Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.769.146

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.146 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.146 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.146 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.146 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.146 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno

ID 21076 | | Visite: 1048 | Trasporto ferroviarioPermalink: https://www.certifico.com/id/21076

Linee guida per l autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno

Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno

ID 21076 | 04.01.2024 / In allegato Nota di emanazione e Linee guida

Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno - Prot. 0082117 del 29/12/2023

ANSFISA ha emanato le “Linee Guida per l’autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno”. Si tratta di un obiettivo strategico generale concordato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha visto l’Agenzia impegnata ad effettuare «attività di studio, ricerca e sperimentazione sull’uso dell’Idrogeno in ambito ferroviario e stradale, con particolare riguardo alle linee e infrastrutture individuate dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dal PNC (Piano nazionale degli investimenti complementari), e dai decreti ministeriali di attuazione». L’obiettivo generale è stato poi declinato in due sotto-obiettivi quali la “Predisposizione della disciplina tecnica e procedurale per la sicurezza del trasporto ferroviario con treni alimentati ad idrogeno” ed il “Supporto tecnico al Ministero, svolto anche in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sullo sviluppo dell’idrogeno in ambito ferroviario, stradale e autostradale”.

L’iniziativa rappresenta un passo avanti fondamentale in questo ambito di avanguardia, soprattutto in assenza di un quadro normativo di riferimento dedicato e delinea le regole tecniche da seguire e i compiti specifici che gli attori ferroviari coinvolti a vario titolo devono svolgere. Il documento è il risultato di una lunga fase di studio basata sia sull’avanzamento dei procedimenti autorizzativi dei tipi di veicolo trattati da ANSFISA, sia sullo scambio di esperienze a livello nazionale ed internazionale che l’Agenzia ha ricercato e sollecitato durante l’ultimo anno.

Oggetto principale delle Linee Guida è stabilire, nel contesto del sistema ferroviario italiano interoperabile, interconnesso o funzionalmente isolato, i procedimenti tecnici e procedurali da seguire in via sperimentale per il rilascio da parte di ANSFISA dei provvedimenti di:

- autorizzazione di immissione sul mercato di veicoli alimentati ad idrogeno;
- autorizzazione di tipi di veicoli alimentati ad idrogeno;
- autorizzazione di messa in servizio di sottosistemi strutturali e di veicoli alimentati ad idrogeno.

Il testo, articolato in capitoli e paragrafi corredati di specifici riferimenti a regolamentazioni tecniche nazionali e internazionali, dà ampio spazio alla valutazione dei principali rischi legati all’idrogeno in quanto tale (rischi generici, quali incendio e fuga di gas) e al suo utilizzo come vettore energetico per la trazione in ambito ferroviario (rischi specifici, quali ad esempio esplosione dei serbatoi e incendio da fuoriuscita di idrogeno). Su tutto: approfondita analisi dei rischi ecologici; dettagliatissime misure di sicurezza ipotizzabili sul veicolo (installazioni specifiche e sensori di bordo), in aggiunta a quelle derivanti dai rischi tradizionali presenti in ambito ferroviario. Trattate anche le procedure da seguire in fase di sperimentazione; le norme sul monitoraggio dei siti e sui piani di emergenza e soccorso.

L’elevato numero di commenti ricevuti al documento in consultazione, 154 in tutto inviati ad ANSFISA da 12 società tra gestori infrastruttura, imprese ferroviarie, organismi di valutazione, costruttori di veicoli ferroviari e associazioni di categoria, testimonia il vivo interesse suscitato negli operatori, principali destinatari del provvedimento e attori del nuovo corso nella sperimentazione e messa in esercizio commerciale dei veicoli a idrogeno. Tutti i commenti sono stati analizzati, anche durante incontri dedicati con gli autori degli stessi e quelli ritenuti puntuali e a valore aggiunto sono stati valorizzati attraverso la modifica del testo iniziale.

...

Fonte: ANSFISA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno.pdf)Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno
ANSFISA Prot. 0082117 del 29/12/2023
IT247 kB196
Scarica questo file (Nota di emanazione.pdf)Nota di emanazione
 
IT321 kB151

Tags: Trasporto Trasporto ferroviario

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 52

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 84

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 105

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 94

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 94

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto