Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.352
/ Totale documenti scaricati: 30.061.183

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.183 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.183 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.183 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.183 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.183 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Addetti uso gas fluorurati a effetto serra: aggiornamento competenze e certificazione

ID 2079 | | Visite: 55466 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/2079

Temi: Ambiente , Emissioni , News

Nuovi Regolamenti addetti uso gas fluorurati a effetto serra: aggiornamento competenze e certificazione

Il 18 novembre 2015 sono stati pubblicati sulla GUUE tre regolamenti europei in materia di FGAS che fanno seguito al Regolamento 517/2014 , due dei quali significativi in relazione al Registro FGAS.

Con i nuovi Regolamenti decorre dal 1° luglio 2017 l'obbligo di essere in possesso di un certificato in conformità ai presenti regolamenti per quanto riguarda le attività in relazione al gas fluorurati ad effetto serra.

Regolamento (UE) 2015/2066
Il Regolamento 2015/2066 estende l’ambito di applicazione del precedente regolamento 305/2008, che viene abrogato ed il cui contenuto è integramente ripreso nel nuovo regolamento.

In particolare devono ottenere la certificazione le persone addette all'installazione, all'assistenza, alla manutenzione, alla riparazione, alla disattivazione di commutatori elettrici (dispositivi utilizzati per la generazione, trasmissione, distribuzione e conversione di energia elettrica) contenenti gas fluorurati a effetto serra o al recupero dei gas fluorurati a effetto serra dai commutatori elettrici fissi.
In precedenza il regolamento era applicabile unicamente al personale addetto al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione.
Il regolamento 2066 non coinvolge le imprese.

Regolamento (UE) 2015/2067
Il Regolamento 2015/2067 estende l’ambito di applicazione del precedente regolamento 303 (che viene abrogato ed il cui contenuto viene integramente ripreso nel nuovo regolamento).

In particolare:
Devono ottenere la certificazione le persone che svolgono attività di controllo delle perdite, recupero, installazione, riparazione, manutenzione o assistenza e smantellamento (ovvero chiusura finale e l’interruzione dell’uso o del funzionamento di un prodotto o di una parte di apparecchiatura contenente gas fluorurati a effetto serra) in relazione a celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Oltre all’attività di smantellamento, precedentemente non prevista in maniera esplicita, le persone dovranno ottenere il certificato per svolgere le attività anche su celle frigorifero di autorcarri e rimorchi frigorifero (mentre l’ambito di applicazione del Regolamento 303 riguardava unicamente le apparecchiature fisse).

Devono ottenere la certificazione le imprese che svolgono, per terzi, attività di installazione, riparazione, manutenzione o assistenza e smantellamento in relazione a apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
L’obbligo di certificazione non è esteso alle imprese che operano su celle frigorifero e i rimorchi.

Regolamento (UE) 2015/2068
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068 della Commissione, del 17 novembre 2015, stabilisce, a norma del Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, il formato delle etichette per i prodotti e le apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra.

Il Regolamento (UE) n. 517/2014 comprende obblighi riguardanti la certificazione di imprese e persone fisiche.

Il regolamento contiene anche obblighi riguardo al contenuto dei programmi di certificazione che devono comprendere informazioni sulle pertinenti tecnologie che consentono di sostituire i gas fluorurati a effetto serra o ridurne l'uso e sulla manipolazione di tali tecnologie in condizioni di sicurezza.

Ai fini dell'applicazione dell'articolo 10 del Regolamento (UE) n. 517/2014, è pertanto necessario aggiornare i requisiti minimi quanto agli ambiti di attività, nonché alle competenze e conoscenze contemplati, specificando le modalità di certificazione e le condizioni per il riconoscimento reciproco.

Al fine di tener conto dei sistemi di qualificazione e certificazione esistenti, in particolare di quelli che sono stati adottati sulla base del regolamento (CE) n. 842/2006, che nel frattempo è stato abrogato, e dei requisiti stabiliti dal regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione, nella misura del possibile tali requisiti dovrebbero essere incorporati nei presenti regolamenti.

Il regolamento (CE) n. 303/2008 è abrogato.

Affinché gli Stati membri abbiano il tempo di adeguare i loro programmi di certificazione delle persone fisiche includendo le attività relative, decorre dal 1° luglio 2017 l'obbligo di essere in possesso di un certificato in conformità ai presenti regolamenti per quanto riguarda le attività in relazione al gas fluorurati ad effetto serra.

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068

Regolamento (UE) n. 517/2014

Tags: Ambiente Emissioni News

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 80

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 121

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 81

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 87

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati