Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.871
/ Documenti scaricati: 31.175.871
Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia.
(GU n.155 del 04.07.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/07/2024
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. (GU n.186 del 09.08.2024)
_______
Art. 9 Modifiche al codice penale (Regio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 / ndr)
1. Al codice penale dopo l'articolo 314 è inserito il seguente:
«Articolo 314-bis (Indebita destinazione di denaro o cose mobili).
- Fuori dei casi previsti dall'articolo 314, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, li destina ad un uso diverso da quello previsto da specifiche disposizioni di legge o da atti aventi forza di legge dai quali non residuano margini di discrezionalità e intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale o ad altri un danno ingiusto, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
La pena è della reclusione da sei mesi a quattro anni quando il fatto offende gli interessi finanziari dell’Unione europea e l’ingiusto vantaggio patrimoniale o il danno ingiusto sono superiori ad euro 100.000». (periodo in verde introdotto Legge 8 agosto 2024 n. 112 / ndr)
Scheda (link diretto)
Collegati
ID 20080 | 31.07.2023 / In allegato
Il Consiglio Superio...
Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della ...
Il caso preso in esame dalla suprema Corte concerne l’inadempimento nella progettazione e realizzazione di un impianto di riscaldamento, insistente in un imm...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024