Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.763.640

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.640 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.640 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.640 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.640 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.640 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rapporto tossicodipendenze 2019

ID 15377 | | Visite: 2094 | News ConsumersPermalink: https://www.certifico.com/id/15377

Rapporto sulle tossicodipendenze 2019

Rapporto tossicodipendenze 2019 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2019

ID 15377 | 28.12.2021 / Rapporto e tabelle allegate

Il Rapporto rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2019.

Il documento è uno strumento conoscitivo fondamentale per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle politiche sanitarie del settore dipendenze, per gli operatori e per i cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale.

Sono 130.168 i soggetti dipendenti da sostanze assistiti in Italia nel 2019 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l'86% dei pazienti totali sono di genere maschile.
L’eroina rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento, ma diminuisce la proporzione di persone sul totale dei trattati che la scelgono come sostanza di elezione.

Questi alcuni dei dati che emergono dal Rapporto sulle tossicodipendenze 2019

I contenuti del Rapporto

Dal Rapporto emerge in sintesi che:

- nel 2019 sono operanti in Italia 562 Servizi pubblici per le Dipendenze (Ser.D);
- in diverse regioni i servizi sono articolati su più sedi di erogazione delle prestazioni;
- la dotazione complessiva del personale dipendente all’interno dei Serd.D risulta, al 31/12/2018, pari a 6.221 unità. Tra le figure professionali gli infermieri rappresentano il 30,2% del totale (6.624 unità), seguiti dai medici (22,3%), dagli assistenti sociali (13,6%), dagli psicologi (15,0%) e dagli educatori professionali pari al 9,4% e dagli OTA/OSS con l’1,3%;
- nel 2019 i servizi in Italia hanno assistito complessivamente 130.168 soggetti dipendenti da sostanze di cui 17.889 sono nuovi utenti (13,7%) e 112.279 sono soggetti già in carico o rientrati dagli anni precedenti (86,3%). Circa l’86% dei pazienti totali sono di genere maschile. I pazienti in trattamento sono prevalentemente di nazionalità italiana (92,1%), soprattutto le femmine (96,6%);
- il 65% dell’utenza in trattamento per droga è in carico ai servizi per uso primario di oppiacei. L’eroina, rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento; tuttavia la proporzione di persone sul totale dei trattati che la scelgono come sostanza di elezione, diminuisce nel corso degli anni. Tra i nuovi utenti la cocaina risulta sostanza primaria d’abuso nel 37,4% dei casi, mentre per gli utenti già noti tale dato è pari al 19,2% (21,7% nei pazienti totali).

Il Sistema Informativo Nazionale Dipendenze
La rilevazione dei dati attraverso il SIND – istituita dal decreto del Ministro della salute dell’11 giugno 2010 - rappresenta a livello nazionale la più ricca fonte di informazioni inerenti gli interventi sanitari e socio-sanitari erogati da operatori afferenti al SSN, nell’ambito dell’assistenza rivolta a persone dipendenti da sostanze stupefacenti o psicotrope.

Le finalità del Sistema informativo nazionale dipendenze sono:

- il monitoraggio delle attività dei servizi, con analisi del volume di prestazioni e valutazioni epidemiologiche sulle caratteristiche dell’utenza e sui pattern di trattamento;
- il supporto alle attività gestionali dei Servizi, per valutare il grado di efficienza e di utilizzo delle risorse;
- la costruzione di indicatori di struttura, processo ed esito sia a livello regionale che nazionale;
- la redazione del contributo del ministero della Salute e delle Regioni e Province autonome alla Relazione al Parlamento sulle attività relative all'erogazione dei contributi finalizzati al sostegno delle attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti;
- gli obblighi informativi nei confronti degli Organismi internazionali, principalmente dell’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA), e delle Nazioni Unite (Annual Report Questionnaire).
...
Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto Tossicodipendenze 2019.pdf)Rapporto Tossicodipendenze 2019
 
IT4850 kB270
Scarica questo file (Rapporto Tossicodipendenze 2019. Tabelle.xlsx)Rapporto Tossicodipendenze 2019 - Tabelle
 
IT136 kB261

Tags: News

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 31

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 67

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 83

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto