Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.775.255

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.775.255 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.775.255 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.775.255 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.775.255 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.775.255 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

ID 11235 | | Visite: 5474 | Prodotti Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/11235

DPI DT CE vie respiratorie 2020

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

Ed. 1.0 del 24 Luglio 2020

Il prodotto Documentazione Tecnica DPI Vie Respiratorie (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) per la marcatura CE, prevista dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio.

NB. DPI Validazione in Deroga / Marcatura CE

La validazione in deroga dei DPI delle vie respiratorie (qui l'elenco Aziende autorizzate), è una autorizzazione temporanea emergenziale italiana e non prevede la commercializzazione dei DPI in altri paesi dell'UE.

Con la marcatura CE, invece, si ha un prodotto pienamente rispondente al Regolamento DPI ed è possibile la commercializzazione in tutta UE e nello SEE (UE + Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e Svizzera.

Il Regolamento (UE) 2016/425, stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che devono essere messi a disposizione sul mercato, al fine di garantire la protezione della salute e della sicurezza degli utilizzatori, e stabilisce norme sulla libera circolazione dei DPI nell'Unione Europea.

Il Prodotto è strutturato come master per la marcatura CE di un DPI rientrante nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 2016/425, documentazione tecnica esempio per un dispositivo di protezione delle vie respiratorie rientrante nel campo di applicazione della norma tecnica EN 149:2001+A1:2009.

UNI EN 149:2009 “Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Semimaschere filtranti antipolvere - Requisiti, prove, marcatura”

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2009
Recepisce: EN 149:2001+A1:2009
Norma tecnica armonizzata Regolamento (UE) 2016/425.

L’applicazione della norma fornisce la presunzione di conformità ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza (RESS - Allegato II Regolamento (UE) 2016/425) (Vedi Allegato ZA della norma UNI EN 149:2009) e, di conseguenza, l’applicazione determina l’apposizione corretta della Marcatura CE

Una semimaschera filtrante antipolvere copre il naso, la bocca e il mento e può avere una o più valvole di inspirazione e/o espirazione. La semimaschera è costituita interamente o prevalentemente da materiale filtrante o comprende un facciale in cui il/i filtro/i principale/i forma/formano una parte inseparabile del dispositivo. È destinata a fornire una tenuta adeguata sul viso del portatore contro l’atmosfera ambiente, quando la pelle è secca o umida e quando il portatore muove la testa.
L’aria entra nella semimaschera filtrante antipolvere e passa direttamente alla zona del naso e della bocca del facciale o attraverso una o più valvole di inspirazione se presenti. L’aria espirata passa attraverso il materiale filtrante e/o una valvola di espirazione (se presente) direttamente all’atmosfera ambiente.
Questi dispositivi sono progettati per fornire protezione contro gli aerosol sia solidi sia liquidi.

Il file formato Adobe portfolio allegato contiene la Documentazione Tecnica Allegato III Regolamento (UE) 2016/425

01. Classificazione [.docx]
02. Percorso di conformità Regolamento (UE) 2016_425 [.docx]
03. Valutazione dei rischi [.docx]
04. Test report [.docx]
05. Qualità [.docx]
06. Manuale istruzioni [.docx]
07. Dichiarazione di Conformità [.docx]
08. Legislazione – Normativa [.pdf]
09. Approfondimenti [.pdf]

Il Regolamento (UE) 2016/425 si applica ai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) così definiti:

a) dispositivi progettati e fabbricati per essere indossati o tenuti da una persona per proteggersi da uno o più rischi per la sua salute o sicurezza;
b) componenti intercambiabili dei dispositivi di cui alla lettera a), essenziali per la loro funzione protettiva.
c) sistemi di collegamento per i dispositivi di cui alla lettera a) che non sono tenuti o indossati da una persona, che sono progettati per collegare tali dispositivi a un dispositivo esterno o a un punto di ancoraggio sicuro, che non sono progettati per essere collegati in modo fisso e che non richiedono fissaggio prima dell'uso.

I fabbricanti, all'atto dell'immissione sul mercato dei DPI, garantiscono che siano stati progettati e fabbricati conformemente ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui all'allegato II.

I fabbricanti:

- redigono la documentazione tecnica ed
- eseguono o fanno eseguire la pertinente procedura di valutazione della conformità.

Qualora la conformità di un DPI ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza applicabili sia stata dimostrata secondo la procedura appropriata, i fabbricanti:

- redigono la dichiarazione di conformità UE a norma e
- appongono la marcatura CE;
- conservano la documentazione tecnica e la dichiarazione di conformità UE per un periodo di dieci anni dalla data di immissione sul mercato del DPI.

La Classificazione dei DPI è effettuata per Categorie di Rischio (Categoria I, Categoria II e Categoria III) da cui sono destinati a proteggere gli utilizzatori (Allegato I).

Il Processo di marcatura CE, è sintetizzabile nello schema seguente, in funzione della categoria di rischio del DPI:

Percorso di conformit

Immagine 1 - Percorso di marcatura

Indice

01. Classificazione
1.1 Classificazione EN 149
1.2 Requisiti progettuali EN 149

02. Percorso di conformità Regolamento (UE) 2016_425
2.1 Percorso di conformità

03. Valutazione dei rischi
3.1 Elenco documenti progetto
3.2 Conformità RESS

04. Test report
4.1 Esame visivo
4.2 Condizionamento_Trattamento di indossamento simulato
4.3 Condizionamento_Condizionamento a temperatura
4.4 Condizionamento_Resistenza meccanica
4.5 Condizionamento_Condizionamento del flusso
4.6 Prove pratiche di impiego
4.7 Perdita di tenuta
4.8 Infiammabilità
4.9 Tenore di anidride carbonica dell’aria di inspirazione
4.10 Resistenza di fissaggio del portavalvola della valvola di espirazione
4.11 Resistenza respiratoria
4.12 Intasamento
4.13 Penetrazione del materiale filtrante
4.14 Risultati test

05. Qualità
5.1 Frontespizio
5.2 Indice
5.3 Sezione 1
5.4 Sezione 2
5.5 Sezione 3
5.6 Sezione 4
5.7 Sezione 5
5.8 Sezione 6
5.9 MQ01 – Organigramma
5.10 MQ02 - Processo produttivo
5.11 MQ03 – NC
5.12 MQ04 – AC
5.13 MQ05 - Bollettino di collaudo
5.14 MQ06 - Bollettino prove di tipo iniziale

06. Manuale istruzioni
6.1 Istruzioni per l'uso

07. Dichiarazione di Conformità
7.1 Dichiarazione di Conformità (UE)

08. Legislazione – Normativa
8.1 Regolamento DPI Regolamento (UE) 2016 425 Ed. 2.0 2019
8.2 Elenco consolidato Norme armonizzate DPI Maggio 2020
8.3 Guidance transition Directive PPE to Regulation PPE
8.4 PPE Regulation (EU) 2016_425 Guidelines - 1st Edition - April 2018
8.5 Regolamento UE 2016 245 DPI
8.6 Decisione di esecuzione UE 2020 668 IT
8.7 Comunicazione 2018 C 209 03 IT
8.8 Rettifica 2018 C 222 14 IT
8.9 Decreto Legislativo 4 dicembre 1992 n. 475 Consolidato 2019

09. Approfondimenti
9.1 Coronavirus Corretto uso delle mascherine Rev. 2.0 2020
9.2 EN 149 2009 Marcatura CE semimaschere filtranti FFP Rev. 00 2020
9.3 Focus Regolamento DPI UE 2016 425 Rev. 1.0 2019
9.4 Vademecum illustrato - Scelta APVR - Rev 1.0 2018

Matrice Edizioni

Ed. Data Oggetto Autore
1.0 24.07.2020 --- Certifico Srl

ISBN: 978-88-98550-13-5
Edizione: 2020 (1.0)
Anno: 2020
Formato: .docx/.pdf
Struttura: Adobe Portfolio.pdf
Tipo: Modello
Livello tecnico*****/*****
Pagine: ---
Dimensioni: 20 Mb

Download Demo e Acquisto

ACQUISTO ONLINE

Se acquisti online, hai a disposizione gli aggiornamenti rilasciati per 1 anno dalla data di acquisto.
I nostri prodotti in formato software, acquistati online, a seguito di aggiornamenti relativi sia a nuove funzionalità/contenuti introdotti che ad evoluzioni normative, sono resi disponibili ai Clienti nell'ultima Release di uscita nella propria Area Riservata.
Comunicazioni dirette previste al riguardo.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (00. DT DPI vie respiratorie Dettagli Versione.pdf)00. DT DPI vie respiratorie Dettagli Versione
Certifico Srl - Ed. 1.0 2020
IT525 kB1054

Tags: Marcatura CE Prodotti Certifico Regolamento DPI

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 77

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 106

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 134

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 118

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 118

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto