Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.137
/ Totale documenti scaricati: 29.761.461

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.761.461 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.761.461 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.761.461 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.761.461 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.761.461 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Elenco alfabetico dei Mille di Marsala

ID 22927 | | Visite: 1107 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/22927

Elenco alfabetico componenti Mille di Marsala

Elenco alfabetico di tutti i componenti Mille di Marsala / GU Regno d'Italia n. 266/1878

ID 22927 | 12.11.2024 / In allegato SchedaElenco in GU n. 266/1878

Elenco dei Mille sbarcati a Marsala l'11 maggio 1860 pubblicato in GU del Regno d'Italia n. 266 del 12.11.1878 (S.O. n. 266).
________

Elenco alfabetico di tutti i componenti Mille di Marsala compilato sulla scorta dell'Elenco pubblicato nel 1864 dal Ministero della Guerra - del prospetto dei pensionati fra i Mille di Marsala, - e delle notizie fornite dalle varie Autorità del Regno.

GU del Regno d'Italia n. 266 del 12.11.1878 (S.O. n. 266)

Sesso

Uomini: 1088

Donne: 1 (MONTMASSON Rosalia - n. 662)
_______

PROSPETTO II

Classificazione secondo i luoghi d'origine.

Componenti la spedizione.................Totale Nn. 1089

Nazionali.........................................................1044
Esteri....................................................................33
D'origine ignota..................................................12

Totale...............................................................1089

Le provincie del Regno che hanno dato un maggior contingente sono: Bergamo (160), Genova (156), Milano (72), Brescia (59), Pavia (58).

Le provincie che non ne diedero affatto sono: Aquila, Benevento, Caltanissetta, Campobasso, Chieti, Caserta, Forlì, Pesaro, Ravenna, Siracusa.

Gli esteri sono così classificati: Titolo italiano (14), Nizza Marittima (3), Corsica (1) Savoia (1), Svizzera (2), Corfù (1), Austria (3); Ungheria (4), Francia (1), Inghilterra (1), Africa (1), America (1).
________

Album dei Mille di Alessandro Pavia

Un fotografo patriota riunisce tutti i 1.089 ritratti dei protagonisti della spedizione garibaldina

Poco dopo l'impresa dei Mille del 1860 un fotografo, Alessandro Pavia (1824-1889), pensò di raccogliere in un unico album tutti i 1.089 ritratti dei protagonisti della spedizione garibaldina. L'intento di questa iniziativa, che aveva una forte vocazione civile e patriottica, era quello di costruire una galleria fotografia degli eroi del Risorgimento. L'Album dei Mille è oggi, a tutti gli effetti, un moderno monumento fotografico che venne realizzato da Alessandro Pavia nell'arco di cinque anni in cui l'autore fotografò tutti i protagonisti dell'impresa. I pochi esemplari ancora esistenti di questo Album sono rari cimeli legati alla storia della fotografia italiana: quello esposto al Museo è dedicato a Giuseppe Garibaldi (1807-1882).

Al centro sotto una corona bipartita con un ramo di quercia e uno di alloro, simboleggianti la forza e la gloria, è visibile la Trinacria simbolo della Sicilia, a ricordo del luogo da cui presero il via le vicende dei Mille.

Album dei Mille Pavia   Museo Centrale del Risorgimento

Museo Centrale del Risorgimento di Roma

L'Album dei Mille fu realizzato appena dopo la spedizione, nel 1862, dal fotografo milanese Alessandro Pavia (1824-1889) con studio a Milano e Genova.

Pavia desiderava lasciare una documentazione fotografica dei protagonisti della straordinaria impresa, un intento civile oltre che commerciale nell'auspicato e ambizioso progetto di vendita a "cento biblioteche delle cento città d'Italia e ai superstiti dei Mille", rivelatosi fallimentare, nonostante l'appello promozionale dello stesso Garibaldi, per i costi piuttosto alti, 460 lire.

Il grande impegno editoriale è tuttavia una fonte unica nel suo genere in quanto raccolta organica e coerente di ritratti del gruppo su formato carte de visite, un lavoro iniziato nel 1862 e durato circa sette anni con gran dispiego di risorse per riuscire a fotografare o far fotografare quasi tutti i garibaldini.

Dell'Album esistono diversi esemplari. Le Civiche Raccolte Storiche di Milano il 23 febbraio 1959 ne conservano un esemplare donato da Pietro Viola.

Presso il Museo Centrale del Risorgimento di Roma ne sono custoditi tre, uno dedicato a Vittorio Emanuele II, l'altro a Garibaldi e l'ultimo appartenuto al medico garibaldino Timoteo Riboli. La Biblioteca Civica di Cremona ne possiede altri due.

L'album contenitore è una manufatto artigianale per i singoli acquirenti, le diciture impresse sulla copertina dei vari album sono diverse, così come le patinature ornamentali.

Nell'Album i protagonisti dell'impresa sono sistemati per ordine alfabetico (il primo dell'elenco è il letterato Giuseppe Cesare Abba) recante in basso la legenda con il numero, il nome e il cognome dell'effigiato.

All'interno, come opuscolo a parte, è stampato, l'Indice completo dei Mille sbarcati a Marsala condotti dal prode generale Giuseppe Garibaldi, edito a Genova nel 1867 e riporta 1092 nomi con il luogo di provenienza.

Si tratta di un elenco imperfetto perché subirà modifiche e variazioni fino al 12 novembre 1878, quando sulla "Gazzetta Ufficiale del Regno", supplemento al n. 266, fu pubblicato un repertorio che stabiliva in 1089 il numero dei garibaldini di Marsala aventi diritto alla medaglia e alla pensione.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Elenco alfabetico dei Mille di Marsala - Scheda.pdf)Elenco alfabetico dei Mille di Marsala - Scheda
Certifico Srl - Rev. 0.0 2024
IT257 kB588
Scarica questo file (Elenco alfabetico componenti Mille di Marsala.pdf)Elenco alfabetico componenti Mille di Marsala
 
IT3517 kB841

Tags: News

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 27

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 63

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 75

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto