EN ISO 14159 Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario
File CEM importabile in Certifico macchine 4
La norma specifica i requisiti relativi all igiene delle macchine e fornisce le informazioni per l uso previsto che devono essere fornite dal fabbricante. E' applicabile a tutti i tipi di macchine ed alle attrezzature associate utilizzate in applicazioni in cui possono verificarsi rischi di igiene per il consumatore del prodotto. La norma non tratta i requisiti relativi all'uscita incontrollata di agenti microbiologici dalla macchina.
La norma EN ISO 14159:2008 è armonizzata per la Direttiva macchine ed è Presunzione di Conformità al RESS 2.1 Macchine alimentari e Macchine per prodotti cosmetici e farmaceutici (Annex ZB).
Direttiva macchine 2006/42/CE Allegato I RESS ... 2.1. MACCHINE ALIMENTARI E MACCHINE PER PRODOTTI COSMETICI O FARMACEUTICI
2.1.1. Considerazioni generali
Le macchine destinate ad essere utilizzate per prodotti alimentari o per prodotti cosmetici o farmaceutici devono essere progettate e costruite in modo da evitare qualsiasi rischio di infezione, di malattia e di contagio.
Vanno osservati i seguenti requisiti:
a) i materiali a contatto o che possono venire a contatto con prodotti alimentari, cosmetici o farmaceutici devono essere conformi alle direttive in materia. La macchina deve essere progettata e costruita in modo tale che detti materiali possano essere puliti prima di ogni utilizzazione; se questo non è possibile devono essere utilizzati elementi monouso;
b) tutte le superfici a contatto con i prodotti alimentari, cosmetici o farmaceutici ad eccezione di quelle degli elementi monouso devono:
- essere lisce e prive di rugosità o spazi in cui possono fermarsi materie organiche. Lo stesso requisito va rispettato per i collegamenti fra le superfici,
- essere progettate e costruite in modo da ridurre al minimo le sporgenze, i bordi e gli angoli,
- poter essere pulite e disinfettate facilmente, se del caso, dopo aver asportato le parti facilmente smontabili; gli angoli interni devono essere raccordati con raggi tali da consentire una pulizia completa;
c) i liquidi e i gas aerosol provenienti da prodotti alimentari, cosmetici o farmaceutici e dai prodotti di pulizia, di disinfezione e di risciacquatura devono poter defluire completamente verso l'esterno della macchina (se possibile in una posizione "pulizia");
d) la macchina deve essere progettata e costruita al fine di evitare l'ingresso di sostanze o di esseri vivi, in particolare insetti o accumuli di materie organiche, in zone impossibili da pulire;
e) la macchina deve essere progettata e costruita in modo che i prodotti ausiliari pericolosi per la salute, inclusi i lubrificanti, non possano entrare in contatto con i prodotti alimentari, cosmetici o farmaceutici. All'occorrenza, la macchina deve essere progettata e costruita per permettere di verificare regolarmente il rispetto di questo requisito.
2.1.2. Istruzioni
Le istruzioni delle macchine alimentari e delle macchine destinate ad essere utilizzate per prodotti cosmetici o farmaceutici devono indicare i prodotti e i metodi raccomandati per la pulizia, la disinfezione e la risciacquatura non solo delle parti facilmente accessibili ma anche delle parti alle quali è impossibile o sconsigliato accedere.
Legge 4 agosto 2022 n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. (GU n.193 del…
Leggi tutto
Guidance UKCA marking: conformity assessment and documentation / Gov.uk August 2022 ID 17397 | 19.08.2022 / Documento in allegato (Gov.uk Published 10 August 2022) How to make sure that your products are properly checked for conformity and your technical documents are managed correctly. Conformity…
Leggi tutto
Decreto 12 novembre 2021 Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP). (GU n. 288 del 03.12.2021) Collegati[box-note]D.P.R.…
Leggi tutto
Ordinanza CC n. 24317 del 05 agosto 2022 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24317 del 05 agosto 2022, ha ribadito che il al promissario acquirente di un immobile può rifiutare l'acquisto dello stesso alla stipula del rogito, per effetto della denunciata mancanza del certificato…
Leggi tutto
SCIA amministrativa (edilizia) / Note (Timeline 2010-2017) ID 17394 | 19.08.2022 / Documenti in allegato Documento timeline sull'evoluzione della legislazione e note inerente la SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività, dal 2010 sostituzione della DIA al 2017 con i modelli unificati.…
Leggi tutto
EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si…
Leggi tutto
Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (G.U. 18 agosto 2022 n. 192) Entrata in vigore: 19.08.2022 ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto…
Leggi tutto
Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30832 Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 13/07/2022 [panel]Ritenuto…
Leggi tutto
Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2) La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata…
Leggi tutto
Guidance UKCA marking: conformity assessment and documentation / Gov.uk August 2022 ID 17397 | 19.08.2022 / Documento in allegato (Gov.uk Published 10 August 2022) How to make sure that your products are properly checked for conformity and your technical documents are managed correctly. Conformity…
Leggi tutto
SCIA amministrativa (edilizia) / Note (Timeline 2010-2017) ID 17394 | 19.08.2022 / Documenti in allegato Documento timeline sull'evoluzione della legislazione e note inerente la SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività, dal 2010 sostituzione della DIA al 2017 con i modelli unificati.…
Leggi tutto
EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si…
Leggi tutto
Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava) ID 17357 | 17.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia…
Leggi tutto
UNI EN 16704-X: le norme sicurezza per i lavori in prossimità dei binari / Lavori ferroviari ID 17353 | 16.08.2022 / Documenti e Preview norme in allegato Allegati (Abbonati sicurezza):- Scheda report - EN EN 16704-1 Annex A - EN EN 16704-1 Preview- EN EN 16704-2-1 Preview- EN EN 16704-2-2 Preview-…
Leggi tutto
ISO/TS 20141:2022 / Guidelines on compatibility testing of PPE ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview ISO/TS 20141:2022Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility testing of PPE This document describes compatibility for ensembles of personal protective…
Leggi tutto
Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation (Regulation (EU) 2019/1009) ID 17336 | 14.08.2022 Process and quality criteria, and assessment of environmental and market impacts for precipitated phosphate salts & derivates, thermal oxidation…
Leggi tutto
Istruzioni operative smaltimento dei pannelli fotovoltaici | MITE / GSE 08.08.2022 ID 17328 | 11.08.2022 / Istruzioni operative e DD in allegato Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato…
Leggi tutto
Circolare INL n. 4 del 10 agosto 2022 / Prime indicazioni di lavoro trasparenti e prevedibili UE - D.Lgs. n. 104/2022 ID 17325 | 11.08.2022 / In allegato Circolare Con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, d'intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Leggi tutto
Aree di Interesse Strategico Nazionale / Note DL n. 115/2022 ID 17319 | 10.08.2022 / Nota completa in allegato Il Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 (DL Aiuti bis 2022), introduce all'Art. 32, l'istituzione delle Aree di interesse strategico nazionale. Con decreto del Presidente del Consiglio dei…
Leggi tutto