Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.892
/ Totale documenti scaricati: 31.171.284

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.171.284 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.171.284 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.171.284 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.171.284 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.892 *

/ Totale documenti scaricati: 31.171.284 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

CTU Code - Codice UTI - Guida pratica / Lista di controllo

ID 19654 | | Visite: 5645 | Trasporto marittimoPermalink: https://www.certifico.com/id/19654

CTU Code   Codice UTI   Guida rapida

CTU Code / Sicurezza della merce nell’Unità di Trasporto Intermodale (Codice UTI)  - Guida pratica e Lista di controllo

ID 19654 | 19.05.2023 / In allegato

Prima guida in italiano (2021) sulla sicurezza della merce nell’Unità di Trasporto Intermodale (UTI) - CTU Code. Disponibile Lista di controllo per il riempimento di container.

Le informazioni contenute nel presente documento sono state redatte riservando la dovuta attenzione alle buone pratiche generalmente accettate, nello specifico al Codice di buone pratiche IMO/ILO/UNECE per il riempimento delle unità di carico, edizione 2014 (CTU code - d’ora in avanti UTI).

Lo scopo della presente guida è di agevolare le corrette operazioni di riempimento, trasporto e svuotamento delle Unità di Carico (UTI), inclusi i container.

Queste informazioni sono volte ad assistere nelle fasi di pianificazione ed esecuzione del riempimento delle merci, con risultati soddisfacenti per il Caricatore, il vettore e il destinatario.

Contribuiscono inoltre a prevenire la contaminazione parassitaria e i danni alle UTI e ai relativi carichi, siano essi trasportati su strada, rotaia o via nave.

L’utilizzo delle UTI riduce alcuni rischi fisici ai quali è esposto il loro contenuto. Tuttavia, operazioni di riempimento improprie o negligenti di tali unità, o la mancanza di sistemi di bloccaggio, fissaggio e rizzaggio adeguati, potrebbero provocare incidenti durante le fasi di movimentazione e trasporto, danni al carico stesso, alle attrezzature di movimentazione, alle infrastrutture di trasporto o all’ambiente.

Negli ultimi anni si è assistito a un’espansione delle tipologie di merci trasportate nelle UTI (soprattutto nei container). Inoltre, le innovazioni nel settore degli imballaggi, come ad esempio l’utilizzo di flexitank e altri sviluppi recenti, consentono il trasporto nelle UTI anche di merci pesanti e voluminose finora destinate alle stive (per es. pietre, acciaio, materiali di scarto e attrezzature). L’addetto al riempimento e al rizzaggio del carico nelle UTI, e quindi alla chiusura, potrebbe essere l’ultima persona a dare uno sguardo all’interno dell’UTI fino alla sua apertura alla destinazione finale.

Di conseguenza, molti soggetti coinvolti nel settore dei trasporti fanno affidamento sulle competenze di tali addetti, ad esempio:

- conducenti dei veicoli e altri utenti della strada;
- operatori ferroviari
- membri dell’equipaggio di navi per la navigazione interna;
- addetti alla movimentazione e personale portuale ai porti/terminal in cui l’unità viene trasferita da un mezzo di trasporto all’altro;
- equipaggio della nave; 
- addetti all’ispezione del carico;
- addetti allo svuotamento dell’unità a destinazione. 

Inoltre, una UTI il cui carico è stato stivato male potrebbe mettere a repentaglio la popolazione, in caso di incidenti stradali o deragliamenti ferroviari. L’importanza di garantire che il carico sia adeguatamente imballato e fissato durante il viaggio è dimostrata dalle fotografie che illustrano le conseguenze di procedure di imballaggio inadeguate, disponibili nella sezione Materiale informativo del Codice UTI, IM.

Tenendo in considerazione la varietà di merci e di tipologie di carico, le informazioni contenute nella presente guida sono da intendersi come di carattere generale.

Una lista di controllo per il riempimento dei container (non di altri tipi di UTI) è disponibile nell’Allegato 1.

Si noti inoltre che le indicazioni contenute nella presente guida sono da intendersi come raccomandazioni.

INDICE
1. Introduzione
2. Guida al Codice di buone pratiche
3. Parti interessate
4. Requisiti fondamentali
5. Accesso agli spazi chiusi
6. Controlli delle condizioni delle UTI
7. Pianificazione del trasporto di merci pericolose (MP)
8. Imballaggio
9. Riempimento
10. Fissaggio
11. Completamento del riempimento
12. Ricevimento e svuotamento delle UTI
Lista di controllo per il riempimento di container

Collegati

Tags: Abbonati Full Plus IMO Trasporto marittimo

Ultimi inseriti

Lug 16, 2025 79

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 ID 24287 | 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei… Leggi tutto
Lug 16, 2025 65

Regolamento (UE) 2025/1377

in HACCP
Regolamento (UE) 2025/1377 ID 24286 | 16.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale… Leggi tutto
Lug 15, 2025 107

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per… Leggi tutto
Lug 15, 2025 104

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle… Leggi tutto
Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 138

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 387

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 397

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 662

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto