Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.223
/ Totale documenti scaricati: 29.877.626

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.877.626 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.877.626 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.877.626 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.877.626 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.877.626 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Raccomandazione (EU) 2022/107

ID 15790 | | Visite: 1772 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/15790

Raccomandazione EU 2022 107

Raccomandazione (EU) 2022/107

Raccomandazione (UE) 2022/107 del Consiglio del 27 Gennaio 2022 su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19 e che sostituisce la raccomandazione (UE) 2020/1475

(GU L 18/110 del 27.1.2022)
_______

COVID-19: il Consiglio adotta una raccomandazione rivista sulle misure che incidono sulla libera circolazione, in base alla situazione individuale delle persone e non più alla regione di origine

Il Consiglio ha adottato oggi una raccomandazione su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19. Questa raccomandazione risponde al significativo aumento dell'adozione del vaccino e alla rapida introduzione del certificato digitale COVID dell'UE e sostituisce la raccomandazione esistente in precedenza. Entrerà in vigore il 1° febbraio 2022, lo stesso giorno dell'atto delegato che modifica il regolamento sui certificati digitali COVID-19 e prevede un periodo di accettazione di 270 giorni per i certificati di vaccinazione.

Secondo la nuova raccomandazione, le misure COVID-19 dovrebbero essere applicate tenendo conto dello stato della persona anziché della situazione a livello regionale, ad eccezione delle aree in cui il virus sta circolando a livelli molto elevati. Ciò significa che lo stato di vaccinazione, test o guarigione di un viaggiatore contro il COVID-19, come evidenziato da un certificato COVID digitale dell'UE valido, dovrebbe essere il determinante chiave. Un approccio basato sulla persona semplificherà sostanzialmente le norme applicabili e fornirà maggiore chiarezza e prevedibilità ai viaggiatori.

Approccio basato sulla persona

I viaggiatori in possesso di un certificato COVID digitale dell'UE valido non dovrebbero essere soggetti a ulteriori restrizioni alla libera circolazione.

Un certificato COVID digitale dell'UE valido include:

- un certificato di vaccinazione per un vaccino approvato a livello europeo se sono trascorsi almeno 14 giorni e non più di 270 giorni dall'ultima dose della serie di vaccinazioni primarie o se la persona ha ricevuto una dose di richiamo. Gli Stati membri potrebbero anche accettare certificati di vaccinazione per vaccini approvati dalle autorità nazionali o dall'OMS.
- un risultato negativo del test PCR ottenuto non più di 72 ore prima del viaggio o un test antigenico rapido negativo ottenuto non più di 24 ore prima del viaggio.
- un certificato di guarigione indicante che non sono trascorsi più di 180 giorni dalla data del primo risultato positivo del test.

Alle persone che non sono in possesso di un certificato COVID digitale UE potrebbe essere richiesto di sottoporsi a un test prima o non oltre 24 ore dopo l'arrivo. I viaggiatori con una funzione o necessità essenziale, i frontalieri ei minori di 12 anni dovrebbero essere esentati da tale obbligo.

Mappa delle regioni dell'UE

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) dovrebbe continuare a pubblicare una mappa delle regioni degli Stati membri che indichi il potenziale rischio di infezione secondo un sistema a semaforo (verde, arancione, rosso, rosso scuro). La mappa dovrebbe essere basata sul tasso di notifica del caso a 14 giorni, sull'assorbimento del vaccino e sul tasso di test.

Sulla base di questa mappa, gli Stati membri dovrebbero applicare misure relative ai viaggi da e verso le aree rosso scuro, dove il virus sta circolando a livelli molto elevati. Dovrebbero in particolare scoraggiare tutti i viaggi non essenziali e richiedere alle persone in arrivo da quelle zone che non sono in possesso di un certificato di vaccinazione o di guarigione di sottoporsi a un test prima della partenza e di mettersi in quarantena dopo l'arrivo.

Alcune eccezioni a queste misure dovrebbero applicarsi ai viaggiatori con una funzione o necessità essenziale, ai frontalieri e ai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Freno di emergenza

Con la nuova raccomandazione, viene rafforzato il freno di emergenza per rispondere all'emergere di nuove varianti di preoccupazione o interesse. Quando uno Stato membro impone restrizioni in risposta all'emergere di una nuova variante, il Consiglio, in stretta collaborazione con la Commissione e sostenuto dall'ECDC, dovrebbe riesaminare la situazione. La Commissione, sulla base della regolare valutazione di nuove prove sulle varianti, può anche suggerire una discussione in seno al Consiglio.

Durante la discussione, la Commissione potrebbe proporre al Consiglio di concordare un approccio coordinato per quanto riguarda i viaggi dalle zone interessate. Qualsiasi situazione risultante dall'adozione di misure dovrebbe essere riesaminata regolarmente.

Sfondo

La decisione se introdurre restrizioni alla libera circolazione per tutelare la salute pubblica resta di competenza degli Stati membri; tuttavia, il coordinamento su questo argomento è essenziale. Il 13 ottobre 2020 il Consiglio ha adottato una raccomandazione su un approccio coordinato alla restrizione della libera circolazione in risposta alla pandemia di COVID-19, che è stata aggiornata il 1° febbraio 2021 e il 14 giugno 2021. La presente raccomandazione stabilisce criteri comuni e un quadro comune per eventuali misure per i viaggiatori.

La raccomandazione del Consiglio non è uno strumento giuridicamente vincolante. Le autorità degli Stati membri restano responsabili dell'attuazione del contenuto della raccomandazione.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccomandazione (UE) 2022 107.pdf)Raccomandazione (UE) 2022/107
 
IT540 kB289

Tags: Coronavirus

Ultimi inseriti

Linee guida sul trattamento dei dati personali nell ambito del condominio
Mag 09, 2025 49

Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio

in News
Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio - Consultazione ID 23956 | 09.05.2025 / Avviso GU n.106 del 09.05.2025 Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 10 aprile 2025, n. 209, pubblicato sul sito web istituzionale (www.gpdp.it), ha… Leggi tutto
Mag 09, 2025 39

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Mag 09, 2025 54

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 55

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto
Mag 08, 2025 118

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto
Osservatorio sull adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Mag 08, 2025 124

Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

in News
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 09, 2025 54

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 55

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto