Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.776.310

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.310 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.310 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.310 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.310 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.310 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati

ID 13832 | | Visite: 2463 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/13832

Rapporto XXIII Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati   ALMALAUREA

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati

ID 13832 | Rapporto 2021 / In allegato

In allegato:

Rapporto 2021
Rapporto 2020
Rapporto 2019

Sintesi del  Rapporto 2021

La XXIII Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Laureati ha coinvolto 655 mila laureati di primo e secondo livello –magistrali biennali e magistrali a ciclo unico– dei 76 Atenei italiani facenti parte del Consorzio.

Si tratta in particolare di 287 mila laureati di primo e secondo livello del 2019, contattati a un anno dal termine degli studi, 117 mila laureati di secondo livello del 2017, contattati a tre anni dal termine degli studi, 110 mila laureati di secondo livello del 2015, contattati a cinque anni dal termine degli studi, 74 mila e 67 mila laureati di primo livello, rispettivamente, del 2017 e del 2015 che non hanno proseguito la formazione universitaria, contattati a tre e cinque anni dalla laurea.

Su base annua, i laureati coinvolti nell’indagine costituiscono circa il 90% di tutti i laureati degli Atenei italiani; una popolazione che assicura un quadro di riferimento più che significativo dell’intero sistema universitario, soprattutto se si tiene conto delle principali caratteristiche delle popolazioni osservate.

I laureati coinvolti nell’indagine (esclusi quelli di primo livello a tre e cinque anni) sono stati contattati mediante una duplice tecnica di rilevazione, CAWI (Computer-Assisted Web Interviewing) e CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing).

La necessità di contenere i costi di rilevazione e l’ampia disponibilità di indirizzi di posta elettronica hanno suggerito di contattare i laureati, in una prima fase, via e-mail e di invitarli a compilare un questionario ospitato sul sito internet di AlmaLaurea. Alla rilevazione CAWI è stata affiancata la rilevazione telefonica per contattare tutti coloro che non avevano risposto al questionario online.

Il ricorso a questa duplice metodologia di rilevazione ha permesso di ottenere un tasso di risposta complessivo (CAWI+CATI), calcolato rispetto ai laureati che ai sensi del GDPR (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali) sono stati contattati avendone espresso il consenso, pari all’81,4% tra i laureati, di primo e secondo livello, a un anno dal titolo, al 71,5% tra i laureati di secondo livello a tre anni e al 66,0% tra i laureati di secondo livello a cinque anni.

I laureati di primo livello a tre e cinque anni sono stati invece contattati mediante un’indagine esclusivamente di tipo CAWI, che ha raggiunto tassi di risposta pari al 20,3% a tre anni e al 14,9% a cinque anni; tassi naturalmente più contenuti vista la metodologia di rilevazione utilizzata. Per ottenere stime rappresentative del complesso dei laureati degli Atenei italiani, i risultati sono stati sottoposti a una particolare procedura statistica di “riproporzionamento”. In questa Sintesi vengono messi in luce gli aspetti più rilevanti delle performance occupazionali dei laureati di primo livello e dei laureati di secondo livello2 , distinguendo questi ultimi tra magistrali biennali e magistrali a ciclo unico.

È però opportuno segnalare che i laureati di primo livello proseguono in larga parte i propri studi iscrivendosi ad un corso di laurea di secondo livello: tale scelta coinvolge, nella coorte del 2019, il 66,5% degli intervistati.


...
segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto XXIII Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati - ALMALAUREA 2021.pdf)Rapporto XXIII Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati
ALMALAUREA - 2021
IT827 kB366
Scarica questo file (Rapporto XXII Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati - ALMALAUREA 2020.pdf)Rapporto XXII Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati
ALMALAUREA - 2020
IT2854 kB321
Scarica questo file (Rapporto XXI Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati - ALMALAUREA 2019.pdf)Rapporto XXI Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati
ALMALAUREA - 2019
IT1673 kB339

Tags: News

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 82

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 106

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 163

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto