Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.211
/ Totale documenti scaricati: 29.852.467

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.211 *

/ Totale documenti scaricati: 29.852.467 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.211 *

/ Totale documenti scaricati: 29.852.467 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.211 *

/ Totale documenti scaricati: 29.852.467 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.211 *

/ Totale documenti scaricati: 29.852.467 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.211 *

/ Totale documenti scaricati: 29.852.467 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rapporto Tecnico di Verifica impianti gas uso domestico in esercizio - UNI 10738

ID 21050 | | Visite: 4033 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/21050

Rapporto Tecnico di Verifica  RTV  impianti gas uso domestico in esercizio   UNI 10738

Rapporto Tecnico di Verifica (RTV) impianti alimentati a gas uso domestico in esercizio - UNI 10738

ID 21050 | 23.12.2023 / Modelli allegati estratti UNI 10738 - Appendice A - Rapporto Tecnico di Verifica (RTV) 

La presente norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l’utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l’impianto gas (di seguito impianto) verificato può continuare ad essere utilizzato nello stato in cui si trova, senza pregiudicare la sicurezza, ai sensi della leggi vigenti.

La presente norma tratta esclusivamente gli aspetti di verifica degli impianti e pertanto non può essere utilizzata come norma di progettazione, né d’installazione, né per l’adeguamento degli impianti.

La presente norma si applica agli impianti per uso domestico o similare alimentati a gas combustibili appartenenti alla Ia, IIa e IIIa famiglia di gas (manifatturato, naturale e GPL), di cui alla UNI EN 437, distribuiti a mezzo rete (UNI 7129) o distribuito mediante bombole/piccoli serbatoi (UNI 7131), asserviti ad apparecchi di utilizzazione (di seguito apparecchi) con singola portata termica nominale ≤35 kW.

La presente norma si applica a tutti i componenti relativi all’impianto e all’installazione degli apparecchi.

La presente norma si applica per pressioni di alimentazione degli apparecchi comprese tra un minimo e un massimo in relazione al campo utile di corretto funzionamento, ai sensi della legislazione vigente.

La pressione massima del campo utile di corretto funzionamento degli apparecchi non può essere > 40 mbar per gas con densità relativa d ≤ 0,8 e > 70 mbar per gas con densità relativa d > 0,8.

La presente norma non si applica agli impianti o a parti di essi soggetti all’applicazione del D.M. 12 aprile 1996.
_______

La UNI 10738 è una norma di verifica degli impianti esistenti.

- Si applica agli impianti indipendente dalla data di realizzazione;
- Non consente l’adeguamento degli impianti;
- Prevede diversi controlli strumentali, secondo le norme vigenti (UNI 10845, UNI 11137);

Le attività di verifica, ispezione e controllo degli impianti devono essere eseguite esclusivamente da operatori aventi specifica competenza tecnica in presenza dell’utilizzatore.

Esito delle verifiche

A completamento delle verifiche stabilite dalla presente norma, in considerazione dell’esito di ciascun controllo, l’operatore formula un giudizio sulla idoneità al funzionamento dell’impianto.

La presente norma prevede che l’operatore possa esprimere i giudizi di seguito elencati:

- impianto idoneo al funzionamento. Tale giudizio è determinato dall’assenza di anomalie e permette l’utilizzo dell’impianto senza la necessità di alcun intervento;

- impianto idoneo al funzionamento temporaneo. Tale giudizio è determinato dalla presenza di anomalie che non costituiscono pericolo immediato e consente l’utilizzo dell’impianto per un periodo di tempo stabilito dall’operatore entro il quale l’impianto deve essere messo adeguato. Gli interventi necessari per l’adeguamento devono essere eseguiti in conformità alle leggi vigenti. In ogni caso l’operatore è tenuto a diffidare formalmente l’utilizzatore dall’utilizzare l’impianto oltre i termini stabiliti;

- impianto non idoneo al funzionamento. Tale giudizio è determinato dalla presenza di anomalie che, in caso di utilizzo dell’impianto, possono costituire pericolo immediato.

In tal caso l’operatore deve immediatamente mettere fuori servizio l’impianto e diffidare formalmente l’utilizzatore dall’utilizzare l’impianto fino ad avvenuto adeguamento.
Eventuali condizioni impiantistiche e/o anomalie non considerate dalla presente norma, ma riscontrate durante l’esecuzione delle verifiche e ritenute pregiudizievoli per la sicurezza, devono essere debitamente valutate e motivate dall’operatore e segnalate sul Rapporto Tecnico di Verifica, di cui al punto 4.2, ai fini della formulazione del giudizio finale.

Applicazione

La norma non si applica ad impianti  termici a gas soggetti al D.M. 12 aprile 1996 (centrali termiche), impianti termici di portata termica complessiva maggiore di 35 kW alimentati da combustibili gassosi alla pressione massima di 0,5 bar.

Impianto domestico e similare

- Impianto a gas in cui gli apparecchi installati hanno tutti singola portata termica < 35 kW.

- Impianto similare: impianto con apparecchi di portata termica unitaria <35 kW, destinati alla produzione di calore, acqua calda sanitaria e cottura cibi installati in ambienti:

- - ad uso non abitativo(*);
- - non considerati nel campo d’applicazione di specifiche regole tecniche(*);

(*) es.: bar, negozi, uffici.

...

segue in allegato

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Ultimi inseriti

Mag 07, 2025 48

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'… Leggi tutto
Mag 07, 2025 59

Decreto 18 aprile 2025

in News
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 208

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto