Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.771.407

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.771.407 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.771.407 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.771.407 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.771.407 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.771.407 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Regolamento (UE) 2019/2152

ID 21759 | | Visite: 1110 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/21759

Regolamento (UE) 2019/2152

ID 21759 | 25.04.2024

Regolamento (UE) 2019/2152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo alle statistiche europee sulle imprese, che abroga dieci atti giuridici nel settore delle statistiche sulle imprese (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 327 del 17.12.2019

Il regolamento è in vigore dal 1° gennaio 2021.

In allegato Testo consolidato al 1° gennaio 2022.

....

Il regolamento stabilisce le regole per:

- lo sviluppo, la produzione e la diffusione delle statistiche sulle imprese dell’Unione europea (Unione);
- un quadro dell’Unione dei registri di imprese a fini statistici.

Le statistiche europee sulle imprese si riferiscono:

- alla struttura, alla performance, alle attività economiche di ricerca e sviluppo, innovazione e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) di varie unità statistiche, compresi il commercio elettronico e le catene globali del valore;
- alla produzione al commercio internazionale di beni e servizi.

Il quadro europeo dei registri di imprese a fini statistici è la fonte autorevole da cui ricavare popolazioni dei registri di imprese a fini statistici di elevata qualità e armonizzate per la produzione di statistiche europee. Esso comprende:

- i registri di imprese a fini statistici nazionali riguardanti tutte le imprese e le loro unità locali esercitanti attività economiche che contribuiscono al prodotto interno lordo;
- il registro degli eurogruppi riguardante tutte le imprese e le loro unità legali esercitanti attività economiche che contribuiscono al prodotto interno lordo e che fanno parte di un gruppo di imprese multinazionale;
- gli scambi di dati tra tali registri.

Le autorità statistiche nazionali degli Stati membri dell’Unione possono utilizzare le seguenti fonti per produrre statistiche sulle imprese e istituire registri di imprese a fini statistici nazionali:

- indagini;
- dati amministrativi, comprese le informazioni fornite dalle autorità fiscali e doganali, quali i bilanci d’esercizio;
- microdati scambiati;
- tutti gli altri dati comparabili e ottemperanti agli obblighi specifici applicabili in materia di qualità.

Le statistiche europee sulle imprese comprendono i seguenti domini:

- statistiche a breve termine;
- statistiche a livello nazionale;
- statistiche a livello regionale;
- statistiche a livello internazionale.

Ogni dominio deve comprendere una o più tematiche chiave, per esempio la popolazione di imprese, produzione e performance, uso delle TIC e commercio elettronico, input di ricerca e sviluppo, catene globali del valore e commercio internazionale di beni e servizi. L’allegato I del regolamento descrive le tematiche in dettaglio.

L’allegato II definisce la periodicità (mensile, trimestrale, annuale o di vari anni), il periodo di riferimento e l’unità statistica per ciascuna tematica.

Gli Stati membri:

- istituiscono uno o più registri di imprese a fini statistici nazionali, i quali costituiscono la base per:
- la preparazione e il coordinamento di indagini;
- le informazioni per l’analisi statistica della popolazione di imprese e della sua demografia;
- l’utilizzo dei dati amministrativi;
- l’individuazione e la costruzione di unità statistiche;
- assicurare la qualità delle statistiche europee sulle imprese, dei registri nazionali delle imprese e del registro degli eurogruppi;
- inviare alla Commissione europea (Eurostat) relazioni sui dati, sulla qualità e sui metadati.

Regole specifiche si applicano allo scambio tra Eurostat, le autorità statistiche nazionali e le banche centrali e la Banca centrale europea di dati riservati su gruppi multinazionali e scambi di merci interni all’UE, purché ciò avvenga esclusivamente a fini statistici.

Eurostat:

- istituisce il registro degli eurogruppi per i gruppi di imprese multinazionali;
- valuta la qualità dei dati che riceve;
- trasmette relazioni annuali sulla qualità e sui metadati inerenti al registro degli eurogruppi;
- può avviare studi pilota condotti dagli Stati membri su base volontaria nei quali identifica la necessità di dati nuovi o migliorati.

La Commissione può adottare atti delegati e di esecuzione per modificare o integrare la legislazione, purché essi non comportino un considerevole costo o onere aggiuntivo per le autorità nazionali o per i rispondenti.

Poiché alcune serie di statistiche vengono raccolte annualmente, in particolare per quanto riguarda la tematica «uso delle TIC e commercio elettronico», alcuni atti vengono adottati ogni anno per specificare i requisiti dei dati di tali serie.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2019 2152 Testo consolidato 01.01.2022.pdf)Regolamento (UE) 2019 2152 Testo consolidato 01.01.2022
 
IT445 kB139
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2019 2152.pdf)Regolamento (UE) 2019/2152
 
IT791 kB153

Tags: News

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 71

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 127

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 112

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 112

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto