Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.786
/ Totale documenti scaricati: 30.972.477

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.972.477 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.972.477 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.972.477 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.972.477 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.972.477 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

ID 21290 | | Visite: 6869 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/21290

VVF Linea guida prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021

ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE

Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda.

Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di promuovere e sperimentare, nell’ambito territoriale della Città Metropolitana di Genova, un rapporto innovativo tra soggetto pubblico e privato basato sul confronto e sulla trasparenza.

L’Accordo prevede la condivisione e l’attuazione di un piano di azione congiunta di prevenzione incendi che comprende la collaborazione tra gli enti di controllo e le imprese, promuovendo inoltre l’organizzazione di attività formative e informative svolte direttamente dai Vigili del Fuoco.

Con il documento allegato si vuole mettere a disposizione delle imprese e dei Datori di lavoro, uno strumento operativo per la gestione della prevenzione incendi al fine di favorire l’approccio al processo di valutazione e gestione dei rischi, di migliorare l’organizzazione aziendale e di sviluppare un modello partecipato di prevenzione incendi destinato a favorire il diffondersi di buone prassi in collaborazione tra imprese, tecnici di prevenzione incendi e Vigili del Fuoco.

In tal senso la Linea Guida si rivolge in primis proprio ai Datori di lavoro, ricordando quelli che sono i principali adempimenti in materia di prevenzione e gestione del rischio incendio, ma vuole anche facilitare il professionista antincendio nell’individuazione delle migliori soluzioni tecniche e nella definizione della procedura corretta nell’ambito dei procedimenti amministrativi riguardanti la sicurezza antincendio in azienda.

Estratto linea guida

[...]

3. Le procedure autorizzative di prevenzione incendi

Come anticipato nelle pagine precedenti il flusso autorizzativo per l’attività differisce in funzione della categoria A, B o C alla quale essa appartiene.

La tabella seguente indica quali procedure si possono applicare alla singola attività soggetta.

Tabella procedure capitolo 3

Categoria A

In generale, per questa categoria è sufficiente presentare la Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

La SCIA rappresenta una “autocertificazione” del titolare dell’attività che pertanto può iniziare a esercire immediatamente dopo la sua acquisizione al protocollo. Nel caso in cui l’attività presenti caratteristiche tali da non consentire l’integrale osservanza della regola tecnica di prevenzione incendio di riferimento, è possibile presentare al Comando un’istanza di deroga.

Il Comando effettuerà sopralluoghi eventualmente a campione presso le attività di questa categoria (rif. Art. 4 del DPR 151/2011).

Categoria B e C

Il flusso autorizzativo inizia con la presentazione di un’istanza di valutazione progetto o di un’istanza di deroga; il Comando esprimerà il parere con eventuali prescrizioni o indicazioni correttive. Nell’esecuzione del progetto approvato si dovrà tenere conto di tali elementi. Al termine dei lavori, e prima dell’avvio dell’attività, sarà presentata la SCIA.

Il Comando effettuerà sopralluoghi di verifica presso le attività secondo i termini previsti dal DPR 151/2011.

Il diagramma a pagina 11 di flusso si riferisce al procedimento di SCIA per tutte le attività.

...
segue in allegato

Fonte: Confindustria Genova / CVVF Genova

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea Guida Operativa Prevenzione Incendi Luglio 2021.pdf
Confindustria Genova Luglio 2021
3562 kB 696

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi Guide Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Lug 05, 2025 19

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 35

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 98

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 118

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 129

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 183

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 317

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto