Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.407.657
/ Documenti scaricati: 32.407.657
Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica (PGMC) è emanato secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 2018, n. 2 "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità".
Il Piano è approvato con Decreto 23 agosto 2022 (in GU n. 239 del 12.10.2022) del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze (MEF), sentiti il Ministro della transizione ecologica (MITE), il Ministro della cultura (MIC), il Ministro del turismo (MITUR), previa intesa in sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
Il Piano è parte integrante del Piano generale dei trasporti e della logistica (PGTL) Sistema Nazionale della Mobilità C (SNMC). Il Piano ha durata triennale ed è articolato con riferimento a due specifici settori di sviluppo della mobilità ciclistica: ambito urbano e metropolitano, e ambito extra-urbano (Provinciale o intercomunale, regionale, nazionale ed europeo).
...
Collegati
ID 23756 | 06.04.2025 / In allegato
Dal 31.03.2025 con l'entrata in vigore del Decreto 4 marzo 2025 Approvazione de...
ID 17858 | 17.10.2022 / In allegato Vademecum MIMS
Il presente Vademecum vuole essere uno strumento agile, di supporto a comuni...
Norme relative alla omologazione parziale C.E.E. dei tipi di veicolo a motore per quanto riguarda il livello sonoro ammissibile ed il dispositivo di scappamento.
(GU n. 251 del 26.09.19...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024