Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.862
/ Totale documenti scaricati: 31.110.359

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.110.359 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.110.359 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.110.359 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.110.359 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.110.359 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Vademecum LG formazione, gestione e conservazione documenti informatici

ID 18189 | | Visite: 1347 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/18189

Vademecum per l’implementazione delle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

AGID Ottobre 2022

Le nuove Linee Guida AgID sul documento informatico, entrate in vigore il 1 gennaio 2022, hanno contribuito a rafforzare ed omogenizzare il quadro normativo di riferimento per la produzione, gestione e conservazione dei documenti informatici. La loro corretta applicazione richiede un forte impegno da parte di tutte le pubbliche amministrazioni che sono chiamate a rendere effettivi e consolidati i principi enunciati nel Codice dell’Amministrazione Digitale. Al fine di approfondire il contesto di applicazione delle norme, l’Agenzia per l’Italia Digitale si è fatta promotrice dell’attivazione di un tavolo di lavoro, in sostanziale continuità con il Gruppo di lavoro sui Poli di Conservazione che nel giugno 2021 aveva prodotto il documento Definizione di un modello di riferimento per i Poli di conservazione. Il mandato del nuovo tavolo è stato quello di indagare sui diversi aspetti innovativi delle Linee Guida.

Per rendere più agevole l’approfondimento dei diversi ambiti e per velocizzare la produzione dei documenti conclusivi, il Gruppo si è ulteriormente suddiviso in tre sottogruppi che hanno curato rispettivamente:

Gruppo 1: Metadati, segnatura di protocollo e interoperabilità
Gruppo 2: Conservazione di basi di dati
Gruppo 3: Interoperabilità tra erogatori di servizi di conservazione

Il Gruppo 1 ha, inoltre, approfondito le problematiche legate all’applicazione delle Linee Guida mediante la somministrazione di una indagine conoscitiva rivolta ad un campione di Enti Pubblici. In attesa dei riscontri acquisiti dal questionario, che si ritiene potranno fornire un quadro di contesto aderente alla situazione reale, si è considerato opportuno elaborare un primo documento di approfondimento, suscettibile certamente di integrazioni e modifiche, che potesse stimolare un confronto sulle diverse esperienze e dare utili spunti di riflessione agli Enti interessati. Le Linee Guida rappresentano un riferimento normativo nel percorso, complesso e sfidante, per la transizione al digitale, che è a sua volta un aspetto, altrettanto sfidante, per la crescita delle Amministrazioni Pubbliche. La condivisione delle risorse e le sinergie possono rendere meno oneroso il percorso e più realizzabili gli obiettivi del legislatore.

Sommario

PREFAZIONE
OBIETTIVI DEL VADEMECUM
INDICE DELLE ABBREVIAZIONI
LA CATEGORIZZAZIONE DEI RUOLI E CORRISPONDENTI
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA (PAI) PRESENTE SU IPA
PERSONA FISICA (PF)
PERSONA GIURIDICA (PG)
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ESTERA (PAE)
LA CATEGORIZZAZIONE DEI FASCICOLI
GESTIONE DELLA METADATAZIONE
IL SIGILLO
LE NUOVE REGOLE DI INTEROPERABILITÀ TRA PP.AA.
LE REGOLE DI PROCESSAMENTO
RACCOMANDAZIONI PER UN CORRETTO PROCESSO DI GESTIONE DOCUMENTALE COERENTE CON
IL QUADRO NORMATIVO
LA “NUOVA” SEGNATURA
IL SERVIZIO WEB PER L’INTEROPERABILITÀ TRA LE PP.AA.
L’ANNULLAMENTO DI UNA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO
L’INVIO IN CONSERVAZIONE DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO
MAPPATURA DEI METADATI PREVISTA DALL’ALLEGATO 5 ALLE LINEE GUIDA SULLA FORMAZIONE,
GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI, CON RIFERIMENTO AL DOCUMENTO
AMMINISTRATIVO INFORMATICO APPLICATO AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI
PROTOCOLLO

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Vademecum formazione, gestione e conservazione documenti informatici.pdf)Vademecum formazione, gestione e conservazione documenti informatici
AGID Ottobre 2022
IT492 kB243

Tags: News

Ultimi inseriti

Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 82

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 221

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 249

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 221

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 245

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 485

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto