Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.529
/ Documenti scaricati: 32.453.827
/ Documenti scaricati: 32.453.827
ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE.
Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti muniti di patente e/o CQC rilasciati da Paesi extracomunitari.
La normativa nazionale prevede regole eterogenee per la guida di veicoli con documenti rilasciati all’estero.
Relativamente alle patenti rilasciate in Paesi extra UE, la guida è consentita per un anno dall’acquisizione della residenza sul territorio nazionale. Successivamente, si potrà continuare a condurre veicoli, solo dopo aver conseguito una patente di guida italiana che può essere ottenuta a seguito di conversione di quella straniera, se sussiste un accordo bilaterale con il Paese di emissione.
Diversamente, la normativa che disciplina la qualificazione dei conducenti, non riconosce le CQC rilasciate da paesi extracomunitari valide per la guida di veicoli appartenenti a società stabilite sul territorio dell’Unione Europea. Pertanto, un conducente assunto alle dipendenze di una ditta di autotrasporto con sede in uno Stato membro, potrà comprovare la qualificazione iniziale e la formazione periodica per l'esercizio dell'attività professionale di guida per il trasporto di merci mediante la Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno Stato membro, oppure per mezzo di un attestato di conducente, riportante il codice armonizzato “95”.
Ciò premesso, nel caso in esame, considerato che la patente di guida rilasciata nella Repubblica d’Albania è convertibile in una corrispondente patente italiana, un conducente di nazionalità albanese, per poter condurre mezzi adibiti al trasporto di merci alle dipendenze di una ditta italiana, dovrà essere titolare di patente di guida valida per la categoria del veicolo condotto, e comprovare la qualificazione e la formazione prevista dalla normativa comunitaria, mediante il possesso di una CQC emessa in uno Stato membro.
...
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2018/829 della Commissione, del 15 febbraio 2018, che modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) 2015/208 che integra il regolamento ...
IMO
(International Convention on the Control of Harmful Anti-Fouling Systems on Ships - Convention AFS)
ID 18062 | 12.11.2022 / In allegato
Dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumati...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024