Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.124
/ Documenti scaricati: 33.469.835
/ Documenti scaricati: 33.469.835
CTI, 02.07.2021
Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-acqua.
Più nel dettaglio, la nota si pone come obiettivo quello di chiarire meglio un aspetto per certi versi già descritto nella UNI/TS 11300-4, in riferimento all’utilizzo dei dati prestazionali delle pompe di calore dichiarati dai produttori secondo UNI EN 14825 per il calcolo delle prestazioni energetiche delle macchine in condizioni effettive di funzionamento.
La presente nota interpretativa è stata elaborata dalla CT 251 del CTI. Essa contiene alcune indicazioni ai fini dell’utilizzo dei dati prestazionali dichiarati dai produttori ai fini del calcolo delle prestazioni energetiche secondo UNI/TS 11300-4. In particolare, la presente nota spiega come utilizzare i dati della UNI EN 14825 per il calcolo dei COP ai carichi parziali secondo UNI/TS 11300-4.
La presente nota interpretativa comprende due parti: una prima parte, nella quale sono fornite le indicazioni operative e una seconda parte, di approfondimento, con le relative spiegazioni.
...
Fonte: CTI
Collegati

ID 4961 | 27.09.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63
Disposizioni urgenti per...
Modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico
(GU Serie Generale n.196 del 22-08-2019)
Con Dec...

ID 23433 | 05.03.2025 / In allegato Note complete
Il dispersore è un corpo conduttore o gruppo di corpi conduttori in contatto elettrico con il terreno e che reali...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024