Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.384
/ Totale documenti scaricati: 30.152.574

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.384 *

/ Totale documenti scaricati: 30.152.574 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.384 *

/ Totale documenti scaricati: 30.152.574 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.384 *

/ Totale documenti scaricati: 30.152.574 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.384 *

/ Totale documenti scaricati: 30.152.574 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.384 *

/ Totale documenti scaricati: 30.152.574 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Quarto pacchetto ferroviario

ID 15981 | | Visite: 4143 | Trasporto ferroviarioPermalink: https://www.certifico.com/id/15981

Il quarto pacchetto ferroviario

Il quarto pacchetto ferroviario: misure volte a migliorare le ferrovie europee

ID 15981 | 08.03.2022

La politica dei trasporti transeuropei (TEN-T)

Il quarto pacchetto ferroviario è alla base della nuova politica TEN-T dell'UE, lanciata il 1º gennaio 2014. Stabilisce nove corridoi della rete centrale di trasporto in tutta l'UE aventi lo scopo di:

- eliminare le strozzature
- realizzare i collegamenti transfrontalieri mancanti
- promuovere l'integrazione e l'interoperabilità tra i diversi modi di trasporto
_______

Cos'è il quarto pacchetto ferroviario?

Il quarto pacchetto ferroviario è inteso a rimuovere i rimanenti ostacoli alla creazione di uno spazio ferroviario europeo unico. La legislazione proposta intende riformare il settore ferroviario dell'UE, favorendo la concorrenza e l'innovazione nei mercati nazionali di trasporto di passeggeri. Intende inoltre attuare riforme strutturali e tecniche. Ciò dovrebbe consentire di aumentare la sicurezza, l'interoperabilità e l'affidabilità della rete ferroviaria europea.

Il pacchetto si compone di sei proposte legislative presentate dalla Commissione.

A cosa serve?

La rete ferroviaria europea è attualmente alquanto frammentaria. I diversi Stati membri utilizzano norme di sicurezza e sistemi tecnici differenti. I servizi ferroviari transfrontalieri, ad esempio, devono ottenere un'autorizzazione di sicurezza da diverse autorità nazionali e adeguarsi a sistemi di segnalazione differenti, il che rende complicato e costoso l'ingresso nel mercato ferroviario di nuovi operatori ferroviari, nonché l'introduzione di nuove attrezzature tecniche.

Rimuovendo i rimanenti ostacoli allo spazio ferroviario europeo unico, il quarto pacchetto ferroviario proposto contribuirà ad aumentare la competitività del settore ferroviario, con migliori collegamenti tra l'UE e i paesi limitrofi.

Le modifiche consentirebbero inoltre all'UE di avvicinarsi agli obiettivi di riduzione delle emissioni e favorirebbero l'incremento del trasporto ferroviario, come indicato nel Libro bianco sui trasporti pubblicato dalla Commissione nel 2011.

In dettaglio

Le proposte del quarto pacchetto ferroviario prevedono quattro obiettivi principali:

1. Norme ed omologazioni funzionanti
Le modifiche sono intese a tagliare i costi amministrativi per le società ferroviarie e facilitare l'ingresso nel mercato di nuovi operatori. È previsto che l'Agenzia ferroviaria europea (ERA) diventi l'unico luogo di emissione delle autorizzazioni per i veicoli e dei certificati di sicurezza per gli operatori.

2. Una struttura efficiente
Le modifiche proposte sono intese a rafforzare il ruolo dei gestori dell'infrastruttura - ossia i responsabili della gestione delle linee ferroviarie - garantendone la totale indipendenza operativa e finanziaria rispetto agli operatori ferroviari. I gestori dell'infrastruttura controllerebbero inoltre tutti i settori che stanno alla base della rete ferroviaria, quali la pianificazione delle infrastrutture e gli orari, nonché le operazioni e la manutenzione quotidiane.

3. Aprire i mercati nazionali di trasporto di passeggeri
Il quarto pacchetto ferroviario include la proposta di aprire le reti ferroviarie nazionali per il trasporto di passeggeri a nuovi operatori e servizi a partire dal dicembre 2019. Le società sarebbero in grado di offrire servizi concorrenziali, quali nuovi servizi ferroviari su una tratta particolare, o di aggiudicarsi contratti di servizio pubblico nel settore ferroviario tramite gare d'appalto. Le modifiche proposte renderebbero obbligatorie procedure di gara concorrenziali per i contratti di servizio pubblico nel settore ferroviario nell'UE.

4. Mantenere personale ferroviario specializzato
Le proposte riconoscono l'importanza di attirare personale esperto e motivato verso il settore ferroviario. In particolare, le modifiche consentirebbero agli Stati membri di proteggere più efficacemente i lavoratori quando i contratti di servizio pubblico vengono trasferiti a nuovi appaltatori.

La legislazione volta ad affrontare tali questioni riguarda proposte tecniche nonché proposte relative alla governance e all'apertura dei mercati.

Il pilastro tecnico comporta aggiornamenti di tre atti legislativi esistenti:

- una proposta di revisione del regolamento che istituisce l'ERA - 2013/0014(COD)
- una proposta di revisione della direttiva relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario nell'UE - 2013/0015(COD)
- una proposta di modifica della direttiva sulla sicurezza delle ferrovie - 2013/0016(COD)

pilastri relativi alla governance e all'apertura dei mercati riguardano modifiche a due atti legislativi esistenti e l'abrogazione di un ulteriore atto legislativo:

- una proposta volta a modificare il regolamento relativo all'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia - 2013/0028(COD)
- una proposta di modifica della direttiva che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico - 2013/0029(COD)
- una proposta volta ad abrogare il regolamento relativo alle norme per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie - 2013/0013(COD)

Il ruolo del Consiglio

Le sei proposte del quarto pacchetto ferroviario saranno negoziate e adottate mediante la procedura legislativa ordinaria. Il Consiglio è quindi colegislatore insieme al Parlamento europeo.

Il 10 dicembre 2015 il Consiglio ha già adottato la sua posizione in prima lettura sulle tre proposte nell'ambito del pilastro tecnico. Il Parlamento europeo deve ora approvarle formalmente in seconda lettura.

Alla sessione del Consiglio TTE dell'8 ottobre 2015 il Consiglio ha concordato un orientamento generale sulle proposte relative alla governance e all'apertura dei mercati. Il Consiglio sta attualmente negoziando nell'ambito del trilogo con il Parlamento europeo.

I Regolamenti del 4° pacchetto ferroviario

4° pacchetto ferroviario

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/772 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/774 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/775 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/777 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/778 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/779 della Commissione, del 16 maggio 2019

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti (Libro bianco 2011).pdf)Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo trasporti (Libro bianco 2011)
 
IT133 kB319

Tags: Trasporto ferroviario

Ultimi inseriti

Safety Gate
Mag 25, 2025 30

Safety Gate Report 18 del 02/05/2025 N. 88 SR/01632/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 02/05/2025 N. 88 SR/01632/25 Francia Approfondimento tecnico: Slime Il prodotto, di marca BUKI, mod. 2169, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla… Leggi tutto
Mag 23, 2025 219

Legge 23 maggio 2025 n. 74

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 74 ID 24017 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Mag 23, 2025 308

Legge 23 maggio 2025 n. 75

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 75 ID 24016 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Mag 23, 2025 208

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 157

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 158

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 189

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 22, 2025 189

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 158

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 189

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 200

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto