Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.878.689

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.878.689 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.878.689 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.878.689 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.878.689 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.878.689 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Principi dell’UE per le materie prime sostenibili

ID 15121 | | Visite: 2194 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/15121

Principi UE per le materie prime sostenibili 2021

Principi dell’UE per le materie prime sostenibili

CE, 09 Dicembre 2021

...

Nel 2019 la Commissione europea ha pubblicato il Green Deal europeo, che mira a realizzare un’economia dell’UE sostenibile. Questo è il fulcro della politica ambientale, climatica e anche industriale dell’UE, che si prefigge di raggiungere la neutralità climatica nel 2050, l’inquinamento zero e l’aumento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 55 % entro il 2030. Per realizzare gli obiettivi del Green Deal è indispensabile avere accesso a materie prime sostenibili, in particolare materie prime critiche necessarie per le tecnologie pulite e le applicazioni digitali, spaziali e di difesa, diversificando l’offerta da fonti sia primarie sia secondarie.

Il gruppo “Approvvigionamento di materie prime” (comprendente Stati membri, autorità regionali, associazioni di categoria, società civile, parti sociali e organizzazioni di ricerca) e la Commissione europea hanno messo a punto e concordato una serie di principi volontari, non obbligatori, dell’UE per le materie prime sostenibili.

Tali principi confluiranno in un approccio integrato all’estrazione e alla trasformazione delle materie prime sostenibili in Europa in termini di prestazioni sociali, ambientali ed economiche.

Nel 2020 e nel 2021 la Commissione europea ha adottato una serie di iniziative ancorate al Green Deal europeo e pertinenti per le materie prime:

- la strategia industriale 2020 per l’UE e l’aggiornamento del 2021 della strategia industriale, che guidano la duplice transizione verso la neutralità climatica e verso la leadership digitale e rafforzano la competitività industriale e l’autonomia strategica in un momento di crescente concorrenza a livello mondiale;
- il piano d’azione 2020 per l’economia circolare, contenente proposte per migliorare la circolarità e la conservazione delle materie prime nell’economia dell’UE, tra cui un nuovo quadro normativo per le batterie;
-  la comunicazione del 2020 “Resilienza delle materie prime critiche: tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità”. Tale comunicazione, basandosi sull’iniziativa “materie prime” dell’UE, aggiorna l’elenco di materie prime critiche per l’UE e propone un piano d’azione per le materie prime critiche per una maggiore resilienza nelle catene di approvvigionamento dell’UE attraverso un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche;
- la proposta di regolamento relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che garantisce una catena del valore delle batterie competitiva, sostenibile e circolare in Europa.

La proposta contiene disposizioni per un recupero dei materiali e processi di riciclaggio più efficienti, integrando così la circolarità e rafforzando i mercati delle materie prime secondarie.

Un pilastro fondamentale del piano d’azione per le materie prime critiche riguarda il rafforzamento dell’approvvigionamento e della trasformazione nazionali sostenibili e responsabili delle materie prime nell’Unione europea, in cui l’accettazione del pubblico è un elemento importante. I principi dell’UE per le materie prime sostenibili sostengono tale obiettivo. Sono stati elaborati per riflettere le pratiche seguite all’interno dell’Unione europea e che si prevede saranno applicate anche da nuovi operatori del mercato.

[...] Segue in allegato

Fonte: CE

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Principi dell’UE per le materie prime sostenibili.pdf
CE 09.12.2021
2051 kB 4

Tags: Abbonati Full Plus

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 21

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 27

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 69

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 120

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 112

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 181

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 121

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 69

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 245

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 388

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto