Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.768
/ Totale documenti scaricati: 30.959.679

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.679 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.679 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.679 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.679 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.679 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Libro Bianco Prosiel 2020

ID 12106 | | Visite: 3050 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/12106

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli

Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quasi nulla consapevolezza del pericolo da parte di chi utilizza l’impianto tutti i giorni.

Prosiel, acronimo di “Promozione della sicurezza elettrica”, è stata costituita nel maggio del 2000, con lo scopo statutario di promuovere la sicurezza elettrica e la qualità dell’impianto elettrico e di rendere consapevole l’utente della possibilità di migliorare il proprio stile di vita partendo dall’abitazione, che rappresenta il centro ed il fulcro della vita di ognuno. Per raggiungere questi obiettivi hanno unito le forze i principali attori della filiera elettrica, come si può apprezzare scorrendo l’elenco dei soci.

In realtà le radici dell’associazione risalgono alla fine degli anni ’80: infatti, già nel 1989 Prosiel, anche se ancora non ufficialmente costituita, pubblicava la prima guida intitolata “La sicurezza elettrica nei condomini”, diffusa con l’intento di aiutare gli amministratori di immobili, i progettisti, gli installatori e i costruttori edili a garantire la sicurezza elettrica dei cittadini in occasione dell’uscita della Legge 46/90 “Norme per la sicurezza degli impianti”.

Numerose sono state le attività e le pubblicazioni che si sono susseguite negli anni, sempre guidate dallo scopo di promuovere la sicurezza. Nel 2006 veniva pubblicata un’integrazione alla guida sulla sicurezza elettrica nei condomini arricchita di numerose informazioni sulla conoscenza delle norme e delle leggi di riferimento, sulla gestione e la manutenzione degli impianti, sulle responsabilità e le attività connesse al loro esercizio, in modo da riempire quel bagaglio culturale che ciascun amministratore di condominio deve possedere, a tutela della sicurezza dell’utente finale.

Nel 2015 Prosiel presentava il “Libretto d’impianto elettrico”, oggi disponibile gratuitamente in versione digitale, uno strumento per facilitare l’adempimento di tutti gli aspetti normativi e legislativi, compresa la Dichiarazione di Conformità, e per migliorare il passaggio di informazioni tra il professionista ed il committente che può così prendere atto della consistenza del suo impianto elettrico e di come mantenerlo efficiente e sicuro. Esiste anche una sezione del Libretto che si occupa degli impianti elettrici delle parti comuni dei condomini e che quindi vede come committente l’amministratore.

Quest’anno Prosiel ha organizzato, in collaborazione con ANACI, la principale associazione di amministratori di condominio, un giro d’Italia con venti tappe proprio per creare consapevolezza e occasioni di incontro tra tutti i professionisti della filiera elettrica che ruotano attorno ad un condominio. Non trascurabile è lo stimolo che ci è stato trasmesso dalla delibera di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti) del 12 novembre 2019 (467/2019/R/eel) che mette a disposizione dei finanziamenti per bonificare i montanti elettrici degli edifici costruiti fino agli anni ‘70, quando le esigenze elettriche erano più limitate. Oggi la diffusione degli impianti di climatizzazione, delle pompe di calore, dei piani di cottura ad induzione e, da ultimo, dei sistemi di ricarica per i veicoli elettrici, impongono dei dimensionamenti diversi. Durante le tappe del tour viene dato spazio alla presentazione del meccanismo di utilizzazione di questi finanziamenti.

Infine, questo libro bianco che, intitolato “Gli Italiani e la sicurezza elettrica”, vuole fornire un quadro aggiornato sullo stato di salute degli impianti elettrici nelle abitazioni degli italiani. Si parte con un panorama completo ed aggiornato del quadro legislativo e normativo vigente con particolare attenzione al concetto quanto mai importante della “regola d’arte”.

Seguono poi una serie di dati, italiani ed europei, sugli incidenti domestici, compresi quelli di natura elettrica, dai quali si evince, da un lato, la presenza di un pericolo reale e, dall’altro, la scarsa consapevolezza da parte degli utenti.

...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Libro Bianco Prosiel 2020.pdf)Libro Bianco Prosiel 2020
Prosiel 2020
IT1188 kB706

Tags: Impianti Impianti elettrici

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 77

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 77

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 125

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 97

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 105

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 97

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 105

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 166

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 276

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto