Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.058.311

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.311 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.311 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.311 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.311 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.311 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Le isole minori tra sole, mare e vento

ID 21878 | | Visite: 1041 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/21878

Le isole minori tra sole  mare e vento

Le isole minori tra sole, mare e vento

ID 21978 | 17.05.2024

I 35 Comuni delle Isole Minori italiane, distribuiti in sette Regioni (Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana) rappresentativi di circa 220 mila residenti in modo stabile e di un numero, di gran lunga superiore, di residenti temporanei (turisti), fin dal 1986 si sono costituiti in Associazione (ANCIM) consapevoli che l’agire del singolo Comune non avesse la forza di porre all’attenzione dei Governi nazionali, Regionali ed anche dell’Europa, i peculiari problemi delle piccole comunità insulari.

I Sindaci erano, anche, consapevoli che un sistema unitario e coeso potesse essere il punto di forza per ottenere provvedimenti mirati ed efficaci per risolvere i problemi del “buon vivere” dei loro cittadini, sia stabili che temporanei.

I temi della salute, dei trasporti e della scuola, considerati anche dall’Unione Europea precondizioni di sviluppo, rappresentano i primi problemi da risolvere.

A seguire e strettamente correlati alla condizione del “buon vivere” nelle isole, l’acqua, i rifiuti e l’approvvigionamento energetico sono gli altri temi che le Istituzioni locali si trovano a dovere risolvere per garantire un sistema equo in linea con il dettato costituzionale e con la stessa Costituzione Europea. Una sentenza della Corte di Giustizia Europea ha anche sentenziato il no a norme uguali per diseguali.

Tutto il quadro normativo acclara questo principio di norme specifiche per le piccole isole, ma poi i comportamenti giuridici ed amministrativi spesso non sono coerenti con quanto affermato come principi fondamentali.

Le Istituzioni locali ed i cittadini delle piccole isole si trovano, spesso, a dovere applicare norme e provvedimenti, corretti per contesti che non sono i loro e che non garantiscono l’uguaglianza e l’adeguatezza, in tutti i campi, dei diritti e dei servizi come per i cittadini della terraferma.

Le 35 Istituzioni locali, fin dal 1986, avevano capito che bisognasse tendere ad un sistema coeso europeo come mezzo per ridurre gli squilibri tra i livelli di sviluppo della medesima realtà e tra realtà insulari diverse; come mezzo per contribuire ad eleminare le ineguaglianze e per promuovere la parità e la tutela ambientale.
Avevano anche dato, fin dal loro Atto Costituivo, una lettura lungimirante dei principi di compatibilità e coerenza per attivare lo sviluppo e gli interventi idonei per quel territorio o come requisito per valutare la corrispondenza tra gli obiettivi da conseguire ed i progetti posti in essere.

La cooperazione, non solo come metodo di un operare insieme per un sistema globale competitivo, ma anche come strumento per attivare tutti i finanziamenti (comunitari, nazionali, regionali, locali e privati) per una maggiore occupazione, solidarietà sociale, per un sistema energetico moderno e per risolvere il problema rifiuti, acqua e mobilità sostenibile.
...
segue in allegato

ACIM - Associazione Comuni Isole Minori

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Le isole minori tra sole, mare e vento.pdf)Le isole minori tra sole, mare e vento
ICIM 2019
IT10081 kB166

Tags: News

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 72

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 118

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 73

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 81

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 108

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati