Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.707 *

/ Totale documenti scaricati: 19.242.709 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

I referendum abrogativi del nucleare del 1987

ID 15761 | | Visite: 26341 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/15761

I referendum abrogativi del nucleare del 1987

I referendum abrogativi del nucleare del 1987 / 35 anni dal voto

ID 15761 | 15.02.2022 / Documenti allegati

Note
SENTENZA 16 gennaio 1987 n. 25  Giudizio di ammissibilita': ammissibile
_
______

L'8 ed il 9 novembre 1987 in Italia si votò per cinque referendum, tre di questi riguardavano l'energia nucleare. Nessuno dei tre quesiti chiedeva l'abolizione o la chiusura delle centrali nucleari. I votanti furono il 65,1%, con un'altissima percentuale di schede nulle o bianche che andarono dal 12,4% al 13,4%.

I quesiti del referendum sul nucleare non andavano a vietare direttamente l'uso del nucleare in Italia, né si proponevano di far chiudere le centrali esistenti. Infatti, i referendum sul nucleare in Italia hanno abrogato gli oneri compensativi destinati a tutti gli enti locali dei siti su cui sarebbero stati costruiti i futuri impianti; un altro punto del referendum sul nucleare impediva all'ENEL di partecipare alla costruzione di centrali all'estero.

REFERENDUM NUCLEARE 1 - Veniva chiesta l'abolizione dell'intervento statale nel caso in cui un Comune non avesse concesso un sito per l'apertura di una centrale nucleare nel suo territorio. I sì vinsero con l'80,6%.

REFERENDUM NUCLEARE 2 - Veniva chiesta l'abrogazione dei contributi statali per gli enti locali per la presenza sui loro territori di centrali nucleari. I sì s'imposero con il 79,7%.

REFERENDUM NUCLEARE 3 - Veniva chiesta l'abrogazione della possibilità per l'Enel di partecipare all'estero alla costruzione di centrali nucleari. I sì ottennero il 71,9%.
_______

Nel 1987,  si contavano quattro centrali nucleari attive:

1. la centrale di Latina, da 200 MWe con reattore Magnox, attiva commercialmente dal 1964;
2. la centrale Garigliano di Sessa Aurunca (CE), da 150 MWe con reattore nucleare ad acqua bollente (BWR). Attiva commercialmente dal 1964, è l’unica tra queste che era già stata spenta prima del referendum. Fermata per manutenzione nel 1978, si optò per la disattivazione nel 1982;
3. la centrale Enrico Fermi di Trino (VC), da 260 MWe con reattore nucleare ad acqua pressurizzata (PWR), attiva commercialmente dal 1965;
4. la centrale di Caorso (PC), da 860 MWe con reattore BWR, attiva commercialmente dal 1981, l’unica delle quattro ad essere di seconda generazione.

Siti nucleare attivo nel 1987
Fig. 1 - Siti centrali nucleari attive 1987

Un forte impulso verso il nucleare si ebbe a inizio degli anni ’70 a causa del repentino aumento dei prezzi di importazione dei prodotti petroliferi dovuti alla questione arabo-israeliana. Per questo motivo il PEN – Piano Energetico Nazionale – datato 1975 “prevedeva la realizzazione di ulteriori otto unità nucleari su quattro nuovi siti”.
__________

SENTENZA 16 gennaio 1987 n. 25 /  Referendum abrogativo - Giudizio di ammissibilita': ammissibile

Referendum abrogativo - Giudizio di ammissibilita' - Art. unico, commi dal primo al dodicesimo, legge 10 gennaio 1983, n. 8: Comuni e regioni sedi di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi - erogazione di contributi da parte dell'Enel e dell'Enea. Art. unico. tredicesimo comma,legge 10 gennaio 1983, n. 8: Centrali elettronucleari - procedura per la localizzazione. Art. unico, primo comma, lett. b), legge 18 dicembre 1973, n. 856 (modifica all'art. 1, settimo comma, legge 6 dicembre 1962, n. 1643): Realizzazione o gestione di impianti elettronucleari - attribuzione all'Enel di costituire societa' con societa' o enti stranieri o di assumervi partecipazioni - richieste referendarie - cause ostative all'ammissibilita' - limite delle convenzioni internazionali previsto dall'art. 75, secondo comma, Cost. - non operativita' - Ammissibilita' delle richieste (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.7 del 11.0.2.1987)
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (I referendum abrogativi del nucleare 1987 Rev. 00 2022.pdf)I referendum abrogativi del nucleare 1987
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2022
IT296 kB840
Scarica questo file (Sentenza 16 gennaio 1987 n. 25.pdf)Sentenza 16 gennaio 1987 n. 25
 
IT109 kB432

Tags: Chemicals Radioattivi

Ultimi inseriti

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products
Mar 20, 2023 8

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products… Leggi tutto
Mar 20, 2023 15

Decreto Legislativo 15 marzo 2006 n. 151

Decreto Legislativo 15 marzo 2006 n. 151 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 9 maggio 2005, n. 96, recante la revisione della parte aeronautica del codice della navigazione. (GU n.88 del 14.04.2006) Collegati
Codice della Navigazione | Testo consolidato
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 15

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Norme della Serie UNI EN 12255 X
Mar 19, 2023 16

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ID 19256 | 20.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [panel]- UNI EN… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products
Mar 20, 2023 8

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products… Leggi tutto
Norme della Serie UNI EN 12255 X
Mar 19, 2023 16

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ID 19256 | 20.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [panel]- UNI EN… Leggi tutto
Regulatory strategy for flame retardants
Mar 15, 2023 59

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and… Leggi tutto
Bozza DM modifica Allegati 6  7  13 Decreto fertilizzanti
Mar 15, 2023 67

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica”… Leggi tutto