacazioni successive alla prima, la liquidazione di un onorario inferiore a quello fissato per la prima vacazione (in allegato).

La Corte ha così stabilito la manifesta irragionevolezza di una disciplina che presenta uno “scarto significativo” tra la prima vacazione e le successive, peraltro in relazione a prestazioni di per sé già “scarsamente remunerate”.

Per giungere a questo risultato, il Giudice delle Leggi ha operato una pregevole ricostruzione della legislazione che regolamenta gli onorari a tempo, spettanti agli ausiliari del Giudice per l’attività svolta nel processo, partendo dai risalenti regi decreti dell’anno 1865.

L’excursus normativo anzidetto si conclude con l’approvazione della citata legge n.319 del 1990 – che ha riordinato in maniera organica la materia (6) – e dell’ulteriore riordino operato con l’entrata in vigore del DPR 30 maggio 2002 n.115 (“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia”), contenente al proprio interno il Titolo VII, dedicato agli “Ausiliari del magistrato nel processo penale, civile, amministrativo, contabile e tributario”.

La Corte si premura di precisare, nella sua analisi, che la ratio della scelta di distinguere - nelle leggi che si sono succedute nel tempo – l’entità del compenso da corrispondere per gli onorari “a tempo”, tra prima vacazione e vacazioni successive, non emerge dai lavori preparatori.
________

(1) Questo il testo dell’articolo 3, primo comma, della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”.
(2) L’ultimo aggiornamento è quello sancito dal DM 30 maggio 2022.
(3) La Corte Costituzionale parla di “un quadro ordinamentale di ormai sistematica omissione, ad opera dell’autorità preposta, dell’onere di un adeguamento triennale dei compensi degli ausiliari, pur introdotto tenendo conto degli auspici formulati nella precedente giurisprudenza costituzionale dalla legge n.319 del 1980” (par. 3.2.2. della decisione della Corte).
(4) Secondo il primo comma dell’art.4 della legge n.319/1980, gli onorari commisurati al tempo impiegato entrano in gioco unicamente per le prestazioni non contemplate nelle tabelle e al di fuori delle ipotesi di cui agli articoli precedenti.
(5) Gli importi in questione sono stati rideterminati, rispettivamente, “nella misura di € 14,68 per la prima vacazione e di € 8,15 per ciascuna delle vacazioni successive”, ad opera dell’art.1, comma 1, del DM 30 maggio 2002 (“Adeguamento dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria in materia civile e penale.”).
(6) Introducendo una più articolata classificazione degli onorari, distinti in fissi, variabili o commisurati al tempo.
...

segue allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025.pdf)Circolare CNI prot. 260 del 18.02.2025
 
IT368 kB72

Tags: News

Ultimi inseriti

Lug 04, 2025 31

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 89

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 91

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 137

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 110

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 125

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 179

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 313

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto