Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.887
/ Totale documenti scaricati: 31.158.325

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.158.325 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.158.325 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.158.325 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.158.325 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.158.325 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ADR: Il capitolo relativo alle "esenzioni parziali"

ID 1198 | | Visite: 41561 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/1198

ADR Il capitolo relativo alle esenzioni parziali

ADR: Esenzioni parziali 1.1.3.6 / ADR 2025

ID 1198 | Update 14.07.2024 (ADR 2025) / Documento completo aggiornato - in rosso le modifiche ADR 2025

Documento sull'esenzione parziale ADR (1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto) con tabella dettaglio disposizioni/descrizioni sezione 1.1.3.6.2.

1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto

Il capitolo 1.1.3.6 è relativo alle Esenzioni cosiddette "esenzioni parziali", di merci pericolose in colli, il cui trasporto, se rientrante nelle quantità previste, può essere effettuato senza applicare determinate disposizioni. 

Nota - Documenti di bordo di cui 8.1.2. (oggetto spesso di interpretazioni non univoche)

L’ADR 2025 emenda la parte dei paragrafi 8.1.2.1. e 8.1.2.2 inerente la tenuta dei documenti, precisando, espressamente, che gli stessi devono trovarsi “a bordo della cabina di guida dell'unità di trasporto” (precedente devono trovarsi “a bordo dell'unità di trasporto”).

NB: in rosso novità ADR 2025

1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto

1.1.3.6.1.Ai fini della presente sotto-sezione, le merci pericolose sono assegnate alle categorie di trasporto 0, 1, 2, 3 e 4 come indicato nella colonna (15) della Tabella A del capitolo 3.2. Gli imballaggi vuoti non ripuliti che hanno contenuto materie assegnate alla categoria di trasporto "0" sono ugualmente assegnati alla categoria di trasporto "0". Gli imballaggi vuoti non ripuliti che hanno contenuto materie assegnate ad una categoria di trasporto diversa da "0" sono assegnati alla categoria di trasporto "4".

1.1.3.6.2. Quando la quantità di merci pericolose a bordo di un'unità di trasporto non è superiore ai valori indicati nella colonna (3) della tabella al 1.1.3.6.3 per una data categoria di trasporto (quando le merci pericolose a bordo dell'unità di trasporto sono della stessa categoria) o al valore calcolato secondo 1.1.3.6.4 (quando le merci pericolose a bordo dell'unità di trasporto appartengono a più categorie), esse possono essere trasportate in colli nella stessa unità di trasporto senza che siano applicate le seguenti disposizioni:

- Capitolo 1.10, a eccezione degli esplosivi della classe 1, dei nn. ONU 0029, 0030, 0059, 0065, 0073, 0104, 0237, 0255, 0267, 0288, 0289, 0290, 0360, 0361, 0364, 0365, 0366, 0439, 0440, 0441, 0455, 0456, 0500, 0511, 0512 e 0513 di merci pericolose ad alto rischio di Classe 1 (secondo 1.10.3.1) e a eccezione dei colli esenti della classe 7, nn. ONU 2910 e 2911, se il livello di attività supera il valore A2
- 5.3 (Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, CGEM, MEMU, contenitori-cisterna, cisterne mobili e veicoli)
- 5.4.3 (Istruzioni scritte)
- 7.2 salvo V5, V8 del 7.2.4 (Disposizioni relative al trasporto in colli)
- CV1 del 7.5.11 (Norme su carico e scarico in luoghi pubblici)
- parte 8 salvo:
-- 8.1.2.1 a) 
-- da 8.1.4.2 a 8.1.4.5 (estintori);
-- 8.2.3 (Formazione di tutto il personale)
-- 8.3.3 (Divieto di aprire i colli)
-- 8.3.4 (Prescrizioni relative agli equipaggi, all'equipaggiamento e alla gestione dei veicoli e alla documentazione)
-- 8.3.5 (Divieto di fumare)
-- 8.4 (Sorveglianza dei veicoli)
-- S1(3) e (6)
-- S2(1)
-- S4 e S5 
-- da S14 a S21 e,
-- S24 del capitolo 8.5 (Prescrizioni supplementari)
- 9 (Prescrizioni relative alla costruzione e all'approvazione dei veicoli)

Tabella dettaglio disposizioni/descrizioni sezione 1.1.3.6.2

ADR Il capitolo relativo alle esenzioni parziali   Tabella 1

[...]

ADR Il capitolo relativo alle esenzioni parziali   Tabella 2

[...]

8.1.2.1. Oltre ai documenti richiesti da altri regolamenti, devono trovarsi a bordo della cabina di guida dell'unità di trasporto i seguenti documenti:

a) i documenti di trasporto previsti al punto 5.4.1 per tutte le merci pericolose trasportate e, all'occorrenza, certificato di carico del contenitore o del veicolo prescritto al punto 5.4.2;
b) il certificato di formazione del conducente come prescritto al punto 8.2.1;
c (Riservato)
d) un documento di identificazione recante una fotografia in conformità alla 1.10.1.4, per ciascun membro dell'equipaggio

8.1.2.2. Nel caso in cui le disposizioni dell'ADR ne prevedano la redazione, devono trovarsi a bordo della cabina di guida dell'unità di trasporto anche:

a) il certificato di approvazione di cui al punto 9.1.3 per ogni unità di trasporto o elemento di questa;
b) il certificato di formazione del conducente come prescritto al punto 8.2.1;
c) una copia dell'autorizzazione dell'autorità competente, se è prescritta al 5.4.1.2.1 c) o d) o al 5.4.1.2.3.3.

8.1.2.3. Le istruzioni scritte previste al punto 5.4.3 devono essere conservate a portata di mano.

[...]

Il documento allegato alla notizia è aggiornato alle modifiche ADR 2025.

[...]

Segue in allegato

Esenzioni Totali ADR

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 14.07.2024 ADR 2025 Certifico Srl
0.0 28.06.2022 ADR 2023 Certifico Srl

Collegati

Tags: Merci Pericolose Esenzioni Abbonati Trasporto ADR ADR 2025

Ultimi inseriti

Lug 15, 2025 37

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per… Leggi tutto
Lug 15, 2025 44

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle… Leggi tutto
Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 79

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Manuale del transito
Lug 13, 2025 136

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 353

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 363

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 626

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto