8° Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del mercato per la direttiva macchine
Auditorium Gio Ponti (MI) - Via Pantano n. 9 1 / 2 dicembre 2015 Orario: 09.00
Il convegno, organizzato in collaborazione con Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, rappresenta l’occasione per illustrare i risultati dell’attività di Sorveglianza del Mercato con la presentazione dell’8° Rapporto, con particolare attenzione al ruolo di supporto di Inail quale organo preposto all'accertamento tecnico.
Il documento costituisce la presentazione “organizzata” dei dati estrapolati dalla Banca Dati Inail con l’obiettivo di offrire uno strumento di supporto ai soggetti preposti alla vigilanza nei luoghi di lavoro ed a fabbricanti e datori di lavoro, nell'ottica di un processo di adeguamento/miglioramento preventivo a tutela dei lavoratori.
Prendendo spunto dai dati emersi dall'8° Rapporto Inail, al fine di approfondire gli aspetti tecnici di maggior rilievo, sono previsti incontri dedicati a specifiche tipologie di macchine: agricole e forestali, di sollevamento, utensili, per legno e per cantiere.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE AGRICOLE E FORESTALI
1 dicembre 2015, ore 14.30 - Auditorium
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 144 e l’approfondimento di alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE DI SOLLEVAMENTO
2 dicembre 2015, ore 9.00 - Auditorium
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine di sollevamento, approfondendo il tema del ruolo della verifica periodica a servizio della Sorveglianza, con interventi anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti, datori di lavoro e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE UTENSILI
2 dicembre 2015, ore 9.00 - Sala Falck
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 143, approfondendo alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE PER IL LEGNO
2 dicembre 2015, ore 14.00 - Sala Erba
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 142 e l’approfondimento di alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE IN CANTIERE
2 dicembre 2015, ore 14.00 - Sala Falck
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 151 con l’approfondimento di alcune tematiche di particolare interesse, tra cui quella relativa alle novità della EN 16228 per le perforatrici, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
- attraverso la Community Salute e Sicurezza RSPP e ASPP;
- Andrea Burlini, tel. 0258370.573, e-mail andrea.burlini@assolombarda.it;
- Ilenia Curto Pelle, tel. 0258370.337, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Per un supporto al momento dell’iscrizione online è possibile rivolgersi alla segreteria dell'Area Salute e Sicurezza sul Lavoro (tel. 0258370.242).
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18)
Leggi tutto
ADR 2025: Documenti di bordo in cabina di guida ID 24008 | 22.05.2025 / Scheda allegata Con l'ADR 2025 modificate le sottosezioni 8.1.2.1 e 8.1.2.2 dove il periodo relativo ai documenti di bordo (Sez. 8.1.2) "devono trovarsi a bordo dell'unità di trasporto", è modificato in "devono trovarsi a bordo…
Leggi tutto
UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse…
Leggi tutto
UNI EN ISO 9241-5:2025 / Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 24006 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 9241-5:2025 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro La norma specifica i principi guida ergonomici…
Leggi tutto
Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 / Decreto Infrastrutture ID 24005 | 22.05.2025 Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di…
Leggi tutto
Prevenzione incendi per attività musei, biblioteche e archivi in edifici tutelati / INAIL 2025 ID 24004 | 21.05.2025 / In allegato Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività museale, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 20 maggio…
Leggi tutto
Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,…
Leggi tutto
Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU…
Leggi tutto
Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le…
Leggi tutto
Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa…
Leggi tutto
ADR 2025: Documenti di bordo in cabina di guida ID 24008 | 22.05.2025 / Scheda allegata Con l'ADR 2025 modificate le sottosezioni 8.1.2.1 e 8.1.2.2 dove il periodo relativo ai documenti di bordo (Sez. 8.1.2) "devono trovarsi a bordo dell'unità di trasporto", è modificato in "devono trovarsi a bordo…
Leggi tutto
UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse…
Leggi tutto
UNI EN ISO 9241-5:2025 / Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 24006 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 9241-5:2025 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro La norma specifica i principi guida ergonomici…
Leggi tutto
Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa…
Leggi tutto
Trasporto ADR Colli: Check list ADR ID 23998 | 21.05.2025 / In allegato Check list in formato .doc/.pdf In allegato Checklist per il trasporto in colli di materie in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf. La check list elaborata risulta essere così strutturata: Indice1. Dati2. Quantità limitate…
Leggi tutto
Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di…
Leggi tutto
Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso / ARPAL Bozza 12.05.2025 ID 23989 | 17.05.2025 / In allegato Documentazione in consultazione La Linea Guida (LG) è uno strumento operativo a supporto di analisti del rischio e istruttori per la gestione delle istruttorie relative agli stabilimenti…
Leggi tutto
Linee guida approvazione dei PSA per le forniture idropotabili ID 23988 | 16.05.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/4 - Linee guida per l’approvazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua per le forniture idropotabili L’emanazione del DL.vo 18/2023 e s.m.i. rappresenta un passo importante nella…
Leggi tutto
Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione / INAIL 2025 ID 23987 | 16.05.2025 / In allegato La pubblicazione riguarda i dispositivi di protezione (DPI) corredati/integrati da tecnologie innovative che li rendono smart. Sono affrontati diversi argomenti che interessano coloro che vogliono…
Leggi tutto
Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto / Maggio 2025 ID 23984 | 15.05.2025 / In allegato La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 464 del 02 maggio 2025 ha approvato il documento “Radon Indoor – Prima individuazione delle aree prioritarie in Veneto” (allegato) che…
Leggi tutto