Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.395.986
/ Documenti scaricati: 31.395.986
ID 17243 | 01.08.2022 / ATS Brianza - Concluso
Nel corso dell’anno 2019 ATS Brianza ha deciso di avviare un piano mirato di prevenzione specifico per il settore economico relativo ai produttori di Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA).
L’esigenza di predisporre un Piano Mirato di Prevenzione (PMP) nel settore dei MOCA nasce come risposta ad un bisogno formativo e informativo degli operatori del settore stesso (di norma industrie chimiche, metallurgiche, ecc.) che faticano a riconoscersi nel campo di applicazione delle norme riguardanti la sicurezza alimentare, dove il concetto di sicurezza è stato di fatto esteso a tutto ciò che può in qualunque modo influire sulla composizione dell’alimento stesso. La normativa inerente i MOCA si pone trasversalmente rispetto a quella sulla sicurezza alimentare ed è attualmente costituita da oltre 350 atti legislativi, compresi il Food Packaging e i decreti di norme tecniche e di laboratorio; la progressiva acquisizione di informazioni sull’impatto sulla salute e sulla qualità dei MOCA, comporta inoltre la continua revisione della normativa e questo rappresenta una potenziale criticità per i portatori di interesse.
Il PMP ha permesso di definire una linea di indirizzo condivisa completa di strumenti operativi ad uso degli operatori economici, al fine di auto verificare, preventivamente al Controllo Ufficiale, la propria conformità alla normativa vigente .
In attuazione alle recenti disposizioni Nazionali e Regionali, allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19, vista l’impossibilità di effettuare nell’immediatezza un seminario pubblico con l’obiettivo di presentare il documento prodotto “Dalla sicurezza alimentare ai MOCA”, l’ATS Brianza ha deciso di anticipare via mail il documento prodotto e la scheda di autovalutazione, che vi chiediamo di restituire tramite posta certificata entro il 30 giugno 2020.
Collegati
Note esplicativa. SCIA per attività di intermediazione - Linee Guida applicative del Regolamento n. 852/200...
Requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini.
(GU n.173 del 26.07.2022)
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. In attuazione dell’art. 1, comma 7, del decr...
Emanazione del nuovo tesserino elettronico di polizia giudiziaria dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimen...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024