Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.349
/ Totale documenti scaricati: 30.046.235

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.349 *

/ Totale documenti scaricati: 30.046.235 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.349 *

/ Totale documenti scaricati: 30.046.235 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.349 *

/ Totale documenti scaricati: 30.046.235 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.349 *

/ Totale documenti scaricati: 30.046.235 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.349 *

/ Totale documenti scaricati: 30.046.235 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Fleming: la scoperta della penicillina 1928

ID 17449 | | Visite: 6102 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/17449

Temi: News

Fleming   la scoperta della penicillina 1928

Fleming: la scoperta della penicillina 1928

ID 17449 | 25.08.2022

La scoperta del primo antibiotico, muffa Penicillium, è attribuita al batteriologo inglese Alexander Fleming nel 1928.

Precedentemente studiosi italiani Bartolomeo Gosio e Vincenzo Tiberio osservano il potere battericida di estratti acquosi ottenute da muffe.
_______

Nel 1892 il medico Vincenzo Tiberio osservò che l’acqua del suo pozzo era abitualmente potabile, ma che in seguito ai lavori di pulizia del pozzo, con asportazione delle muffe verdeggianti ampiamente distribuite sulle pareti, l’acqua provocava spiacevoli enterocoliti. Dopodiché, al riformarsi delle muffe, l’acqua tornava ad essere potabile.

Nel 1895 Tiberio pubblicò le sue ricerche in vitro e in vivo sul potere battericida degli estratti acquosi ottenuti da tali muffe, concludendo che gli estratti in questione avevano un’azione preventiva e terapeutica.

Qualche anno più tardi, nel 1928, il batteriologo inglese Alexander Fleming (1881-1955) osservò un fenomeno singolare in un terreno di coltura dove erano stati seminati degli stafilococchi. All’interno della piastrina era infatti caduta accidentalmente una spora della comune muffa Penicillium rubrum (in seguito classificata come P. notatum), che aveva creato intorno a sé un’alone in cui era avvenuta l’inibizione e la dissoluzione degli stafilococchi. Fleming intuì che la muffa in questione produceva un’antibiotico naturale capace di ostacolare o impedire lo sviluppo dello stafilococco (Staphylococcus aureus) e gli diede il nome di penicillina.

Dalla scoperta di Fleming, occorsero oltre dieci anni affinché – grazie agli studi di Ernst Chain e Howard Walter Florey – si riuscisse a concentrare e a purificare il principio attivo. A tutti e tre gli studiosi venne riconosciuto il premio Nobel per la medicina nel 1945.

La penicillina fu resa disponibile per largo impiego nel 1943 da un’industria farmaceutica americana e fu largamente impiegata negli ultimi anni della seconda guerra mondiale. Da quel momento, in poi, la scienza ha messo a disposizione dell’umanità numerosi antibiotici: nel 1944 fu messa a punto la streptomicina, particolarmente efficace contro la tubercolosi; nel 1947 fu la volta del cloramfenicolo, efficace contro la febbre tifoide; nel 1948 venne lanciata l’aureomicina, efficace contro la polmonite e altre infezioni; nel 1949 la neomicina e nel 1950 la tetramicina, un altro antibiotico a largo spettro.

Tags: News

Ultimi inseriti

Mag 21, 2025 27

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 28

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 28

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 76

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Mag 19, 2025 142

Decreto 8 maggio 2025

in News
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati