Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.428 *

/ Totale documenti scaricati: 25.009.066 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Guida dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa

ID 21840 | | Visite: 243 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/21840

Guida OCSE sul dovere di diligenza  due diligence  per la condotta responsabile d impresa

Guida sul dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa / OCSE 2018

ID 21840 | 11.05.2024

L’obiettivo della Guida OCSE sul dovere di diligenza (due diligence) per la condotta d’impresa responsabile (la Guida) è quello di offrire alle imprese un supporto pratico volto all’implementazione delle Linee guida OCSE destinate alle imprese multinazionali, usando un linguaggio semplice per spiegare le raccomandazioni sul dovere di diligenza e le relative disposizioni. Attuare queste raccomandazioni aiuta le imprese ad evitare e ad affrontare gli impatti negativi sui lavoratori, sui diritti umani, sull’ambiente, sulla corruzione, sui consumatori e sul governo societario, che possono essere ricondotti alle loro attività, alla loro catena di fornitura e ad altre relazioni commerciali dell’impresa.

L’Appendice alla Guida contiene ulteriori spiegazioni, consigli ed esempi di applicazione del dovere di diligenza.

La presente Guida intende altresì promuovere una visione comune presso i Governi e le parti interessate (stakeholders) circa il dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile.

I Principi guida delle Nazioni Unite sulle Imprese e i Diritti umani, nonché la Dichiarazione tripartita dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di principi sulle imprese multinazionali e la politica sociale, contengono altresì raccomandazioni sul dovere di diligenza e questa Guida può aiutare le imprese ad attuarle. La Guida è una risposta alla Dichiarazione dei leader del G7, adottata il 7 e 8 giugno 2015 a Schloss Elmau, che ha riconosciuto l’importanza di stabilire una comprensione comune del dovere di diligenza, in particolare per le imprese di piccole e medie dimensioni, ed ha incoraggiato le imprese attive o con sede nei Paesi G7 ad attuare il dovere di diligenza nelle loro catene di fornitura.

Nella Dichiarazione adottata l’8 luglio 2017 ad Amburgo, i leader del G20 si sono impegnati a favorire l’implementazione di standard di lavoro, sociali, ambientali e di diritti umani, in linea con i quadri di riferimento riconosciuti a livello internazionale, per conseguire catene di fornitura sostenibili e inclusive, sottolineando che le imprese hanno la responsabilità di esercitare il dovere di diligenza in questa direzione.

La preparazione di questo testo è stata curata dal Gruppo di lavoro dell’OCSE sulla condotta d’impresa responsabile (WPRBC) ed ha comportato un processo condiviso con più portatori di interesse, con i Paesi membri e non membri dell’OCSE, nonché con rappresentanti del mondo delle imprese, dei sindacati e della società civile.

Nel mese di maggio 2016, è stata presentata una prima bozza al WPRBC ed agli altri attori istituzionali dell’OCSE, per raccogliere le loro osservazioni. A febbraio 2017, si è tenuta una consultazione pubblica su di una bozza rivista della presente Guida. A giugno 2017, è stato formato un gruppo consultivo multi-stakeholder per supportare il WPRBC nel lavoro di integrazione delle osservazioni ricevute dalle parti interessate e per la finalizzazione della Guida. Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha collaborato ampiamente a questo processo.

La Guida è stata approvata dal Gruppo di lavoro dell’OCSE sulla condotta d’impresa responsabile il 6 marzo 2018 e dal Comitato Investimenti dell’OCSE il 3 aprile 2018.

Il 30 maggio 2018, il Consiglio dell’OCSE, a livello ministeriale, ha adottato una Raccomandazione relativa alla Guida. L’OCSE ha altresì elaborato una serie di guide per aiutare le imprese ad attuare il dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile in specifici settori e catene di fornitura, in particolare nei settori: minerario ed estrattivo, agricolo, abbigliamento e calzaturiero, e per il settore finanza.

OCSE 2018

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida OCSE sul dovere di diligenza (due diligence) per la condotta responsabile d'impresa.pdf)Guida dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d\'impresa
OCSE
IT9164 kB37

Tags: News

Ultimi inseriti

Ergonomia Comfort termico   Indici di valutazione per ambienti moderati
Giu 15, 2024 35

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e… Leggi tutto
Giu 15, 2024 32

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere… Leggi tutto
Ergonomia Comfort termico   Il bilancio termico
Giu 15, 2024 42

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato Ambienti termici moderati Gli ambienti termici si suddividono convenzionalmente in ambienti severi (caldi o freddi) e in ambienti moderati. Negli ambienti termici severi le condizioni microclimatiche possono… Leggi tutto
Giu 14, 2024 40

Decreto 21 maggio 2007

Decreto 21 maggio 2007 Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242 (Decreto Ministeriale n. 25000/1605/200702446 del 21 maggio 2007)… Leggi tutto
Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024
Giu 14, 2024 60

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento"

in News
Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento" ID 22061 | 14.06.2024 Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 «L'Europa in movimento» - opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti (C/2024/3364) IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ergonomia Comfort termico   Indici di valutazione per ambienti moderati
Giu 15, 2024 35

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e… Leggi tutto
Giu 15, 2024 32

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere… Leggi tutto
Ergonomia Comfort termico   Il bilancio termico
Giu 15, 2024 42

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato Ambienti termici moderati Gli ambienti termici si suddividono convenzionalmente in ambienti severi (caldi o freddi) e in ambienti moderati. Negli ambienti termici severi le condizioni microclimatiche possono… Leggi tutto
UNI ISO 2328 2024
Giu 13, 2024 58

UNI ISO 2328:2024 | Carrelli elevatori a forche

UNI ISO 2328:2024 / Dimensioni di montaggio carrelli elevatori a forche ID 22055 | 13.06.2024 / Preview in allegato UNI ISO 2328:2024 Carrelli elevatori a forche - Bracci di forca e piastre portaforche di tipo agganciato - Dimensioni di montaggio La norma descrive le caratteristiche dimensionali ed… Leggi tutto
Rinnovabili 2024   Decreto FER 2
Giu 11, 2024 398

Rinnovabili 2024: Decreto FER 2

Rinnovabili 2024: Decreto FER 2 / Bozza DM al 04.06.2024 ID 22041 | 11.06.2024 / In allegato Schema DM 04.06.2024 Il 04 giugno 2024, la Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con… Leggi tutto