Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.763
/ Totale documenti scaricati: 30.939.055

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.939.055 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.939.055 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.939.055 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.939.055 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.939.055 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi

ID 21613 | | Visite: 636 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/21613

Accordo CU 21 03 2024   Linee guida standard abitativi minimi

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi

ID 21613 | 03.04.2024 / In allegato

Linee Guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa: accordo in Conferenza Unificata

Il 21 marzo 2024 la Conferenza Unificata ha sancito l'accordo per l'adozione delle "Linee-guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa”, redatte in coerenza con le previsioni del "Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso (2022 – 2025)”, adottato dal Ministero del Lavoro con DM del 19 dicembre 2022, n. 221 e successivamente modificato con DM n. 57 e n. 58 del 6 aprile 2023.

L’obiettivo delle Linee Guida è quello di fornire gli indirizzi normativi e di policy nonché raccomandazioni operative per la predisposizione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori agricoli, mutuate dalle evidenze e buone pratiche già avviate in alcuni territori. Il documento vuole rappresentare uno strumento di lavoro flessibile, con un menu di azioni e dispositivi adattabili alle diverse situazioni, a supporto di istituzioni, enti del Terzo settore, organizzazioni rappresentative dei datori di lavoro e sindacati e altri attori sociali, anche ai fini della prevenzione della creazione degli insediamenti informali e del superamento di quelli esistenti.

Dopo una premessa, in cui si illustra il processo che ne ha consentito l’elaborazione e una breve analisi di contesto, vengono specificati gli obiettivi e l’ambito di applicazione dello strumento, dando evidenza dei principi generali di cui tener conto nella progettazione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del comparto agricolo. Si fornisce poi una disamina dei principali riferimenti normativi e strategico-programmatici a livello internazionale, comunitario e nazionale e delle iniziative legislative delle Regioni che, oltre ad esprimere una competenza specifica in materia di edilizia residenziale pubblica, hanno in alcuni casi legiferato in merito all’accoglienza dei lavoratori agricoli.

Il documento contiene quindi un paragrafo dedicato alle “Raccomandazioni operative” elaborate a partire dalle esperienze già avviate in alcuni territori e articolate per ambito tematico, con riferimento all’approccio sistemico per il supporto all’inclusione abitativa dei lavoratori agricoli, alle misure per facilitare l’accesso all’alloggio e alle azioni di sensibilizzazione e monitoraggio. Tutte le azioni proposte devono essere intese come interconnesse e complementari.

Come previsto dal Piano sommerso, le Linee Guida sono state redatte nell’ambito del Gruppo di lavoro n. 5 (Alloggi e Foresterie temporanee) del Tavolo Nazionale di contrasto sul caporalato, coordinato da ANCI e composto da rappresentanti del Ministero dell’Interno, di Regioni, Enti locali, organizzazioni datoriali e sindacali del settore agricolo e organizzazioni internazionali e del Terzo settore competenti in materia e integrato dai membri del Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso.

...

Fonte: MLPS

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi.pdf)Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi
 
IT1922 kB143

Tags: News

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 31

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 26

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 58

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 48

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
Lug 02, 2025 272

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 48

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 126

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 244

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto