Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.125 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.996 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Decreto 15 luglio 2022

ID 17181 | | Visite: 711 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/17181

Decreto 15 luglio 2022

Decreto 15 luglio 2022

Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza.

(GU n.173 del 26.07.2022)

...

Art. 1. Classificazione dei motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza

Sono classificati motoveicoli per uso speciale ai sensi dell’art. 53, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e dell’art. 200, comma 2, lettera p) del decreto del Presidente della Repubblica del 16 dicembre 1992, n. 495 i motoveicoli caratterizzati da particolari attrezzature installate permanentemente sugli stessi e destinati in maniera esclusiva per «emergenza sanitaria per l’intervento rapido di soccorso sanitario, per il trattamento di base, per il monitoraggio dei pazienti e per il trasporto delle attrezzature necessarie al primo soccorso con personale sanitario e tecnico a bordo» e/o per «trasporto di plasma, emoderivati o emocomponenti».

Art. 2. Caratteristiche costruttive

1. Possono essere utilizzati come motoveicoli adibiti ai servizi di emergenza tutti i veicoli, omologati ai sensi del regolamento (UE) 168/2018, appartenenti alla categoria internazionale L5e, con esclusione dei tricicli con carrozzeria e dei tricicli non basculanti.
2. I motoveicoli adibiti a servizi sanitari di emergenza rispondono, inoltre, alle caratteristiche previste nell’allegato tecnico al presente decreto, di cui esso costituisce parte integrante.

[...]

D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada 

Art. 177 co. 1 Circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, di protezione civile e delle autoambulanze 

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu e' consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio e di protezione civile come individuati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti su proposta del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a quelli del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Club alpino italiano, nonche' degli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e di Bolzano a quelli delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto. L'uso dei predetti dispositivi e' consentito altresi' ai conducenti dei motoveicoli impiegati in interventi di emergenza sanitaria e, comunque, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto.
Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, con decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, sono definite le tipologie di motoveicoli di cui al secondo periodo e le relative caratteristiche tecniche e sono individuati i servizi urgenti di istituto per i quali possono essere impiegati i dispositivi. I predetti veicoli assimilati devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneita' al servizio da parte del Dipartimento per i trasporti terrestri. L'uso dei predetti dispositivi e' altresi' consentito ai conducenti delle autoambulanze, dei mezzi di soccorso anche per il recupero degli animali o di vigilanza zoofila, nell'espletamento dei servizi urgenti di istituto, individuati con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Con il medesimo decreto sono disciplinate le condizioni alle quali il trasporto di un animale in gravi condizioni di salute puo' essere considerato in stato di necessita', anche se effettuato da privati, nonche' la documentazione che deve essere esibita, eventualmente successivamente all'atto di controllo da parte delle autorita' di polizia stradale di cui all'articolo 12, comma 1. Agli incroci regolati, gli agenti del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai veicoli suddetti.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 15 luglio 2022.pdf)Decreto 15 luglio 2022
 
IT1469 kB117

Tags: Trasporto Strada Codice della Strada

Ultimi inseriti

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs   OECD
Dic 10, 2023 70

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs

in News
Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs / OECD 2022 ID 20946 | 10.12.2023 This paper evaluates foreign bribery and corruption risks for small and medium enterprises (SMEs), and offers an awareness-raising toolkit on the importance of adopting anti-corruption measures. Based… Leggi tutto
Dic 10, 2023 123

Legge 11 novembre 2011 n. 180

in News
Legge 11 novembre 2011 n. 180 Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. (GU n.265 del 14-11-2011)______ Aggiornamenti all'atto 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22… Leggi tutto
Safety Gate
Dic 10, 2023 91

Safety Gate Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia Approfondimento tecnico: Batterie Il prodotto, di marca Duracell, mod. CR 2032, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva… Leggi tutto
Dic 10, 2023 122

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 106

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 101

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 108

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 96

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Dic 10, 2023 122

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 106

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 101

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 108

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 96

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto
Dic 10, 2023 111

UNI/PdR 146:2023

UNI/PdR 146:2023 ID 20937 | 10.12.2023 UNI/PdR 146:2023 Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti - Indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022 La prassi di riferimento definisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza… Leggi tutto
Dic 10, 2023 115

UNI/PdR 141:2023

UNI/PdR 141:2023 ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per… Leggi tutto
Dic 10, 2023 134

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 4:2013Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e… Leggi tutto