Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.774.526

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.526 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

ID 16126 | | Visite: 4270 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/16126

Fonderie   ENEA 2022

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

ENEA - 17.03.2022

La pubblicazione sulle Fonderie rappresenta una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i professionisti coinvolti per la redazione di una diagnosi energetica di “qualità” e conforme all’Allegato II del D.Lgs. 102/2014.

All’interno della pubblicazione, oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel settore, vengono riportate le indicazioni per la messa in opera di un sistema di monitoraggio, gli indici di prestazione energetica relativi sia all’intero processo produttivo che alle singole fasi ed, infine, viene proposta un’ampia panoramica dei possibili interventi di efficientamento energetico presenti nella letteratura scientifica e tecnica, congiuntamente ad una valutazione sia economica che energetica degli interventi effettuati e proposti riportati negli scorsi anni nelle diagnosi energetiche pervenute ad ENEA.

_____

Sommario
Premessa
Presentazione
Prefazione
1. Quadro normativo di riferimento
2. Obiettivo della pubblicazione
3. L’industria italiana di Fonderia
3.1 Il processo di fonderia
3.2 Il ciclo produttivo nelle fonderie con forme a perdere
3.3 Il ciclo produttivo nelle fonderie con forme permanenti
4. Metodologia di analisi dei dati
5. La diagnosi energetica
5.1 Redazione del rapporto di diagnosi energetica
5.2 Rendicontazione dei consumi energetici
5.3 Suddivisione dello stabilimento in aree funzionali omogenee
5.3.1 Attività principali
5.3.2 Servizi Ausiliari
5.3.3 Servizi Generali
5.3.4 La struttura energetica delle imprese di fonderia: alcuni esempi
5.4 Indicatori di Prestazione energetica
5.5 Il piano di monitoraggio dei consumi energetici
5.5.1 Modalità di Misurazione
5.5.2 Fasi per la progettazione di piano di monitoraggio
5.5.2.1 Suggerimenti per il monitoraggio energetico: metalli ferrosi
5.5.2.2 Suggerimenti per il monitoraggio energetico: metalli non ferrosi
5.5.2.3 Esempio di un piano di monitoraggio
6. Analisi dei consumi energetici per le fonderie di metalli ferrosi
6.1 Ripartizione dei consumi ed indici di prestazione energetica
6.2 Fonderie di Ghisa
6.2.1 Distribuzione dei consumi
6.2.2 IPE di Primo Livello
6.2.2.1 Cluster A: siti produttivi con forni elettrici e formatura in sabbia-resina
6.2.2.2 Cluster B: siti produttivi con forni elettrici e formatura a verde
6.2.2.3 Cluster C: siti produttivi con forno a cubilotto e formatura a verde 
6.2.2.4 Cluster D: siti produttivi con forni rotativi e formatura a verde
6.2.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
6.2.3.1 Fase di Fusione
6.2.3.2 Fase di Formatura
6.2.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari
6.2.4.1 Produzione di Aria Compressa
6.2.4.2 Consumo impianti di Aspirazione
6.3 Fonderie di acciaio
6.3.1 Distribuzione dei consumi
6.3.2 IPE di Primo Livello
6.3.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
6.3.3.1 Fase di Fusione
6.3.3.2 Fase di Formatura
6.3.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari
7. Analisi dei consumi energetici per le fonderie di metalli non ferrosi
7.1 Ripartizione dei consumi ed indici di prestazione energetica
7.2 Fonderie di Alluminio con pressocolata
7.2.1 Distribuzione dei consumi
7.2.2 IPE di Primo Livello
7.2.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
7.2.3.1 Fase di fusione
7.2.3.2 Isole di Pressocolata
7.2.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari 128
8. Interventi di efficienza energetica: soluzioni tecnologiche per il settore delle fonderie
8.1 Attività Principali
8.1.1 Fusione
8.1.2 Formatura
8.1.3 Colata
8.1.4 Finitura
8.2 Servizi Ausiliari
8.3 Recupero calore
8.4 Combustibili alternativi
9. Analisi degli interventi
9.1 Metodologia di analisi
9.2 Risultati complessivi
9.3 Risultati per il settore delle fonderie
ALLEGATO - A
Schede settoriali degli interventi effettuati e individuati
Ateco 24.51.00: Fusione di Ghisa e produzione di tubi e raccordi in Ghisa
Ateco 24.52.00: Fusione di Acciaio
Ateco 24.53.00 e 24.54.00: Fusione di Metalli leggerie Fusione di altri Metalli non ferrosi
ALLEGATO - B
Quadro sinottico indicatori di prestazione energetica
APPENDICE
Valutazione della rappresentatività statistica di una analisi di regressione
Bibliografia

....

Fonte: ENEA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA.pdf
ENEA 2022
14929 kB 29

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti energy

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 77

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 104

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 132

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 117

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 117

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto