Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.854.611
/ Documenti scaricati: 33.854.611
Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968
La Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra.
Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative.
La data di effettiva entrata in vigore della convenzione è stata il 21 maggio 1977, mentre l'aggiornamento è regolato dall'art. 41, dove si dispone l'aggiornamento automatico, ovvero l'entrata in vigore, trascorsi 18 mesi dalla data di notifica, di ogni emendamento proposto che non abbia ricevuto un rifiuto ufficiale da più di un terzo dei paesi contraenti.
Ratifica IT: Legge 5 luglio 1995 n. 308
...
in allegato
Collegati
ID 24247 | 08.07.2025
Decreto 30 novembre 1999 n. 557
Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche dell...
Regolamento (UE) 2016/919 della Commissione, del 27 maggio 2016, relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per i sottosiste...

ID 21141 | 12.01.2024
Decreto 22 novembre 2023 Disposizioni attuative della risoluzione IMO A. 1158 (32) ai fini dell'erogazione dei servizi al ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024