Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.887
/ Documenti scaricati: 31.911.887
ID 23592 | 10.03.2025 / In allegato
I gazebo, in generale, rientrare nell’edilizia libera purché soddisfino determinate requisiti/condizioni, quali dimensioni contenute, struttura leggera e removibile ed essere posizionate all’interno di una proprietà privata senza alterare l’ambiente circostante.
Il TAR di Trento ha sottolineato che una struttura, dotata di fondazioni, impianto elettrico e chiusa su tutti i lati con teli impermeabili, non rientrava nell'ambito dell'edilizia libera, infatti affinché “(…) i gazebo possano rientrare nell’attività edilizia libera nel senso previsto dalla richiamata previgente normativa provinciale (del pari a quella di fonte statuale e a quella provinciale deve trattarsi di manufatti leggeri, caratterizzati da precarietà funzionale oltreché strutturale, privi di autonomia funzionale, non costituenti uno spazio chiuso stabile, preordinati a soddisfare esigenze transitorie posto che se sono funzionali a soddisfare esigenze permanenti, vanno considerati manufatti alteranti lo stato dei luoghi (…)”.
Un gazebo carente di detti condizioni/requisiti necessita di permesso edilizio.
...
segue allegato
CSLP 21 Marzo 2018
Nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20.02.2018, S.O. n.8, è stato pubblicato l’aggiornamen...
Ipotesi di falsità ideologica in certificato del professionista (reato di cui all'art. 481 CP), per aver presentato all'Ufficio del catasto fabbricati di La S...
La disciplina dell’agibilità è stata modificata ulteriormente dal Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222, che è intervenuto in modo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024