Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.883.160

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.160 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.160 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.160 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.160 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.160 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

NFPA 101 / 2024

ID 22057 | | Visite: 2403 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/22057

NFPA 101

NFPA 101 / Life Safety Code - 2024

ID 22057 | 13.06.2024

The Life Safety Code is the most widely used source for strategies to protect people based on building construction, protection, and occupancy features that minimize the effects of fire and related hazards. Unique in the field, it is the only document that covers life safety in both new and existing structures.

Code Use and Development

Currently used in every U.S. state and adopted statewide in 43 states, NFPA 101 Life Safety Code® (NFPA 101), addresses minimum building design, construction, operation, and maintenance requirements necessary to protect building occupants from danger caused by fire, smoke, and toxic fumes. The Life Safety Code is truly the genesis of nearly all means‐ofegress and life safety criteria codes used in the United States.

NFPA 101 is the most comprehensive code addressing safety to life from fire and similar emergencies in both new and existing buildings. The Life Safety Code can be used in conjunction with a building code or alone in jurisdictions that do not have a building code in place.

NFPA 101 is recognized and utilized by numerous federal government agencies, including the Department of Veterans Affairs and the Centers for Medicare and Medicaid Services. Safety, Service, and Training

NFPA’s commitment to safety extends beyond code development. NFPA has a long tradition of providing jurisdictions that adopt NFPA 101 and other major NFPA codes with free training, associated codebooks, and ongoing technical support. NFPA serves as a resource to professionals by publishing a wide range of handbooks, reference books, textbooks, field guides, and training manuals. NFPA will continue to make available this unparalleled level of support for authorities adopting key codes and standards. Public Safety Benefits beyond Code Adoption

he benefits of using NFPA 101 and other NFPA codes or standards also extend beyond code adoption. NFPA channels its resources into a variety of public safety efforts, including broad public education programs, independent research initiatives, and continuing education services. All of these efforts are part of NFPA’s commitment to enhancing public safety. When you support NFPA, you also are supporting those initiatives.

Education efforts for the general public include the publication of fire, building, and life safety outreach programs and materials for adults and children. No other code development organization shares NFPA’s commitment to both the users of our codes, as well as to the communities in which our codes are used.

NFPA 101

NFPA 101, noto anche come Life Safety Code, è uno standard che fornisce i requisiti per la sicurezza degli occupanti degli edifici. Un aspetto importante del codice è la classificazione dei tipi di occupazione. Il seguente articolo fornirà una panoramica della classificazione dell'occupazione secondo NFPA 101.

Cos'è la classificazione dell'occupazione?

La classificazione dell'occupazione è un metodo per classificare edifici o porzioni di edifici in base alla natura della loro occupazione. Lo scopo della classificazione dell'occupazione è fornire una base per determinare il livello dei requisiti di sicurezza per la vita di un edificio, comprese le vie di uscita, la protezione antincendio e la sicurezza strutturale.

Il sistema di classificazione dell'occupazione utilizzato nella NFPA 101 si basa sulla funzione o sullo scopo di un edificio o porzione di edificio. Lo standard fornisce descrizioni dettagliate di ciascun tipo di occupazione, insieme a requisiti specifici per le caratteristiche di sicurezza della vita.

Categorie di classificazione dell'occupazione

NFPA 101 e IBC (1) identificano le categorie di occupazione, che sono:

  1. Assemblea: spazi utilizzati per riunire persone per scopi civici, sociali o religiosi o per intrattenimento.
  2. Affari: occupazioni utilizzate per uffici o servizi professionali.
  3. Educativo: occupazioni utilizzate per scopi didattici.
  4. Fabbrica e industriale: occupazioni utilizzate per la produzione, la lavorazione o altri processi industriali.
  5. Pericolo elevato: ambienti che contengono materiali o processi che presentano un rischio elevato di incendio o esplosione.
  6. Istituzionale: occupazioni utilizzate per scopi medici, chirurgici o altri trattamenti.
  7. Mercantile: Occupazioni utilizzate per l'esposizione e la vendita di merci.
  8. Residenziale: occupazioni adibite a scopo abitativo.
  9. Stoccaggio: Occupazioni utilizzate per lo stoccaggio di merci o materiali.
  10. Utilità e varie: occupazioni non coperte dalle altre categorie.

Ciascuna categoria di occupazione ha requisiti specifici per le vie di uscita, la protezione antincendio e altre caratteristiche di sicurezza. Ad esempio, le occupazioni di assemblee richiedono in genere uscite più grandi e segnali di uscita più frequenti rispetto alle occupazioni residenziali. Le occupazioni ad alto rischio possono richiedere sistemi di protezione antincendio specializzati e rigide limitazioni sull'uso di materiali pericolosi.

NFPA 101 Fig  1

Determinazione della classificazione dell'occupazione

La classificazione dell'occupazione di un edificio o di una porzione di edificio è generalmente determinata dal proprietario o dal progettista dell'edificio, in consultazione con le autorità locali competenti (AHJ). L'AHJ può essere un corpo dei vigili del fuoco, un dipartimento edile o un'altra agenzia responsabile dell'applicazione del codice di sicurezza in una particolare area.

L'AHJ in genere esaminerà i piani e le specifiche di un edificio per determinare la classificazione di occupazione ed eseguirà anche ispezioni dell'edificio completato per garantire che soddisfi i requisiti del codice per il tipo di occupazione identificato.

È importante notare che la classificazione dell’occupazione non è un processo una tantum. I cambiamenti nell’uso o nell’occupazione dell’edificio nel tempo potrebbero richiedere la riclassificazione e l’aggiornamento delle caratteristiche di sicurezza per garantire la continua conformità al codice. I proprietari e i gestori degli edifici dovrebbero rivedere regolarmente i propri edifici per garantire che siano adeguatamente classificati e aggiornati con tutti i requisiti di sicurezza applicabili.

Conclusione

La classificazione dell'occupazione è un aspetto importante del codice di sicurezza sulla vita NFPA 101. Classificando gli edifici in base alla loro destinazione d'uso, il codice fornisce un quadro per garantire che gli edifici siano progettati e costruiti per fornire un elevato livello di sicurezza per la vita degli occupanti. I proprietari e i progettisti degli edifici dovrebbero consultarsi con le autorità locali competenti per garantire che i loro edifici siano adeguatamente classificati e soddisfino tutti i requisiti di sicurezza applicabili.

(1) International Building Code (IBC) Codice Edilizio

NFPA 1 / NFPA 101 e Codice di P.I.

NFPA 1 – FIRE CODE e NFPA 101 LIFE SAFETY CODE sono documenti di riferimento internazionale nel settore della P.I., di cui il secondo richiamato esplicitamente tra i documenti tecnici di riferimento dal Codice di P.I. ai punti G.2.11, S.4.12, S.6.12.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (NFPA 101 Fact Sheet.pdf)NFPA 101 Fact Sheet
 
EN98 kB1318

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 53

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 53

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 143

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 134

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 200

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 137

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 397

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto