Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.768
/ Totale documenti scaricati: 30.959.853

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.853 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.853 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.853 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.853 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.853 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020

ID 12038 | | Visite: 3355 | Giurisprudenza CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/12038

Sentenza TAR Lazio n  11025 del 28 ottobre 2020

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020

Installazione di un impianto solare per la produzione di acqua sanitaria, salve eccezioni - centri storici e prescrizioni comunali, rientra in attività di edilizia libera

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 145 del 2008, proposto da **** ****, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giorgio Ricciardi e Paolo Ricciardi, con domicilio eletto presso lo studio di Paolo Ricciardi in Roma, viale Tiziano, 80;

contro

Roma Capitale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Nicola Sabato, con domicilio eletto presso l’Avvocatura comunale in Roma, via Tempio di Giove, 21;
per l'annullamento
dell’atto n.61379 del 17 ottobre 2007, recante ordinanza di blocco dei lavori di installazione di un impianto solare termico, per la produzione di acqua calda, dell’atto n.947 del 24 aprile 2008, di irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria di €516,00, per abuso edilizio, impugnato con motivi aggiunti, di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti i motivi aggiunti e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Roma Capitale;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 8 luglio 2020 il dott. Silvio Lomazzi, in collegamento da remoto, in videoconferenza, ex art. 84, comma 6 del D.L. n.18 del 2020 (conv. in Legge n.27 del 2020), e uditi per le parti i difensori, del pari in collegamento da remoto, in videoconferenza, ex l’art. 4 del D.L. n.28 del 2020 (conv. in Legge n.70 del 2020), come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue 

FATTO e DIRITTO

Il Sig. **** ****, comproprietario di un’unità immobiliare all’interno di un villino quadrifamiliare ad uso abitativo, in via ****, in data 12 luglio 2007 comunicava all’Amministrazione capitolina l’avvio dei lavori per l’installazione di un impianto solare termico, per la produzione di acqua calda, sulla propria abitazione, ex art.1, commi 346, 348 della Legge n.296 del 1996.
Il Soggetto pubblico, con determina n.61379 del 17 ottobre 2007, ordinava il blocco dei lavori, occorrendo per l’esecuzione degli stessi la presentazione di previa apposita d.i.a., ex artt.22, 23 del D.P.R. n.380 del 2001.
L’interessato impugnava allora il cennato provvedimento, censurandolo per violazione degli artt.6, 22, 23, 123 del D.P.R. n.380 del 2001, degli artt.1, 26 della Lege n.10 del 1991, dell’art.1 della Legge n.241 del 1990 nonché per eccesso di potere sotto il profilo del difetto di istruttoria e dell’illogicità.
Il ricorrente in particolare ha fatto presente che si trattava di un intervento di manutenzione e dunque di attività edilizia libera, richiamando sul punto anche la circolare regionale n.124382 del 19 luglio 2007.
L’Amministrazione si costituiva in giudizio per la reiezione del gravame.
Il Soggetto pubblico inoltre, con atto n.947 del 24 aprile 2008, irrogava la sanzione amministrativa pecuniaria di €516,00, ex art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, per l’avvenuta messa in opera dell’impianto solare termico, costituito dal boyler e da un pannello di vetro di mq.1,50.
Il Sig. **** **** impugnava con motivi aggiunti il suddetto atto, censurandolo per illegittimità derivata dall’atto presupposto, per violazione dell’art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, per eccesso di potere sotto il profilo dell’errore nei presupposti e dello sviamento.
Il ricorrente nello specifico, oltre a dedurre il vizio di illegittimità derivata, ha sostenuto che non vi era un aumento del valore venale dell’immobile e che il provvedimento in realtà era stato dettato dalla necessità di procurare entrate per le casse comunali.
Roma Capitale deduceva l’infondatezza nel merito anche dei motivi aggiunti.
Nell’udienza dell’8 luglio 2020 la causa veniva discussa e quindi trattenuta in decisione.
Il ricorso è fondato e va pertanto accolto, per le ragioni di seguito esposte. Invero è necessario evidenziare al riguardo che l’installazione di impianti solari destinati alla produzione di acqua calda è considerata, ex combinato disposto artt.123, comma 1, 3, comma 1b del D.P.R. n.380 del 2001, estensione dell’impianto idrico-sanitario già in opera e, dunque, intervento di manutenzione straordinaria; che le relative opere possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, ex art.6, comma 1e-quater (all’epoca art.6, comma 2d) del D.P.R. n.380 del 2001; che non era necessario dunque presentare la d.i.a., essendo all’uopo sufficiente l’inoltro all’Amministrazione della comunicazione di avvio dei lavori, come correttamente effettuata dal ricorrente (cfr. TAR Umbria n.232 del 2014).
Ne discende che il provvedimento n.61379 del 2007 impugnato va annullato.
Tanto suesposto, vanno accolti, perché parimenti fondati, i motivi aggiunti avverso l’atto di irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria, emesso ex art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, viziato per illegittimità derivata dal provvedimento presupposto, giacchè per l’installazione dell’impianto, come detto, non era necessaria la presentazione della d.i.a..
Ne consegue che la determina n.947 del 24 aprile 2008 va parimenti annullata.
Le spese di giudizio, liquidate in dispositivo, seguono la soccombenza

P.Q.M.

Definitivamente pronunciando, accoglie il ricorso n.145/2008 indicato in epigrafe e i motivi aggiunti al medesimo e per l’effetto annulla gli atti impugnati.
Condanna l’Amministrazione resistente al pagamento in favore della parte ricorrente delle spese di giudizio, che liquida in €2.000,00 (Duemila/00) oltre ad accessori di legge.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'Autorità amministrativa

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020.pdf
 
125 kB 3

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 79

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 79

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 127

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 99

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 106

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 99

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 106

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 167

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 278

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto