Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.703 *

/ Totale documenti scaricati: 19.999.985 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020

ID 12038 | | Visite: 1564 | Giurisprudenza CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/12038

Sentenza TAR Lazio n  11025 del 28 ottobre 2020

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020

Installazione di un impianto solare per la produzione di acqua sanitaria, salve eccezioni - centri storici e prescrizioni comunali, rientra in attività di edilizia libera

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 145 del 2008, proposto da **** ****, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giorgio Ricciardi e Paolo Ricciardi, con domicilio eletto presso lo studio di Paolo Ricciardi in Roma, viale Tiziano, 80;

contro

Roma Capitale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Nicola Sabato, con domicilio eletto presso l’Avvocatura comunale in Roma, via Tempio di Giove, 21;
per l'annullamento
dell’atto n.61379 del 17 ottobre 2007, recante ordinanza di blocco dei lavori di installazione di un impianto solare termico, per la produzione di acqua calda, dell’atto n.947 del 24 aprile 2008, di irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria di €516,00, per abuso edilizio, impugnato con motivi aggiunti, di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti i motivi aggiunti e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Roma Capitale;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 8 luglio 2020 il dott. Silvio Lomazzi, in collegamento da remoto, in videoconferenza, ex art. 84, comma 6 del D.L. n.18 del 2020 (conv. in Legge n.27 del 2020), e uditi per le parti i difensori, del pari in collegamento da remoto, in videoconferenza, ex l’art. 4 del D.L. n.28 del 2020 (conv. in Legge n.70 del 2020), come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue 

FATTO e DIRITTO

Il Sig. **** ****, comproprietario di un’unità immobiliare all’interno di un villino quadrifamiliare ad uso abitativo, in via ****, in data 12 luglio 2007 comunicava all’Amministrazione capitolina l’avvio dei lavori per l’installazione di un impianto solare termico, per la produzione di acqua calda, sulla propria abitazione, ex art.1, commi 346, 348 della Legge n.296 del 1996.
Il Soggetto pubblico, con determina n.61379 del 17 ottobre 2007, ordinava il blocco dei lavori, occorrendo per l’esecuzione degli stessi la presentazione di previa apposita d.i.a., ex artt.22, 23 del D.P.R. n.380 del 2001.
L’interessato impugnava allora il cennato provvedimento, censurandolo per violazione degli artt.6, 22, 23, 123 del D.P.R. n.380 del 2001, degli artt.1, 26 della Lege n.10 del 1991, dell’art.1 della Legge n.241 del 1990 nonché per eccesso di potere sotto il profilo del difetto di istruttoria e dell’illogicità.
Il ricorrente in particolare ha fatto presente che si trattava di un intervento di manutenzione e dunque di attività edilizia libera, richiamando sul punto anche la circolare regionale n.124382 del 19 luglio 2007.
L’Amministrazione si costituiva in giudizio per la reiezione del gravame.
Il Soggetto pubblico inoltre, con atto n.947 del 24 aprile 2008, irrogava la sanzione amministrativa pecuniaria di €516,00, ex art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, per l’avvenuta messa in opera dell’impianto solare termico, costituito dal boyler e da un pannello di vetro di mq.1,50.
Il Sig. **** **** impugnava con motivi aggiunti il suddetto atto, censurandolo per illegittimità derivata dall’atto presupposto, per violazione dell’art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, per eccesso di potere sotto il profilo dell’errore nei presupposti e dello sviamento.
Il ricorrente nello specifico, oltre a dedurre il vizio di illegittimità derivata, ha sostenuto che non vi era un aumento del valore venale dell’immobile e che il provvedimento in realtà era stato dettato dalla necessità di procurare entrate per le casse comunali.
Roma Capitale deduceva l’infondatezza nel merito anche dei motivi aggiunti.
Nell’udienza dell’8 luglio 2020 la causa veniva discussa e quindi trattenuta in decisione.
Il ricorso è fondato e va pertanto accolto, per le ragioni di seguito esposte. Invero è necessario evidenziare al riguardo che l’installazione di impianti solari destinati alla produzione di acqua calda è considerata, ex combinato disposto artt.123, comma 1, 3, comma 1b del D.P.R. n.380 del 2001, estensione dell’impianto idrico-sanitario già in opera e, dunque, intervento di manutenzione straordinaria; che le relative opere possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, ex art.6, comma 1e-quater (all’epoca art.6, comma 2d) del D.P.R. n.380 del 2001; che non era necessario dunque presentare la d.i.a., essendo all’uopo sufficiente l’inoltro all’Amministrazione della comunicazione di avvio dei lavori, come correttamente effettuata dal ricorrente (cfr. TAR Umbria n.232 del 2014).
Ne discende che il provvedimento n.61379 del 2007 impugnato va annullato.
Tanto suesposto, vanno accolti, perché parimenti fondati, i motivi aggiunti avverso l’atto di irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria, emesso ex art.37 del D.P.R. n.380 del 2001, viziato per illegittimità derivata dal provvedimento presupposto, giacchè per l’installazione dell’impianto, come detto, non era necessaria la presentazione della d.i.a..
Ne consegue che la determina n.947 del 24 aprile 2008 va parimenti annullata.
Le spese di giudizio, liquidate in dispositivo, seguono la soccombenza

P.Q.M.

Definitivamente pronunciando, accoglie il ricorso n.145/2008 indicato in epigrafe e i motivi aggiunti al medesimo e per l’effetto annulla gli atti impugnati.
Condanna l’Amministrazione resistente al pagamento in favore della parte ricorrente delle spese di giudizio, che liquida in €2.000,00 (Duemila/00) oltre ad accessori di legge.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'Autorità amministrativa

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020.pdf
 
125 kB 3

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni

Ultimi inseriti

Giu 04, 2023 33

RAPEX Report 20 del 19/05/2023 N. 81 A12/01093/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 19/05/2023 N. 81 A12/01093/23 Italia Approfondimento tecnico: Schiuma da barba Il prodotto, di marca PRORASO, barcode 8004395009008, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n.… Leggi tutto
Giu 04, 2023 18

RAPEX Report 19 del 12/05/2023 N. 18 A12/01062/23 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 12/05/2023 N. 18 A12/01062/23 Francia Approfondimento tecnico: Peluche Il prodotto, di marca AUZOU, mod. Prince, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del… Leggi tutto
Giu 03, 2023 52

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto
Giu 02, 2023 63

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070

in News
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070 ID 19733 | 02.06.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070 della Commissione del 1° giugno 2023 sulle disposizioni tecniche relative allo sviluppo, alla manutenzione e all’utilizzo dei sistemi elettronici per lo scambio e l’archiviazione delle… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 95

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 93

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto