Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.905.500

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.500 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.500 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.500 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.500 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.500 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio

ID 15624 | | Visite: 2720 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/15624

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d archivio

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio / Min. Cultura Nov. 2021

Ministero della Cultura - Nov. 2021 / Libro in allegato 

Il volume ripercorre la risposta che le diverse comunità hanno dato nel tempo ad alcune delle più drammatiche emergenze sanitarie del passato e suggerisce una prima, immediata riflessione nel lettore intento a sfogliarlo: quanto numerose e inaspettate possano essere le analogie che la nostra storia comune, anche se molto lontana, condivide con le vicende di oggi. 

Legenda:
Documento - Archivio di Stato di...

Nord
Epidemie e carte d’archivio. La peste ‘manzoniana’ nel territorio di Alessandria. - Alessandria
Asti e la storia del suo ospedale. Il fondo archivistico dell’Ospedale Civile di Asti. Asti
La peste del 1630: circostanze, luoghi e drammaticità, nei testamenti del notaio Sonzogni. - Bergamo
Luoghi e storie di speranza e guarigione della città di Biella attraverso i documenti dell’Archivio di Stato. - Biella
Governare l’emergenza. Istituzioni e società di fronte alle crisi epidemiche attraverso i documenti dell’Archivio di Stato (secoli XIV-XIX). - Bologna
L’evoluzione delle strutture ospedaliere a Brescia dalle origini alla metà dell’800. - Brescia
I documenti dell’Archivio raccontano le emergenze sanitarie dei secoli passati nel territorio comasco. - Como
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Gorizia. - Gorizia
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivio. Notizie dal confine. - Imperia
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivio. Un approccio di sorprendente attualità. - La Spezia
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Mantova. - Mantova
Musica e Medicina in Archivio. Dalle sinfonie barocche di corte alla moderna musicoterapia. - Modena
L’introduzione del vaccino per il vaiolo nel Dipartimento napoleonico dell’Agogna. - Novara
Le epidemie nei documenti dell’Archivio di Stato di Padova. - Padova
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Parma. - Parma
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Pordenone. - Pordenone
Le epidemie in Romagna nell’Archivio storico del Comune di Faenza. - Ravenna
Gli effetti della pandemia “Spagnola” sulla popolazione tra il 1918 e il 1919. La più grande strage a memoria d’uomo. - Rovigo
Le epidemie nella storia di Savona: un percorso tra i documenti d’archivio. - SavoNa 
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivio. La Valtellina ai tempi della pestilenza e del colera. - Sondrio
Tamarindo e sangue di drago, chinino e asprina. Medicina e sanità tra Seicento e Novecento. - Torino
Morbi e contagi. Emergenze sanitarie a Trieste in età moderna. Trieste 
Nel caso che scoppiasse il Cholera in questa città... Ospedali, ricoveri e provvedimenti sanitari a Udine nel secolo XIX. - Udine
Il Cholera morbus del 1854 a Sesto Calende e provincia di Varese. Breve itinerario all’interno di una epidemia. - Varese
Pandemia e pestilenze a Venezia (secc. XIV-XVII). - Venezia
Il Gran Contagio. La Peste del 1630 a Verona e Territorio - Verona

Centro
Ancona e la Marca al tempo del contagio. - Ancona
I luoghi di assistenza pubblica del passato: l’ospedale del Ponte e la sua attività nell’assistenza ai “gettatelli”. - Arezzo
I mortiferi malori di questo flagello. Epidemie ad Ascoli secoli XV-XVIII. - Ascoli Piceno
Il maggiore dei disastri... le epidemie nella vita quotidiana fermana. - Fermo 
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Firenze - Firenze
Malattie ed Epidemie nello Stato Pontificio. - Frosinone
Pillole di salute in Archivio di Stato. Le fonti documentarie grossetane sulla sanità nell’Ottocento. - Grosseto
Organizzazione della lotta alla malaria in Agro pontino. Moderni rimedi tra cura e prevenzione. - Latina
Peste e non solo. Misure di prevenzione, cure e altri rimedi adottati nel maceratese per fronteggiare le epidemie dal Medioevo al XIX secolo. - Macerata
La peste a Spoleto e suo territorio tra XV e XVI secolo. Mezzo secolo di angosce e sofferenze. - Perugia
Quel che resta del giorno. Epidemie, uomini e fatti: i documenti della Storia in dialogo con l’Arte del presente. - Urbino
I luoghi della cura. Dall’assistenza domestica al moderno ospedale, attraverso gli ospizi. - Pistoia
Persone, luoghi, strategie di intervento, sentimenti, espedienti di sopravvivenza, durante le epidemie dal Medioevo al XX secolo. - Prato
Paure collettive e rimedi empirici nelle epidemie di colera del XIX secolo. Le fonti documentarie dell’Archivio di Stato di Rieti. - Rieti
Sanificare la città. Ingegneria del Tevere a Roma: soluzioni tecniche e igieniche. - Roma
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Terni. - Terni
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Viterbo. - Viterbo

Sud ed Isole
Il Vaccino Animale. Epidemia di vaiolo nel circondario di Girgenti dopo l’Unità d’Italia. - Agrigento
Epidemie e antichi rimedi tra le carte dell’Archivio di Stato de L’Aquila – Sezione di Sulmona. L'Aquila.
Virus: speranze ed opportunità in tempi difficili. - Avellino
Arte e scienza medica in Terra di Bari: un percorso tra i documenti d’Archivio. - Bari
Un percorso tra i documenti d’Archivio: un acquedotto per salvarsi dal colera. - Bari
Un percorso tra le carte d’Archivio: il voto che debellò la peste. - Bari
La medicina del Sannio al tempo delle epidemie dal XVI al XX secolo. - Benevento
El mal contagioso. Fonti di storia sanitaria per la Sardegna dal Cinquecento al Novecento. - Cagliari
Epidemie in Molise durante l’Ottocento: vaiolo, febbri tifoidee, colera … uno spunto per la ricerca. - Campobasso
“La Fermezza e la grazia” – Economia e società in tempo di pandemia. - Caserta
L’alimentazione ai tempi... del colera e della malaria. Acque potabili, progetti, irrigazioni, bonifiche e igiene alimentare nella Provincia di Catania tra la seconda metà dell’800 e gli inizi del ‘900. - Catania
Sanità pubblica, diffusione e controllo delle epidemie nel XIX secolo nella Calabria Ultra 2^. - Catanzaro
“Contro il mal contaggioso”. Disposizioni in Abruzzo Citeriore in occasione delle pestilenze 1630 e 1656. - Chieti
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivio – Cosenza 1576-1919. - Cosenza
“Lo stato di salute pubblica si è mantenuto poco soddisfacente”: provvedimenti sanitari e misure di contenimento in tempo di epidemie. - Enna
Epidemie e antichi rimedi tra le carte dell’Archivio di Stato di Foggia. - Foggia
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Lecce. - Lecce
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Matera. - Matera
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Messina. - Messina
Le arti sanitarie: luoghi, professioni e cure. - Napoli
Emergenze Sanitarie e Salute Pubblica in tempo di Epidemie. - Pescara
Epidemie e antichi rimedi tra le carte dell’Archivio di Stato di Ragusa.- Ragusa
Epidemie e antichi rimedi tra le carte dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria. - Reggio Calabria
Pandemie…rimedi e cure tra XIX e XX secolo, nelle carte dell’Archivio di Stato di Salerno. - Salerno
Da sangrias y guevos y carne a las enfermas al vaccino antipolio: malattie e rimedi in Sardegna dal XVII al XX secolo. - Sassari
La tutela della salute pubblica nelle carte della Deputazione della Salute di Siracusa. - Siracusa
Pillole d’archivio: epidemie, morbi, sanità. Un percorso tra le fonti documentarie dell’Archivio di Stato di Taranto. - Taranto
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Teramo. - Teramo
Ai tempi del colera… diffusione delle epidemie nel XIX secolo nella Calabria Ultra 2^. - Vibo Valentia
Tempore Pestis: percorso storico documentario tra le carte d’archivio. - Sopr. Abruzzo
ll filo del ricordo. Il ruolo della Croce Rossa nelle due guerre mondiali. - Sopr. Calabria
Salus populi. Epidemia e cura dalle carte d’archivio al cinema. - Sopr. Sicilia
______

Il testo è il frutto dell’appassionato lavoro di ricerca collettivo svolto dagli Istituti archivistici italiani che hanno dimostrato, attraverso un’accurata selezione di testimonianze cartacee, come parole quali quarantena, chiusura forzata e distanziamento sociale facessero parte di un amaro ritornello tristemente ripetuto già nel XV secolo e giunto poi fino ai nostri giorni.

Achivio Stato   Grosseto
Archivio Stato Grosseto

Non a caso, anche il medico della peste della stampa seicentesca - riprodotto nella copertina del volume - indossa un dispositivo protettivo a forma di becco, tipico della sua divisa, utilizzato per contenere essenze aromatiche e polveri varie che si credeva agissero come filtro per impedire il passaggio dei batteri infettanti.

Achivio Stato Torino   Furgone trasporto medicinali
Archivio Stato Torino - Furgone trasporto medicinali

Sfogliando le pagine del testo, la peste, il colera, il vaiolo, l'influenza spagnola del XX secolo, gli ultimi casi di peste bubbonica alla fine della seconda guerra mondiale e altre epidemie ancora vengono raccontate non nella tradizionale forma narrativa, ma attraverso i documenti d'archivio.

Achivio Stato Napoli
Archivio Stato Napoli

Vi si ritrovano i divieti di circolazione, i provvedimenti delle autorità pubbliche per arginare il diffondersi dei contagi, le relazioni ufficiali sulla salute pubblica, le patenti di sanità per le navi, gli editti locali e nazionali, i biglietti anonimi che accusavano le autorità di avere intenzionalmente diffuso l’epidemia. Tra le carte del volume anche i documenti redatti dai notai ai moribondi e le incisioni raffiguranti santi protettori come Sant’Eustachio invocati dai fedeli per guarire le infezioni.
Tutti frammenti di una storia lontana che ricordano da vicino le dinamiche, ormai familiari, della pandemia da Covid-19, comprese le reazioni delle popolazioni tra scetticismo, scoramento e fiducia.

Achivio Stato Pescara
Archivio Stato Pescara

Ma il volume parla anche di progetti di ampliamento per gli ospedali, di cure, di rimedi, di dispute scientifiche, di locandine promozionali della vaccinazione, del sostegno delle istituzioni sanitarie nazionali e internazionali come la Croce Rossa, dei successi degli studi e delle ricerche e, infine, del sollievo per aver raggiunto l’unico traguardo desiderato: il proclama di fine epidemia e la ripresa della vita sociale.

Soprintendenza Calabria
Sopr. Calabria
...
segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio - Min. Cultura 2021.pdf)Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio - Min. Cultura 2021
Min. Cultura - Nov. 2021
IT8667 kB543

Tags: News

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 62

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 189

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 85

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 69

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 111

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 69

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 183

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 296

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto